Roberto Eusebio - Consulente Sportivo

Roberto Eusebio - Consulente Sportivo ROBERTO EUSEBIO - Servizio di dimagrimento, di potenziamento muscolare, di riequilibrio posturale. Personal trainer a domicilio.

http://www.eusebio.pro - Campione - Consulente Fitness - Preparatore Fisico/Atletico, Personal Trainer Milano anche a domicilio - Coach Online - ROBERTO EUSEBIO - cell. +39 338 3748518 - info@eusebio.pro Preparazioni gare bodybuilding, gare men s physique, gare miss bikini, Insegnamento della vera Cultura Fisica Corsi di preparazione per personal trainer. Preparazione fisica con alimentazione integrazione e tabelle di allenamento. Preatletica al calcio e preatletica sportiva ad altri sport. Coaching online, pt online, esami biometrici composizione corporea e stato metabolico, valutazioni funzionali, nutrizione sportiva. Esperienza trentennale nel settore.

IntroduzioneNegli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di peptidi e del loro potenziale impatto sul benessere,...
31/10/2025

Introduzione
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di peptidi e del loro potenziale impatto sul benessere, la composizione corporea e la performance fisica. Si tratta di piccole catene di amminoacidi che agiscono come messaggeri biologici, regolando funzioni ormonali, metaboliche e cellulari.

Sebbene la ricerca scientifica stia esplorando con interesse il loro possibile impiego in medicina rigenerativa, anti-aging e fitness, in Italia il loro utilizzo resta limitato ai soli scopi di ricerca, in attesa di ulteriori approvazioni regolatorie.

Peptidi: cosa sono, a cosa servono e perché attirano l’attenzione della ricerca scientifica e del mondo fitness di Roberto Eusebio – Personal Trainer e

Negli ultimi anni, farmaci come Semaglutide (nome commerciale Wegovy), Tirzepatide (Mounjaro) e la più recente Retatruti...
31/10/2025

Negli ultimi anni, farmaci come Semaglutide (nome commerciale Wegovy), Tirzepatide (Mounjaro) e la più recente Retatrutide – ancora in fase di approvazione da parte della FDA – stanno rivoluzionando il trattamento dell’obesità e del sovrappeso. Questi farmaci agiscono sui recettori GLP-1, GIP e glucagone, influenzando positivamente l’appetito, il metabolismo e la gestione del glucosio.

Tuttavia, dietro l’apparente “soluzione rapida” alla perdita di peso, esiste un aspetto critico che spesso viene trascurato: la perdita di massa muscolare.

Come agiscono Semaglutide, Tirzepatide e Retatrutide
Semaglutide (Wegovy) è un agonista del recettore GLP-1 che riduce l’appetito e rallenta lo svuotamento gastrico, portando a una minore assunzione calorica.

Tirzepatide (Mounjaro) agisce sia sui recettori GLP-1 che GIP, potenziando ulteriormente la regolazione glicemica e la perdita di peso.

Retatrutide, ancora in fase sperimentale, rappresenta un’evoluzione ulteriore grazie alla tripla azione sui recettori GLP-1, GIP e glucagone, con risultati promettenti nella riduzione della massa grassa.

Il problema comune a tutte queste molecole è che non distinguono tra grasso e muscolo: il dimagrimento indotto coinvolge anche la massa magra, cioè i muscoli.

La perdita di massa muscolare: una lacuna importante
In qualità di preparatore fisico, ho avuto modo di seguire diversi soggetti in cura con queste terapie farmacologiche. Attraverso controlli biometrici e analisi della composizione corporea, la costante osservata è stata sempre la stessa:

insieme al grasso corporeo, si perde una percentuale significativa di massa muscolare.

Questo rappresenta un serio problema, poiché la massa muscolare è direttamente collegata al metabolismo basale. Quando i muscoli diminuiscono, il corpo consuma meno energia a riposo.

Una volta terminata la terapia farmacologica, il rischio è di riprendere peso più facilmente, perché il metabolismo risulta più lento rispetto a prima del trattamento.

Perché è essenziale allenarsi in palestra durante la terapia
L’unico modo per contrastare questa perdita muscolare è abbinare al trattamento farmacologico un programma di allenamento mirato, costruito su misura e monitorato da un professionista qualificato.

L’attività fisica, in particolare quella da palestra con esercizi di forza e resistenza, consente di:

mantenere e aumentare la massa muscolare;

preservare un metabolismo efficiente;

migliorare la composizione corporea (meno grasso, più muscolo);

favorire un mantenimento duraturo dei risultati ottenuti.

Senza questo approccio integrato, il rischio è di ritrovarsi a fine trattamento con un corpo sì più leggero, ma anche più debole e predisposto a riprendere peso.

Conclusioni
Le nuove terapie a base di Semaglutide, Tirzepatide e Retatrutide rappresentano strumenti potenti nella lotta contro l’obesità, ma non possono sostituire uno stile di vita attivo e un percorso di allenamento personalizzato.

La chiave è sempre la stessa: preservare la massa muscolare per mantenere alto il metabolismo basale e garantire una forma fisica sana e stabile nel tempo.

Come preparatore fisico, il mio consiglio a chi intraprende queste cure è di affidarsi a un percorso di allenamento strutturato e monitorato, per assicurarsi che il dimagrimento sia non solo efficace, ma anche sostenibile e salutare.

    Autore: Roberto Eusebio – Preparatore Fisico Negli ultimi anni, farmaci come Semaglutide (nome commerciale Wegovy), Tirzepatide (Mounjaro) e

Indirizzo

Viale Certosa 121
Milan
20151

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 23:00
Martedì 09:00 - 23:00
Mercoledì 09:00 - 23:00
Giovedì 09:00 - 23:00
Venerdì 09:00 - 23:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393383748518

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberto Eusebio - Consulente Sportivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram