Angela Pellecchia Psicologa

Angela Pellecchia Psicologa Adesione a protocolli d'intesa e convenzioni dell'Ordine Nazionali degli Psicologi; Convenzione con Comando NATO di Solbiate Olona Va;

Psicologa, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Terapeuta EMDR.
Oltre al lavoro clinico e formativo, avvicino la psicologia alle persone attraverso articoli e interviste che sollecitano riflessioni e risoluzioni personali e relazionali.

02/11/2024

"C’è qualcosa più forte della morte, ed è la presenza degli assenti nella memoria dei vivi". Valérie Perrin

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della    -Bisogna aumentare la consapevolezza ch...
08/10/2024

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della -

Bisogna aumentare la consapevolezza che i problemi di salute mentale sono in aumento, con in vetta ANSIA, STRESS e DEPRESSIONE, che colpiscono principalmente giovani e donne.

La principale fonte di disagio sembra essere il .

Solo un terzo di chi soffre di disturbi mentali riceve sostegno e cure adeguate a causa dell'enorme divario tra necessità e disponibilità di trattamenti in strutture pubbliche.

La tua salute mentale ha un impatto sulla tua salute fisica, sul tuo benessere in generale, e sul modo in cui ti relazioni agli altrii.


"Bisogna smettere di tacere davanti alla normalizzazione del  , continuiamo a fare rumore, per Giulia, e per tutti gli a...
28/07/2024

"Bisogna smettere di tacere davanti alla normalizzazione del , continuiamo a fare rumore, per Giulia, e per tutti gli altri DUECENTO femminicidi, perchè nessuna vittima, deve rimanere una statistica." Elena Cecchettin

Il   vale davvero, più, della tua SALUTE mentale?
01/05/2024

Il vale davvero, più, della tua SALUTE mentale?

Buona LIBERAZIONE a tutti!
24/04/2024

Buona LIBERAZIONE a tutti!

💛 Nella Giornata internazionale per i diritti della  Ci tenevo a ricordare le parole di Alma Sabatini, autrice del saggi...
08/03/2024

💛 Nella Giornata internazionale per i diritti della

Ci tenevo a ricordare le parole di Alma Sabatini, autrice del saggio Il sessismo nella lingua italiana (1987), pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Per PARTA'non si intende “adeguamento” alla norma “uomo”, bensì reale possibilità di pieno sviluppo e realizzazione per tutti gli esseri umani nella loro DIVERSITA' -

Come dico spesso, sono cresciuta tra DONNE che si aiutavano a vicenda, dove non arrivava l'una, arrivava l'altra, e lotto, da quando sono nata, contro ogni forma di stereotipo e pregiudizio di GENERE.

LOTTO per essere avvalorata per le mie competenze, senza dover subire avances o contatti fisici indesiderati;
LOTTO per poter uscire di casa in sicurezza, senza dover incorrere in commenti sessisti o molestie;
LOTTO per poter coltivare la mia ambizione senza dover subire alcuna forma di discriminazionie;

Se anche tu hai condividi la mia battaglia o hai riscontrato situazioni del genere, scrivilo nei commenti.
Ti leggo Angela💛

10/02/2024

"NONOSTANTE tu sia la mia rondine andata via ... ... Dove sei? Dove sei? Dove sei? ... Sei nel cielo sbagliato..."

Chi non si è sentito solo e smarrito dopo la morte di un genitore, o di una persona amata? Io per prima. NONOSTATE la morte, le persone che amiamo continuano a vivere dentro noi. I dolori se non elaborati restano congelati e ci impediscono di vivere a pieno il nostro presente. 🦋 🦋 Un percorso di terapia ti sostiene facendoti sentire meno solo nell'affrontare i dolori della vita e ti aiuta a riappropriarti di tutte le risorse che hai dentro, per costruire un nuovo presente e futuro. 🦋 🦋 Sono andata avanti anch'io, perché qualcuno mi ha aiutata.
🦋 🦋

09/02/2024

“Ho perso molto: il mio lavoro, i miei capelli, le mie certezze. Ma non la SPERANZA e la voglia di immaginare.”

07/02/2024

"... Ho capito che ... serve VIVERE con più intensità il PRESENTE.
.. Era come se il dolore mi porgesse anche degli inaspettati DONI.
.. Quando tutto crolla e resta solo l'ESSENZIALE,
il giudizio che arriva dall'esterno, non conta più.

Io sono quel che sono, noi siamo que che siamo.

Com'è liberatorio ESSERE solo SE STESSI."



01/01/2024
Buon anno a tutti voiLe mie priorità per il 2024 saranno:la mia salute mentalela mia serenitàla cura di me stessae le vo...
01/01/2024

Buon anno a tutti voi

Le mie priorità per il 2024 saranno:
la mia salute mentale
la mia serenità
la cura di me stessa

e le vostre?
Vi leggo
Angela

"Una psicologa napoletana a Milano":                                                                                    ...
25/12/2023

"Una psicologa napoletana a Milano": Sono nata e cresciuta in una dove si respira tanta UMANITÀ, dove se chiedi un'indicazione ti accompagnano fino a destinazione.😅 🦋 Mi sono formata come psicoterapeuta nella DELL'ACCOGLIENZA. 📍 Vivo da 11 anni a Milano, e con il mio lavoro aiuto molte persone, a sviluppare L'APPARTENENZA per SCELTA, la capacità di vivere la propria quotidianeità scegliendo di stare nel presente, di reggere e godere, le conseguenze di scelte fatte, per lavoro o per tenere insieme la famiglia, anziché subirle. 🌱 Le persone arrivano da me, dondolandosi tra il mitizzato di ciò che era la loro prima di trasferirsi, e l'attesa idealizzata di ciò che potrebbe essere, quando e se, rientranno nella propria città d'origine. 🎈 Il che facciamo insieme li aiuta a comprendendere che APPARTENERE per SCELTA vuol dire: "se sto bene DENTRO, sto bene ovunque". 🎈

Indirizzo

Via Stresa
Milan
20125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Angela Pellecchia Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Angela Pellecchia Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale, terapeuta EMDR.

Esperta in psicologia perinatale e accompagnamento alla genitorialità nei percorsi di procreazione medicalmente assistita.

Oltre al lavoro clinico e formativo, avvicino la psicologia alle persone attraverso video e articoli che sollecitano riflessioni e risoluzioni personali e relazionali.