Terapeuta, psicologo, psichiatra e chi più ne ha più ne metta. Diventa difficile districarsi in questo labirinto di termini e di competenze, soprattutto quando l’unica cosa che vorremmo “sentire” è serenità e benessere mentale e, di conseguenza, fisico. C’è bisogno di chiarezza e soprattutto di arrivare a una diagnosi del disturbo emotivo chiara e veloce, così da intervenire immediatamente e incisivamente. Nessun professionista ha la bacchetta magica, ognuno ha la propria competenza. La mia professione è quella di psicoterapeuta clinico esperto sia nella diagnosi che nella cura dei disturbi emotivi, indipendentemente dalla loro origine (genetica, psicologica o da trauma fisico/neurologico). Inoltre, mi occupo, in qualità di consulente o docente, della selezione e della formazione del personale e in qualità di opinionista e scrittore di abbattere lo stigma sociale, legato all'argomento "psico", attraverso: tv,web, radio e carta stampata. Ideatore del progetto folle(mente), del metodo PDT (psico-derma-tattoo) e autore di format TV (sui disagi psichici).