Guida Al Perineo - D.ssa Dialma Guida

Guida Al Perineo - D.ssa Dialma Guida Dottoressa in Ostetricia, esperta in Riabilitazione del pavimento pelvico femminile. Consulenze Strategie di attenzione e cura

Questo è un luogo virtuale, dove vige una regola: amore e passione per il pavimento pelvico.La rieducazione del pavimento pelvico, metodo indispensabile per poter arrivare al cuore femminile e all'anima guarendola, se è sofferente.Guidalperineo: Conoscerlo per amarlo Luogo dell'amore profondo, anima femminile.

12/11/2025

Rispondo alle vostre domande parte 2!
💕Salvate questo post: sarà la vostra mini guida da tenere sempre a portata di mano per trovare risposta ai dubbi più comuni.
Hai una domanda da propormi per il prossimo episodio di questo format?
Scrivila nei commenti o mandami un DM — potrei risponderti nel prossimo video! 💬

11/11/2025

✨ Oggi rispondo ad alcune delle domande che mi arrivano più spesso nei commenti e in DM sul nostro amato pavimento pelvico!
💕Salvate questo post: sarà la vostra mini guida da tenere sempre a portata di mano per trovare risposta ai dubbi più comuni.
Hai una domanda da propormi per il prossimo episodio di questo format?
Scrivila nei commenti o mandami un DM — potrei risponderti nel prossimo video! 💬

📣 È ufficiale!Vi presentiamo “La pelvi tra equilibrio e movimento: la realtà ambulatoriale”, organizzato da Serenamente ...
11/11/2025

📣 È ufficiale!
Vi presentiamo “La pelvi tra equilibrio e movimento: la realtà ambulatoriale”, organizzato da Serenamente Donna e Mamma 💜
📅 20-21 febbraio 2026 – Cosenza
📍 Presso BV President Hotel, Rende (CS)

Un evento unico nel 2026, l’unico che terremo durante l’anno, dedicato alle ostetriche che desiderano approfondire la riabilitazione pelvica femminile con un approccio teorico, pratico ed esperienziale.
Un percorso formativo completo che unisce conoscenza, consapevolezza e cura del femminile 🌸
📘 Nella locandina trovi tutto: programma, costi e materiali necessari.
📧 Per ulteriori informazioni contattaci o invia un’e-mail alla segreteria amministrativa: ass.serenamentedonnaemamma@gmail.com
👉 Posti limitati (solo 25 partecipanti)
💡 25,6 crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute

Vi aspettano altri video e contenuti in cui vi parleremo approfonditamente del corso. Nel frattempo, se sei interessata prenota il tuo posto prima che vada a ruba!

08/11/2025

✨ Il corpo reagisce in modo globale, olistico.
E il perineo ne fa parte eccome — è al centro del corpo e del movimento.
Un allenamento efficace non riguarda solo la forza, ma anche la propriocezione: la capacità di percepire e coordinare ogni parte del corpo attraverso la visualizzazione e la consapevolezza corporea.
💡 La flessibilità è la base del potenziamento muscolare:
i muscoli muovono le ossa, ma se le ossa non si muovono… non può esserci un vero allenamento!
E vale anche il contrario:
la flessibilità del pavimento pelvico migliora quella della colonna vertebrale.

Ecco perché tante persone mi dicono: “Da quando faccio riabilitazione pelvica, il mal di schiena è sparito!”
Il motivo?
Perché il movimento torna a essere globale, fluido, armonioso!

06/11/2025

💨 Facciamo chiarezza sul respiro e sulla sua connessione profonda e sinergica con il pavimento pelvico.
Dopo le tante domande che mi sono arrivate sul Winner Flow, ho preparato un video in cui ti spiego come funziona questa relazione corpo–respiro e cosa accade durante la gravidanza per preparare al meglio il pavimento pelvico al travaglio e al periodo espulsivo. 🤰
Capire come respirare davvero può fare la differenza: non solo per il parto, ma anche per il benessere quotidiano e la consapevolezza del proprio corpo. 💗
Scrivimi in dm o nei commenti per qualsiasi dubbio!

05/11/2025

✨ L’urinatorio femminile non è solo un dispositivo comodo e igienico quando non si ha un bagno pulito o sicuro — utile per evitare infezioni — ma può essere un vero alleato anche nella riabilitazione pelvica, soprattutto in caso di prolasso della vescica.
💧 Aiuta a urinare in piedi e a svuotare completamente la vescica, evitando ristagni.
Ti spiego tutto meglio nel video!
❤️ Se ti è utile, lascia un like e condividi con qualcuno a cui potrebbe servire!

04/11/2025

Hai mai pensato che respirare bene possa aiutare anche pavimento pelvico e core? Con Winner Flow puoi farlo — nel video ti mostro come.
È un dispositivo a bo****no (insufflatore-/esufflatore) studiato per gestire il flusso espiratorio in modo controllato: soffiando tramite Winner Flow, si genera una resistenza calibrata che stimola la muscolatura respiratoria e profonda.
🔹 I benefici principali:
Migliora il controllo della respirazione espiratoria, fondamentale per attivare la muscolatura del centro corpo e del pavimento pelvico.

Supporta la tonificazione della fascia addominale e del pavimento pelvico.

Migliora postura, supporto lombare e respirazione (in particolare nei momenti delicati come gravidanza o post-parto).

Prima di provarlo consulta un professionista. ❤️

03/11/2025

✨ Ci prendiamo cura del viso, delle rughe, della pelle del corpo…
Ma quante di noi dedicano la stessa attenzione alla propria v***a? 💗
Anche lei è ricoperta di cute, ha bisogno di idratarsi, respirare, essere rispettata e ascoltata.
La v***a cambia nel tempo, proprio come cambia il resto del nostro corpo: gravidanza, parto, ciclo, menopausa… ogni fase lascia i suoi segni e merita cura e consapevolezza, non tabù.
🩷 Prendersi cura di sé significa anche conoscere e rispettare ogni parte del proprio corpo, senza imbarazzo, ma con amore e informazione.
Se vuoi approfondire, recupera i caroselli e i video che abbiamo condiviso nei mesi scorsi: trovi tanti spunti e consigli pratici nelle storie 🌸
👉 Fai un gesto di amore verso di te, da dentro e da fuori.

Prodotti mostrati:

01/11/2025

Sì, la riabilitazione del pavimento pelvico può migliorare la qualità sessuale della coppia! Nel video ti spiego come!
Allenare e riattivare questa zona del corpo non serve solo a prevenire incontinenza o dolori pelvici, ma anche a riscoprire il piacere, la sensibilità e la connessione con il partner.
Il benessere pelvico è parte del benessere sessuale 💗
👉 Prenderti cura del tuo pavimento pelvico significa prenderti cura della tua intimità e della tua relazione.
Nelle storie in evidenza trovi una serie realizzata anche sul potenziamento della clitoride!

salutefemminile

31/10/2025

Una domanda che mi viene posta spesso è:
“Un muscolo iper contratto può guarire?”
La risposta è sì, ma serve tempo, pazienza e soprattutto la capacità di rilassare la mente.
Il collegamento tra mente, corpo e pavimento pelvico è profondo e indissolubile.
Spesso, infatti, una contrattura non nasce solo da un fattore fisico, ma può essere la conseguenza di stress, ansia o tensioni emotive.
👉 Come possiamo allora rilassare quei muscoli se prima non lavoriamo anche sulla psiche?
Ecco perché è fondamentale, per noi professionisti, lavorare in team, per offrire alla paziente una terapia completa e integrata, che tenga conto di ogni aspetto del suo benessere. 🌿

29/10/2025

Ogni tanto mi piace ricordare — e ricordarmi — di staccare.
Qualsiasi sia la vostra professione o la città in cui vivete, prendersi una pausa è fondamentale.
Soprattutto per chi lavora a contatto con le persone: mantenere un servizio efficiente diventa difficile se noi, per prime, non ci concediamo un momento per respirare.
Io il mio luogo di riposo e guarigione l’ho trovato in Sardegna.
In questi giorni ho raccolto olive, e ora, tornata a Milano, mi sento pronta a ricominciare. 🌿
E voi? Dove trovate la vostra pausa rigenerante? Raccontatemelo nei commenti 💬

Indirizzo

Presso Studio Geco In Piazzale Giulio Cesare 14
Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00

Telefono

+393398597235

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guida Al Perineo - D.ssa Dialma Guida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Riabilitazione pelvica femminile:dalla mente al corpo passando dal cuore.

“Credere in se' stesse significa fidarsi della proprie risorse, di un'intelligenza innata che ciascuna di noi possiede...la saggezza che sa come dare la vita, la saggezza che ci permette di mettere in intima relazione mente, corpo e anima, la consapevolezza di possedere gli strumenti che la vita stessa ci ha donato."

La riabilitazione pelvica è una terapia medica riconosciuta da tutte le Società Scientifiche, supportata da studi ed evidenze e considerata la prima scelta terapeutica in tutti i disagi e disfunzioni pelviche.

Il Metodo Guidalperineo è un programma terapeutico cresciuto negli anni attraverso una continua ricerca e allenamento personale e di ‘vissuto clinico’ accanto alle donne.