EGGS healthcare engineering

EGGS healthcare engineering Welcome to the EGGS HEALTHCARE ENGINEERING Design page. Then connect with us INFO@EGGSONLINE.IT

eggs healthcare engineering
vanta una pluriennale esperienza nella progettazione e realizzazione chiavi in mano nei seguenti settori:

SANITA'
sale operatorie, case di riposo, cliniche, studi medici, poliambulatori, studi odontoiatrici
medical design
INDUSTRIA FARMACEUTICA:
farmacie, camere bianche, ambienti a contaminazione contriollata
attraverso diverse collaborazioni con i leader del settore e la progettazione partecipata eggs health care ha progettato e realizzato molte opere e prodotti in ambito sanitario. eggs health care pone sempre l'uomo al centro del progetto e dei prodotti realizzati. Le realizzazioni sono sempre il risultato della integrazione tra tecnologia, impianti, prodotti tecnologici e utente, col fine di creare e progettare ambienti sani, innovativi, affidabili e realizzati con cura. La collaborazione pluriennale col Politecnico di Milano e la facoltà del design ha permesso di sviluppare prodotti concepiti come frutto di una lunga e profonda ricerca in ambito ergonomico creando cosi prodotti e ambienti a misura d'uomo. Eggs inoltre svolge i seguenti servizi:
- progettazione e consulenza strategica assetto sanitario
- pianificazione attività sanitarie
- due diligence tecnica sanitaria
- pianificazione manutenzione struttura e attrezzature
- servizi tecnici di manutenzione programmata
- gestione rapporti con Enti e Istituzioni. EGGS HEALTHCARE
medicaid, healthcare, operating room, operating theatre, surgery, surgeon,operating theatre technician, operating room technician, sale operatorie integrate, sale operatorie modulari, sale operatorie prefabbricate, ambienti sterili, sanità, ingegneria sanitaria, ISO 5, ambienti asettici, ambienti sterili, diagnostica, flussi laminari, design, sistemi medicali, chirurgia, corian, acciaio porcellanato, pvc, elettroconduttivo, sanificabile, igienizzante, igienizzabile, antibatterico, certificazione, sicurezza, ergonomia, antibiotici, chirurgia, surgery rooms, aseptic rooms, asepsis, diagnostic, hospital solution, ospital project, interventional cadiology, cardiac surgery, vascular surgery, general surgery, critical care, laparoscopic surgery, ginecology, urology, clinical support, Hybrid OR, clean room technology, clean room design

MILANO 18 APRILE 2023 ORE 18,00FABBRICA DEL VAPORE LOTTO 15 PIANO 1ENERGY DESIGN - IL DESIGN COME PRATICA SOCIALMENTE IM...
16/04/2024

MILANO 18 APRILE 2023 ORE 18,00
FABBRICA DEL VAPORE LOTTO 15 PIANO 1
ENERGY DESIGN - IL DESIGN COME PRATICA SOCIALMENTE IMPEGNATA ED ECOLOGICA

Il design non può più essere lo stesso. Deve ridefinirsi come una pratica socialmente impegnata ed ecologica – come progetto di futuri alternativi

Storicamente, il legame tra design e speranza è stato introdotto da Tomás Maldonado. Il suo libro, La speranza progettuale, è stato uno dei pilastri della svolta etica che ha trasformato la definizione di design, aprendo la strada a pratiche più impegnate dal punto di vista sociale, politico ed ecologico.
Fin dall’inizio, la speranza ha segnato la nascita del design industriale, sotto la forma dell’imperativo del progresso, della spinta alla crescita, del progetto di un mondo migliore, che passa attraverso lo sviluppo di macchine e strumenti, architetture e artefatti.
Tuttavia, questo impulso si è presto trasformato in un meccanismo di sviluppo esponenziale che ha portato alla proliferazione illimitata dei prodotti, alla moltiplicazione delle disuguaglianze, al condizionamento dei comportamenti e dei bisogni, all’esaurimento delle risorse e al dominio degli esseri umani sugli altri esseri viventi.
Il nuovo concetto di Design supera il concetto di design del prodotto, infatti si pone l’obiettivo poli-disciplinare di teorizzare e concepire sistemi e prodotti innovativi per coniugare la responsabilità socioeconomica a quella ambientale creando un rapporto positivo e proficuo tra l’ambiente e le attività dell’uomo. In modo tale da poter lasciare alle future generazioni una qualità della vita e un ecosistema migliore rispetto a quello attuale.
ENERGY DESIGN
Studia sistemi e prodotti per la vita dell’uomo che superano il concetto di consumo indiscriminato delle risorse naturali e agisce secondo
La legge della conservazione della massa, che prende origine dal postulato fondamentale di Lavosier
«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma»
#

Indirizzo

Via Marco D'oggiono 1
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EGGS healthcare engineering pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EGGS healthcare engineering:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram