07/11/2025
📖 La Psicoterapia Relazionale Integrativa è un approccio sviluppato dal R. G. Erskine che, a partire dalconcetto di contatto in relazione di Perls e dalla teoria degli Stati dell'Io di Berne, sviluppa un concetto di relazione specifico, strettamente connesso con le recenti teorie neuroscientifiche.
🫂 Da essa – la relazione – la Psicoterapia Integrativa trae una chiave di metodi relazionali che stanno alla base dell'approccio integrativo e che diventano la strada maestra per l'integrazione di Sé e per l'incontro orientato alla cura profonda dei traumi relazionali e dei disturbi dovuti alla frammentazione del Sé.
🎯 Il cuore della Psicoterapia Integrativa può essere riassunto in questa affermazione: "Senza l'altro,nulla esiste in me". La relazione è al centro dello sviluppo, del disagio psicologico e della guarigione dalle ferite relazionali, in ogni fase dello sviluppo umano.
🖍️ La formazione è organizzata per livelli di sviluppo professionale. Il primo modulo è dedicato allateoria di base del modello integrativo. Il secondo modulo riguarda l’utilizzo dei metodi integrativi applicati alla clinica dei processi relazionali.
All’interno del Master sarà data molta attenzione al lavoro corporeo nella terapia.
Il master riceverà 50 ECM.
Se interessato scrivi a ✉️ digenerazioneingenerazione@gmail.com