Ilaria Riviera - Psicologa

Ilaria Riviera - Psicologa La psicologia è una disciplina che può migliorare la vita di tutti noi. Ecco a tua disposizione i contenuti per sviluppare nuove conoscenze sulla felicità!

Consigli di Psicologia a cura della dottoressa Ilaria Riviera, Psicologa e Psicoterapeuta a Milano

17/11/2025

Sei una di quelle persone che puntano sempre alla perfezione?

Che sentono di valere solo quando ottengono un risultato positivo?

Allora è proprio a te che serve imparare una delle lezioni più importanti: imparare a perdere.

Lo ha detto anche Federica Pellegrini:

"Ho capito di essere una vera campionessa, quando ho imparato a perdere."

📌 Perdere non è solo inevitabile. È anche fondamentale.

Perché la sconfitta:

1. Ti mette davanti ai tuoi limiti, alle tue fragilità.
2. Ti insegna a tollerare l’errore, ad accoglierlo come parte del percorso.
3. Ti allena alla resilienza e all’adattamento.

Vincere ti gratifica. Perdere ti forma.

💭 La differenza non sta in ciò che accade, ma in come scegli di viverlo.

La sconfitta può abbatterti o rafforzarti. Dipende da te.

E tu? Hai imparato qualcosa di importante proprio quando hai perso? Raccontamelo nei commenti ⬇️💙

Spesso le persone pensano che “guarire” significa “diventare qualcun altro”: cambiare identità o cancellare il passato.I...
16/11/2025

Spesso le persone pensano che “guarire” significa “diventare qualcun altro”: cambiare identità o cancellare il passato.

In realtà, guarire significa ritornare a sé, liberandosi da condizionamenti e schemi appresi: paure, convinzioni disfunzionali, voci che ti hanno insegnato a dubitare di te.

In un percorso di guarigione non “diventi” un’altra persona, ma ti ritrovi.

Riscopri chi sei, sotto gli strati di adattamenti, doveri e timori che ti sono stati fatti indossare!

Se anche tu stai imparando a tornare a te stesso, lascia un ❤️ nei commenti!

12/11/2025

"Ma non è che la terapia non sta andando bene?"

"Se sono in terapia da più di un anno, allora vuol dire che non sta andando bene!”

Il problema non sei tu, è l’idea sbagliata che abbiamo dei tempi della terapia.

C’è una convinzione diffusa (e pericolosa) che bastino poche sedute o qualche mese per cambiare davvero.

Ma la verità è un’altra:

I cambiamenti profondi — quelli che modificano schemi relazionali, autostima, gestione emotiva — richiedono tempo, confronto, fatica.

E spesso, prima di sentirti meglio, ti sentirai più confuso, più fragile, più “in crisi”. È normale. Perché stai finalmente guardando in faccia quello che hai evitato per una vita intera.

Non è un fallimento. È parte del lavoro.

👉🏼 Se senti che “non sta funzionando”, parlane con la tua terapeuta. Ma non mollare solo perché non vedi risultati immediati.

Il lavoro che stai facendo oggi è la base per tutto quello che potrai diventare domani.

🗣 Ti è mai successo di pensare “è passato troppo tempo, dovrei stare meglio”? Scrivilo nei commenti. Potresti scoprire che non sei solo.

10/11/2025

Sei sempre stato “quello bravo”? Quello che non alza la voce, che non chiede mai troppo, che si adatta a tutto pur di non creare problemi?

Essere un “bravo bambino” spesso viene visto come un pregio, ma dietro quella maschera può nascondersi una grande paura: quella di non essere amato se mostri davvero chi sei.

Da adulti, quel copione rischia di diventare automatico: silenziamo emozioni, non esprimiamo bisogni, cerchiamo di piacere a tutti… e intanto perdiamo di vista noi stessi.

📌 La verità è che non sei nato per compiacere, ma per essere autentico.
E smettere di essere “bravo” non significa diventare egoista, ma iniziare a vivere in modo più libero e vero.

💬 Ti sei mai sentito intrappolato in questo ruolo?

09/11/2025

“Chi sei quando nessuno ti guarda?”

Quando si spegne la telecamera del telefono, quando non ci sono più persone che ti guardano e ti giudicano, cosa fai?

È quello che fai liberamente quando nessuno ti guarda che ti definisce veramente come persona.

Come ti comporti con gli altri quando sai di non avere gli occhi addosso?

Che parole che usi quando parli con un amico o con uno sconosciuto? Sei gentile o sei aggressivo e arrogante?

Passi il tuo tempo a scrollare il cellulare, a leggere, fai palestra, esci con gli amici, ti occupi del tuo cane, metti a posto la casa?

Questo definisce chi sei veramente, non quello che fai quando sai che hai gli occhi addosso e devi fare vedere a tutti come sei bravo.

Chiediti chi sei, osservando come ti comporti con te stesso e con gli altri, quando ti sembra che nessuno ti guarda e ti giudica!

07/11/2025

"Come faccio a capire se è la persona giusta per me?"

È una delle domande più frequenti che ci sentiamo rivolgere… e la risposta non è mai semplice.

Perché spesso, più che riconoscere chi è giusto, impariamo con il tempo a riconoscere chi non lo è.

Ci sono segnali chiari, piccoli dettagli che parlano forte:

– ti senti ascoltato?

– c’è coerenza tra ciò che dice e ciò che fa l’altro?

– ti senti a tuo agio nel mostrarti per come sei?

🔍 A volte bastano poche interazioni per cogliere delle red flag, ma altre volte abbiamo bisogno di fermarci e osservarci meglio.

📌 Se anche tu hai dei dubbi su una relazione appena nata o stai cercando di capire cosa davvero cerchi in un legame, possiamo parlarne insieme.



Ti aspettiamo allo Studio Riviera 💙

📌 V.le Beatrice d'Este, 4, 20122 Milano MI

📞 331 733 7196

Servizi**:** Consulenza online, Consulenza psicologica, Terapia Ansia e Panico, Terapia Autostima, Terapia Cognitivo Comportamentale, Terapia EMDR, Terapia online, Terapia problemi relazionali, Terapia di Coppia

07/11/2025

“Come faccio a capire se è la persona giusta per me?”

È una delle domande più frequenti che ci sentiamo rivolgere… e la risposta non è mai semplice.

Perché spesso, più che riconoscere chi è giusto, impariamo con il tempo a riconoscere chi non lo è.

Ci sono segnali chiari, piccoli dettagli che parlano forte:

– ti senti ascoltato?

– c’è coerenza tra ciò che dice e ciò che fa l’altro?

– ti senti a tuo agio nel mostrarti per come sei?

🔍 A volte bastano poche interazioni per cogliere delle red flag, ma altre volte abbiamo bisogno di fermarci e osservarci meglio.

📌 Se anche tu hai dei dubbi su una relazione appena nata o stai cercando di capire cosa davvero cerchi in un legame, possiamo parlarne insieme.



Ti aspettiamo allo Studio Riviera 💙

📌 V.le Beatrice d’Este, 4, 20122 Milano MI

📞 331 733 7196

Servizi: Consulenza online, Consulenza psicologica, Terapia Ansia e Panico, Terapia Autostima, Terapia Cognitivo Comportamentale, Terapia EMDR, Terapia online, Terapia problemi relazionali, Terapia di Coppia

05/11/2025

"Ma non è che la terapia non sta andando bene?"

"Dovrei stare meglio, invece a volte mi sento peggio..."

È una domanda che in tanti si fanno, soprattutto quando la terapia smette di sembrare “confortevole” e inizia a diventare scomoda.

Ma ecco la verità: stare peggio, a volte, è parte del processo.

La terapia non è un cerotto, è un lavoro profondo.

Significa iniziare a vedere con più lucidità le dinamiche che ti fanno soffrire, riconoscere ciò che hai evitato, toccare parti di te che hai imparato a far tacere.

E sì, questo può far male.

Ma non perché qualcosa stia andando storto…

Piuttosto, perché stai finalmente guardando in faccia ciò che ti ha ferito.

📌 È passando attraverso quel dolore che si apre lo spazio per il cambiamento.

Quindi, se in questo momento senti fatica o confusione, non spaventarti: potresti essere proprio nel punto in cui il lavoro sta iniziando a fare davvero effetto.

💬 Ti sei mai sentito così durante un percorso di terapia?

05/11/2025

“Ma non è che la terapia non sta andando bene?”

“Dovrei stare meglio, invece a volte mi sento peggio...”

È una domanda che in tanti si fanno, soprattutto quando la terapia smette di sembrare “confortevole” e inizia a diventare scomoda.

Ma ecco la verità: stare peggio, a volte, è parte del processo.

La terapia non è un cerotto, è un lavoro profondo.

Significa iniziare a vedere con più lucidità le dinamiche che ti fanno soffrire, riconoscere ciò che hai evitato, toccare parti di te che hai imparato a far tacere.

E sì, questo può far male.

Ma non perché qualcosa stia andando storto…

Piuttosto, perché stai finalmente guardando in faccia ciò che ti ha ferito.

📌 È passando attraverso quel dolore, che si apre lo spazio per il cambiamento.

Quindi, se in questo momento senti fatica o confusione, non spaventarti: potresti essere proprio nel punto in cui il lavoro sta iniziando a fare davvero effetto.

💬 Ti sei mai sentito così durante un percorso di terapia?

03/11/2025

Ti è mai capitato di allontanarti da una relazione che funzionava?

A volte scambiamo la calma per noia, la stabilità per vuoto, e ci convinciamo che “non sentire più niente” significhi che qualcosa non va.

Ma se siamo cresciuti in contesti emotivamente instabili, impariamo a riconoscere come normale solo ciò che è intenso, confuso o imprevedibile.

E così, quando arriva una relazione sana, il nostro sistema non sa come starci.

📌 Non sempre è la relazione il problema. A volte sono gli schemi interiori che ci spingono lontano da ciò che ci fa bene, perché non lo sappiamo ancora accogliere.

💡 Imparare a stare nella stabilità è un lavoro profondo… ma possibile.

E tu? Che tipo di legami tendi a costruire? Raccontamelo nei commenti ⬇️ 💙

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Riviera - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Riviera - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Le Pillole di Psicologia

Consigli di Psicologia a cura della dottoressa Ilaria Riviera, Psicologa e Psicoterapeuta a Milano e Napoli.