ROI Registro degli Osteopati d'Italia

ROI Registro degli Osteopati d'Italia Il Registro degli Osteopati d'Italia (ROI) è l'Associazione più rappresentativa del settore a livello nazionale.
(237)

Il Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) è l’Associazione di professionisti più rappresentativa e più antica del settore a livello nazionale. È un’associazione privata senza fini di lucro operante ai sensi dell’art. 36 e successivi del Codice Civile che svolge attività di autoregolamentazione, autodisciplina, rappresentanza, coordinamento, indirizzo e governance del sistema educativo, deontologico, culturale e professionale al quale si adeguano volontariamente i suoi iscritti: osteopati diplomati presso scuole che aderiscono ai criteri formativi del ROI. Nasce nel 1989 con l’obiettivo di stimolare la diffusione e la valorizzazione dell’Osteopatia in Italia. L’Associazione – che conta tra i suoi soci circa 4.000 osteopati – promuove la ricerca in campo osteopatico, l’aggiornamento e la formazione professionale dei suoi iscritti a garanzia della qualità e della sicurezza delle prestazioni offerte, definisce i criteri formativi e la deontologia professionale. Il ROI è da sempre impegnato nel riconoscimento dell’osteopatia come professione sanitaria autonoma, elemento cardine per garantire la salute dei pazienti, grazie alla sicurezza di rivolgersi a un osteopata abilitato alla professione. Il 31 gennaio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la legge 3/2018, all’interno della quale si “individuano le professioni sanitarie dell’osteopata e del chiropratico”. Dal 2016 Il ROI è entrato, prima come partner member e successivamente come associate member a far parte dell’International Osteopathic Association (OIA), l’associazione internazionale, fondata nel 2003, che rappresenta oggi 76 organizzazioni di 20 Paesi in 5 continenti e oltre 120.000 professionisti del settore. Il ROI è inoltre membro EFFO (dapprima FORE), la European Federation & Forum for Osteopathy, che rappresenta osteopati e istituzioni osteopatiche di 22 Paesi d’Europa. Queste partnership rappresentano un ulteriore tassello nella strategia di condivisione delle best practice internazionali, sia nell’ambito della formazione sia nella ricerca, e di allineamento dei percorsi professionali agli standard internazionali.

12/11/2025

“L’Osteopatia è per tutti” è una campagna video promossa dal ROI che oggi riproponiamo perché il suo messaggio è più attuale che mai: raccontare l’osteopatia come una professione sanitaria rispettosa delle persone, centrata sul paziente, autentica e responsabile, lontana dalla spettacolarizzazione del web e dai falsi miti che la circondano.

Condividi il video e aiutaci a diffondere un’immagine corretta, consapevole e professionale dell’osteopatia!

Osteopatia e sport: perchè è importante il trattamento osteopatico?Scorri il carosello per saperne di più.
11/11/2025

Osteopatia e sport: perchè è importante il trattamento osteopatico?
Scorri il carosello per saperne di più.

🌍 Il ROI a Toronto per l’ Osteopathic International Alliance - OIA Annual General Meeting & Conference 2025 Anche quest’...
10/11/2025

🌍 Il ROI a Toronto per l’ Osteopathic International Alliance - OIA Annual General Meeting & Conference 2025

Anche quest’anno il ROI ha preso parte a uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti per la comunità osteopatica: l’Annual General Meeting and Conference di OIA, che ha riunito oltre 200 colleghi da tutto il mondo per confrontarsi su pratica clinica, ricerca, regolamentazione, educazione e integrazione dell’osteopatia nei sistemi sanitari.

Sono intervenuti:
Il Presidente del ROI Mauro Longobardi, ha relazionato sullo stato della regolamentazione dell’osteopatia in Italia inserita nell’Area della Prevenzione nelle sue quattro declinazioni - dalla primaria alla quaternaria - e sull’importanza della disfunzione somatica, del ragionamento clinico fondato sui modelli struttura-funzione e del glossario internazionale della terminologia osteopatica come elementi caratterizzanti del nostro profilo e identitari della professione di osteopata.
Giacomo Consorti, Tesoriere e Consigliere Nazionale del ROI, ha partecipato a un panel di esperti sui sistemi educativi nei vari paesi del mondo ed è intervenuto nel dibattito sulla comparazione di modelli formativi più o meno legati ai riferimenti della tradizione osteopatica.

Un confronto ricco e proficuo che rafforza la rappresentanza italiana nel panorama osteopatco internazionale.

📬 Hai inserito la tua PEC nell’area personale del sito ROI?Ricorda che è indispensabile per ricevere comunicazioni uffic...
06/11/2025

📬 Hai inserito la tua PEC nell’area personale del sito ROI?
Ricorda che è indispensabile per ricevere comunicazioni ufficiali e convocazioni dall’Associazione.

👉 Se non l’hai ancora fatto, accedi alla tua Area Personale sul sito e aggiorna la sezione “Modifica profilo socio”, se dovessi riscontrare difficoltà rivolgiti direttamente alla Segreteria.

E se non hai ancora una PEC?
Puoi attivarla con la convenzione Visura www.registro-osteopati-italia.com/convenzioni/visura/

L’appuntamento con il corso “Il contributo osteopatico alla diade in allattamento” tenuto da Silvia Mozzone è anche per ...
05/11/2025

L’appuntamento con il corso “Il contributo osteopatico alla diade in allattamento” tenuto da Silvia Mozzone è anche per i SociROI della MacroRegione Centro, a Pisa sabato 29 novembre.

e prenota subito un posto:

🔴 MacroRegione Nord-Ovest 🔴 22 novembre 2025 presso Società Canottieri Caprera - Corso Moncalieri, 22, Torino
https://www.registro-osteopati-italia.com/events/corso-di-aggiornamento-nord-ovest-2/

🟠 MacroRegione Centro 🟠 29 novembre 2025 presso MACC (Meeting Art Craft Center) - P.za V. Emanuele II, Pisa
https://www.registro-osteopati-italia.com/events/corso-di-aggiornamento-centro-3/

L’osteopatia può essere indicata in età geriatrica?Scorri il carosello per saperne di più.
04/11/2025

L’osteopatia può essere indicata in età geriatrica?
Scorri il carosello per saperne di più.

“Basta rinvii. L’approvazione del decreto è ormai indifferibile. Le istituzioni devono assumersi pienamente la responsab...
31/10/2025

“Basta rinvii. L’approvazione del decreto è ormai indifferibile. Le istituzioni devono assumersi pienamente la responsabilità di portare a compimento un percorso legislativo avviato nel 2018.”

Con grande sorpresa per l’intera categoria, la Conferenza Stato-Regioni ha deciso di rinviare la votazione sul Decreto Equipollenze, prevista per la seduta del 23 ottobre scorso.

Il ROI interviene con fermezza, ribadendo l’urgenza di un atto di responsabilità verso la professione e i cittadini.

Leggi la lettera completa: https://bit.ly/LetteraDelPresidente_Ottobre2025

🟦 Aggiornamento   per i  Nell’area del sito dedicata alle Faq è disponibile la sezione “Processo di riconoscimento ed eq...
30/10/2025

🟦 Aggiornamento per i

Nell’area del sito dedicata alle Faq è disponibile la sezione “Processo di riconoscimento ed equipollenze”: www.registro-osteopati-italia.com/faq_category/processo-di-riconoscimento-ed-equipollenze/
Le FAQ verranno aggiornate progressivamente in base ai nuovi sviluppi.

Inoltre, potete anche consultare la Sintesi dell’incontro online del 18 ottobre:
www.registro-osteopati-italia.com/news/decreto-equipollenze-sintesi-dellincontro-online-del-18-ottobre-2025-con-i-soci-roi/

📢 Avviso per i  Osteopathy Europe (OE) ha lanciato, in collaborazione con diverse organizzazioni internazionali, una sur...
29/10/2025

📢 Avviso per i

Osteopathy Europe (OE) ha lanciato, in collaborazione con diverse organizzazioni internazionali, una survey dedicata all’utilizzo delle tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude) nel trattamento osteopatico di neonati, bambini e adolescenti. L’obiettivo è raccogliere dati affidabili e rappresentativi per costruire un quadro realistico di come gli osteopati pediatrici trattano i piccoli pazienti in Europa.

📚 La survey nasce dopo una recente pubblicazione che ha riportato l’uso delle HVLA in ambito osteopatico pediatrico e che è stata successivamente strumentalizzata per mettere in discussione la nostra professione.

OE risponde con i fatti e con la ricerca, e l’Italia, tra i Paesi leader in Europa per numero di professionisti e contributo scientifico, è chiamata a fare la propria parte.

Partecipa alla survey europea sull’uso delle HVLA in ambito pediatrico!

🕐 Bastano 5 minuti per completarla, è anonima, disponibile in 11 lingue, e ogni partecipazione conta.
📩 Controlla la mail o 💬 whatsapp per il link alla survey!

💪 Facciamo sentire la nostra voce, insieme.

📢 Ripartono a novembre i corsi di aggiornamento!Il primo appuntamento, dedicato ai Soci della macroregione Nord-Ovest, s...
28/10/2025

📢 Ripartono a novembre i corsi di aggiornamento!

Il primo appuntamento, dedicato ai Soci della macroregione Nord-Ovest, sarà sabato 22 novembre a Torino con il corso “Il contributo osteopatico alla diade in allattamento” tenuto da Silvia Mozzone, osteopata, infermiera e IBCLC.

Per saperne di più e riservare un posto clicca qui https://www.registro-osteopati-italia.com/events/corso-di-aggiornamento-nord-ovest-2/

‼️Posti limitati, affrettati‼️

27/10/2025

🎥 “Il contributo dell’Osteopata alla salute del cittadino”

Dal tavolo tecnico di Salute per Tutti, un estratto degli interventi del Presidente ROI Mauro Longobardi e del Presidente della Federazione Nazionale TSRM e PSTRP Diego Catania.

Un dialogo concreto su collaborazione, integrazione e sul futuro dell’osteopatia nell’area della prevenzione e della promozione della salute del Sistema Sanitario Nazionale.

Indirizzo

Corso Vercelli 35
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ROI Registro degli Osteopati d'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ROI Registro degli Osteopati d'Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram