18/11/2025
A volte i cambiamenti nei bambini sono semplici fasi di crescita.
Altre volte, però, qualcosa si trasforma e il genitore sente che “non è più come prima”.
• Difficoltà a scuola, rabbia, chiusura, paure nuove o regressioni possono essere segnali da non sottovalutare.
Una non serve a “mettere un’etichetta”, ma ad ascoltare, comprendere e orientare.
In , il lavoro è di équipe: neuropsichiatra infantile, psicoterapeuti, logopedisti e terapisti collaborano per costruire insieme alla famiglia il percorso più adatto.
🩵 Perché capire presto fa la differenza.
👉 Salva questo post se pensi possa esserti utile, o condividilo con chi potrebbe averne bisogno.