Equipe Logodinamica: Psicoterapia, mindfulness, public speaking, balbuzie

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Equipe Logodinamica: Psicoterapia, mindfulness, public speaking, balbuzie

Equipe Logodinamica: Psicoterapia, mindfulness, public speaking, balbuzie Il centro Equipe Logodinamica si occupa di: Psicoterapia, Mindfulness, EMDR, Trattamento Balbuzie, Corsi di Public speaking Dychtwald , A. Virel, , G. Klein, D.

Il centro psicologico Equipe Logodinamica di Milano si occupa di:

• Psicoterapia con indirizzo psicosomatico

Presso il nostro centro, tecniche psicosomatiche e musicoterapiche vengono applicate per la cura di sintomi di origine psicogena. Il modello clinico psico-corporeo di riferimento è quello di K. Balzarini e P. Rossi, e in chiave psicodinamica il percorso analitico si basa sulla Teoria delle Relazioni Oggettuali di M. Meltzer, W. Bion e M. Mancia. Un grosso contributo in tutte queste ricerche venne fornito dal Prof. Paolo Rossi (medico, fisiatra, otorinolaringoiatra , psicoterapeuta e didatta della Scuola di Analisi Immaginativa di Cremona), e dal Prof. Fernando Dogana (Ordinario di Psicologia della Personalità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore). L’approccio del nostro tipo di psicoterapia è essenzialmente corporeo, inoltre in questo lavoro utilizziamo una tecnica psicoterapica nuova, basata sull'attivazione delle funzioni rappresentative tramite la musica. Con essa si stimolano le funzioni mentali assopite, ma si agisce anche sul conflitto nevrotico, stimolando il gusto della produzione creativa. Per l’elaborazione di traumi, separazioni, paure e lutti, l’Equipe Logodinamica propone l’approccio psicoterapico EMDR, su base psicodinamica. Tale approccio, secondo diversi studi scientifici, interviene direttamente sull’ evento traumatico, modificando l’elaborazione dell’informazione passata, che interferisce nella vita reale. Nel nostro approccio, l’EMDR è integrato con la psicoterapia psicodinamica e con la psicosomatica. Il modello dell’Elaborazione Adattiva dell’Informazione è una metodologia che modifica i ricordi, considerati come base primaria di molte sintomatologie, spesso non curabili con altri trattamenti.

• Trattamento balbuzie

Per il trattamento della balbuzie applichiamo nuove metodologie riabilitative e comportamentale, anche sulla scorta della ricerca internazionale. I lavori in materia di balbuzie sono stati supportati da altri esperti del settore, che grazie al loro bagaglio scientifico ed accademico, ci hanno aiutato nella ricerca di un trattamento che offrisse risultati sicuri, e non dettati dalla pura improvvisazione, come spesso accade. Tale attività di studio e di osservazione è documentabile dagli innumerevoli contributi scientifici scritti in materia. Purtroppo in Italia per il trattamento della balbuzie vige un’informazione non sottoposta a controllo delle autorità competenti, dove qualsiasi persona, anche senza laurea o studi specifici, s’inventa il suo metodo gridando al miracolo. Il nostro lavoro nasce dall'esperienza accademica e dalla ricerca, ove tutte le tecniche applicate seguono una dettagliata letteratura scientifica. Ogni cliente non viene mai lasciato solo, e vien seguito fino al raggiungimento dei risultati verbali e psicologici. Il nostro lavoro si adatta a qualsiasi età del soggetto, anche a bambini d’età prescolastica. Il trattamento in base alla diagnosi sarà somministrato in gruppo, o mediante unità individualizzate. I risultati sono assicurati e durano nel tempo.

• Public speaking. Nella nostra ricerca, da anni ci siamo occupati di public speaking: in modo particolare della paura di parlare in pubblico. In chiave psicologica, all'interno di questo trattamento si affrontano le emozioni che si sviluppano quando si deve parlare in pubblico. Il trattamento del public speaking ha come obiettivo l’efficacia della comunicazione. Obiettivo del nostro lavoro è la Psicodinamica della Comunicazione che interessa il “ come comunicare” e l’analisi delle motivazioni inconsce che determinano il blocco della comunicazione. Il nostro lavoro sulla comunicazione interessa ogni persona che ravvede seri problemi nell'affrontare un pubblico, o anche semplicemente nel poter comunicare le proprie emozioni. Pertanto si lavora sul Sé nella relazione con gli altri, rispondendo ad una serie di quesiti che interessano la globalità della capacità comunicativa. La Psicodinamica della Comunicazione attiva in ogni persona un processo energetico finalizzato nel riconoscimento delle personali caratteristiche comunicative. Secondo il nostro indirizzo prevalentemente psicodinamico, ogni persona possiede le sue peculiari caratteristiche che la contraddistinguono nella propria personale comunicazione. Le peculiarità intra-individuali non devono essere stravolti, e ognuno all’interno della relazione, deve scoprire le proprie caratteristiche in base alla sua identità e natura temperamentale.

23/11/2025

La psicoterapia proposta non è solo un trattamento clinico: è un percorso di crescita personale che unisce psicodinamica, psicosomatica e pratiche esperienziali. Fondata nel 1997 dal Dr. Enrico Caruso e dalla Dr.ssa Silvia Dell’Orto, l’equipe si distingue per un approccio che integra cura, creatività e trasformazione della Personalità.
Cosa significa liberare l’anima

• Trasformare il dolore in occasione di rinascita.
• Ritrovare autenticità nelle relazioni e nella comunicazione.
• Sciogliere i blocchi emotivi attraverso tecniche come ipnosi, mindfulness e musicoterapia vibrazionale.
• Accogliere la propria storia e trasformarla in energia vitale.

🫵 Ti aspetto nelle storie, con domande e riflessioni
⁉️scrivimi in privato le tue domande, o temi che saranno affrontati nei reel o post.
👩‍❤️‍👩 Condividi e faremo crescere la community
🙏 Grazie del tempo dedicato.






19/11/2025

Le forze dell’Io sono energie interiori che ci permettono di restare centrati, dare direzione alla vita e riconoscere ciò che per noi ha valore. Sono la presenza che ci radica nel momento, l’intenzionalità che orienta le nostre scelte, il limite che protegge la nostra identità e il significato che dà senso alle esperienze. Quando queste forze si armonizzano, l’Io diventa più stabile, libero e capace di affrontare la realtà con maggiore lucidità.
La forza non è ciò che mostri quando tutto va bene, ma ciò che risvegli dentro di te quando tutto sembra crollare.
È la voce calma dell’Io che ti ricorda che puoi andare avanti, un passo alla volta, trasformando ogni ostacolo in direzione, ogni limite in crescita, ogni caduta in nuova presenza. La forza è già tua: devi solo scegliere di ascoltarla.
👉 Seguimi su Instagram .psicoterapeuta❤️ se il post ti è piaciuto metti un like e commenta il post
🫵 Ti aspetto nelle storie, con domande e riflessioni
⁉️scrivimi in privato le tue domande, o temi che saranno affrontati nei reel o post.
👩‍❤️‍👩 Condividi e faremo crescere la community
🙏 Grazie del tempo dedicato.
-






Perché bisogna essere consapevoli alla guida: la realtà dei dati sugli incidentiGuidare un’auto è un atto quotidiano, sp...
16/11/2025

Perché bisogna essere consapevoli alla guida: la realtà dei dati sugli incidenti
Guidare un’auto è un atto quotidiano, spesso dato per scontato. Proprio per questo, molte persone si mettono al volante in modo automatico, distratto o “a metà”, sottovalutando quanto ogni scelta influisca sulla propria sicurezza e su quella degli altri.
I dati ufficiali del 2025 mostrano chiaramente una cosa: la mancanza di consapevolezza è una delle principali cause di incidenti.

Amaxofobia: cause, sintomi e tipologie di chi ha paura di guidare. L’esperienza trentennale di Alfredo Magni e il contributo psicologico della Dr.ssa Silvia Dell’Orto per superare il blocco alla guida.

Studi neuroscientifici e psicoterapeutici hanno dimostrato che l’abbraccio stimola la produzione di ossitocina, l’ormone...
09/11/2025

Studi neuroscientifici e psicoterapeutici hanno dimostrato che l’abbraccio stimola la produzione di ossitocina, l’ormone del legame e della fiducia, riduce il cortisolo (ormone dello stress) e rafforza il sistema immunitario.

Ma l’abbraccio non è solo una questione biologica. È anche una forma di cura psicologica profonda, un modo per “tenere insieme” il Sé, quando la mente si frammenta. Lo sapevano bene pionieri come Alexander Lowen, Donald Winnicott, Heinz Kohut e Melanie Klein, che hanno sottolineato come il contatto corporeo sia essenziale nella nascita dell’Io e nello sviluppo della fiducia di base.

il potere dell'abbraccio che guarisce. Consigli, eventi e terapia psicosomatica per l'evoluzione del tuo Sè.

Quest’anno, il 2 novembre, ricorrono i cinquant’anni dalla morte di Pasolini, un anniversario che riaccende il dibattito...
31/10/2025

Quest’anno, il 2 novembre, ricorrono i cinquant’anni dalla morte di Pasolini, un anniversario che riaccende il dibattito sul significato della sua eredità e sulla brutalità della sua scomparsa. La memoria di quel tragico giorno resta viva non solo tra gli studiosi, ma anche nel cuore di chi continua a vedere in lui un faro per comprendere le contraddizioni dell’Italia.

Quest’anno, il 2 novembre 20025, ricorrono i cinquant’anni dalla morte di Pasolini, un anniversario che riaccende il dibattito sul significato della sua eredità e sulla brutalità della sua scomparsa. La figura di Pasolini viene qui raccontata da Margherita Caruso e dalla sua famiglia.

Cosa si intende per crescita personaleLa crescita personale è un viaggio verso la conoscenza di sé, in cui si imparano a...
29/10/2025

Cosa si intende per crescita personale
La crescita personale è un viaggio verso la conoscenza di sé, in cui si imparano a riconoscere e gestire emozioni, desideri, paure e limiti.
Non è un punto di arrivo, ma un processo continuo di evoluzione che porta a una vita più equilibrata e significativa.

L’obiettivo non è diventare “perfetti”, ma integrare tutte le parti di sé — mente, corpo, emozioni e spirito — in un’armonia dinamica. In questo senso, la crescita personale è la base per ogni forma di benessere psicologico e relazionale.

Crescita personale, scopri i consigli del Dr. Enrico Caruso psicoterapeuta

l Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta e direttore dell’Equipe Logodinamica di Milano, è uno dei riferimenti più autorevoli...
24/10/2025

l Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta e direttore dell’Equipe Logodinamica di Milano, è uno dei riferimenti più autorevoli in Italia per il trattamento dell’ansia, del panico e della balbuzie.

Secondo il Dr. Caruso,

“L’ansia non è un sintomo da sopprimere, ma un linguaggio da ascoltare. Ogni forma d’ansia racconta la storia di come abbiamo imparato a sopravvivere emotivamente.”

Il suo approccio psicosomatico integra elementi di psicodinamica, lavoro corporeo e consapevolezza emotiva, con l’obiettivo di aiutare il paziente a riconoscere, accogliere e trasformare l’ansia.
Come sottolinea, “non si tratta di eliminare la paura, ma di imparare a restare presenti, respirare e sentire, anche nel momento di maggiore tensione”.

Scopri le tipologie di ansia, quando diventa patologica e come gestirla secondo esperti, esplorando le 50 sfumature d'ansia.

Non sanno che stiamo portando la pesteNon è una minaccia. È una profezia.La peste è la psicoanalisi. Un contagio di idee...
19/10/2025

Non sanno che stiamo portando la peste
Non è una minaccia. È una profezia.

La peste è la psicoanalisi. Un contagio di idee che scava nell’inconscio, che svela i desideri repressi, che mette in discussione la morale, la religione, la civiltà stessa.

All’arrivo, Freud e Jung vengono accolti con rispetto. Ma sotto la superficie, qualcosa si muove. Il seme è stato piantato. E da quel momento, nulla sarà più come prima.”*

La psicoterapia psicodinamica è vincente nell’elaborazione delle emozioni perché non si limita a trattare il sintomo, ma va alla radice del vissuto emotivo, esplorando le dinamiche inconsce che lo generano. È un viaggio profondo nella storia affettiva del paziente, dove ogni emozione viene accolta, compresa e trasformata.

Il paziente sviluppa una comprensione profonda di sé: non solo “cosa” prova, ma “perché” lo prova.
Questo insight riduce la confusione emotiva e permette una riorganizzazione interna più stabile

Scopri il significato del viaggio di Freud e Jung nel 1909 e le sue implicazioni psicologiche a cura Dr. Enrico Caruso Psicoterapeuta, e le sue implicazioni con la psicoterapia psicodinamica

19/10/2025

Il viaggio di Freud e Jung nel 1909: gli albori della psicanalisi
Settembre 1909. A bordo del piroscafo George Washington, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung attraversano l’Atlantico. Destinazione: Clark University, Massachusetts. Invitati a tenere una serie di conferenze, portano con sé una nuova visione dell’anima umana: la psicoanalisi.

Il viaggio è lungo, le conversazioni intense. Si parla di sogni, miti, desideri nascosti. Freud, già consapevole della portata rivoluzionaria delle sue teorie, si rivolge a Jung con un sorriso enigmatico:

“Non sanno che stiamo portando la peste.”

Con queste parole, non intendeva distruzione, ma trasformazione. La peste era la psicoanalisi: un contagio intellettuale destinato a cambiare per sempre il modo in cui l’uomo comprende se stesso.
👉 Seguimi su Instagram .psicoterapeuta❤️ se il post ti è piaciuto metti un like e commenta il post
🫵 Ti aspetto nelle storie, con domande e riflessioni
⁉️scrivimi in privato le tue domande, o temi che saranno affrontati nei reel o post.
👩‍❤️‍👩 Condividi e faremo crescere la community
🙏 Grazie del tempo dedicato.
ℹ️ Per info vai nella mia bio.
Psicologia al servizio della tua crescita.
💁‍♂️Vai sul sito:
equipelogodinamica.it
👥 Primo colloquio gratuito
Psicoterapia individuale online e in presenza.
Per appuntamento vai nella mia BIO
-






Un incontro speciale condotto dal Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta e psicosomatista, con la musica dal vivo della violi...
05/10/2025

Un incontro speciale condotto dal Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta e psicosomatista, con la musica dal vivo della violinista Tania Camargo Guarnieri.

Un’esperienza che unisce momenti di conoscenza reciproca, meditazione, riflessione sul tema dell’anima gemella, esercizi di gruppo e performance musicale, in un clima leggero e autentico.

Informazioni pratiche
📅 Quando: Sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
📍 Dove: sede evento: Piazza Cincinnato 6 – Milano (dettagli forniti al momento della prenotazione)
👥 Partecipanti: minimo 15 – massimo 30, con equilibrio tra partecipanti uomini e donne
💶 Costo di partecipazione: €30 a persona
🎶 Attività: speed date guidati, esercizi esperienziali, meditazione, musica dal vivo
🍽️ Dopo l’evento: pranzo conviviale presso un ristorante della zona (non incluso nella quota)

Grande evento a Milano – Speed Date: Alla ricerca dell’anima gemella, con il Dr. Enrico Caruso e la violinista Tania Camargo Guarnieri. Prenota ora!

L’incontro con l’anima gemella non è solo un fatto romantico: è il frutto di un intreccio tra bisogni inconsci, ferite i...
05/10/2025

L’incontro con l’anima gemella non è solo un fatto romantico: è il frutto di un intreccio tra bisogni inconsci, ferite interiori, aspettative e processi neurobiologici che spesso rimangono nascosti. In questo viaggio, potremmo trovarci a combattere contro paure, resistenze interiori, modelli relazionali disfunzionali che ostacolano l’incontro autentico.

Quando “l’anima gemella” bussa alla porta del cuore, potremmo non essere pronti ad accoglierla. Ecco perché il vero nodo da sciogliere, spesso, è interno: affrontare dubbi, insicurezze, ferite passate che sabotano l’apertura al rapporto. Ma è proprio lì — dentro di noi — che si gioca la partita più importante.

Da sempre, l’idea che esista un’altra persona che ci completi profondamente — un’anima gemella — affascina l’umanità. Nel linguaggio comune, l’anima gemella è

Indirizzo

Piazza Cincinnato, 6
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equipe Logodinamica: Psicoterapia, mindfulness, public speaking, balbuzie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Equipe Logodinamica: Psicoterapia, mindfulness, public speaking, balbuzie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il centro psicologico Equipe Logodinamica di Milano si occupa di: • Psicoterapia con indirizzo psicosomatico Presso il nostro centro, tecniche psicosomatiche e musicoterapiche vengono applicate per la cura di sintomi di origine psicogena. Il modello clinico psico-corporeo di riferimento è quello di K. Dychtwald , A. Virel, , G. Balzarini e P. Rossi, e in chiave psicodinamica il percorso analitico si basa sulla Teoria delle Relazioni Oggettuali di M. Klein, D. Meltzer, W. Bion e M. Mancia. Un grosso contributo in tutte queste ricerche venne fornito dal Prof. Paolo Rossi (medico, fisiatra, otorinolaringoiatra , psicoterapeuta e didatta della Scuola di Analisi Immaginativa di Cremona), e dal Prof. Fernando Dogana (Ordinario di Psicologia della Personalità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore). L’approccio del nostro tipo di psicoterapia è essenzialmente corporeo, inoltre in questo lavoro utilizziamo una tecnica psicoterapica nuova, basata sull'attivazione delle funzioni rappresentative tramite la musica. Con essa si stimolano le funzioni mentali assopite, ma si agisce anche sul conflitto nevrotico, stimolando il gusto della produzione creativa. Per l’elaborazione di traumi, separazioni, paure e lutti, l’Equipe Logodinamica propone l’approccio psicoterapico EMDR, su base psicodinamica. Tale approccio, secondo diversi studi scientifici, interviene direttamente sull’ evento traumatico, modificando l’elaborazione dell’informazione passata, che interferisce nella vita reale. Nel nostro approccio, l’EMDR è integrato con la psicoterapia psicodinamica e con la psicosomatica. Il modello dell’Elaborazione Adattiva dell’Informazione è una metodologia che modifica i ricordi, considerati come base primaria di molte sintomatologie, spesso non curabili con altri trattamenti. • Trattamento balbuzie Per il trattamento della balbuzie applichiamo nuove metodologie riabilitative e comportamentale, anche sulla scorta della ricerca internazionale. I lavori in materia di balbuzie sono stati supportati da altri esperti del settore, che grazie al loro bagaglio scientifico ed accademico, ci hanno aiutato nella ricerca di un trattamento che offrisse risultati sicuri, e non dettati dalla pura improvvisazione, come spesso accade. Tale attività di studio e di osservazione è documentabile dagli innumerevoli contributi scientifici scritti in materia. Purtroppo in Italia per il trattamento della balbuzie vige un’informazione non sottoposta a controllo delle autorità competenti, dove qualsiasi persona, anche senza laurea o studi specifici, s’inventa il suo metodo gridando al miracolo. Il nostro lavoro nasce dall'esperienza accademica e dalla ricerca, ove tutte le tecniche applicate seguono una dettagliata letteratura scientifica. Ogni cliente non viene mai lasciato solo, e vien seguito fino al raggiungimento dei risultati verbali e psicologici. Il nostro lavoro si adatta a qualsiasi età del soggetto, anche a bambini d’età prescolastica. Il trattamento in base alla diagnosi sarà somministrato in gruppo, o mediante unità individualizzate. I risultati sono assicurati e durano nel tempo. • Public speaking. Nella nostra ricerca, da anni ci siamo occupati di public speaking: in modo particolare della paura di parlare in pubblico. In chiave psicologica, all'interno di questo trattamento si affrontano le emozioni che si sviluppano quando si deve parlare in pubblico. Il trattamento del public speaking ha come obiettivo l’efficacia della comunicazione. Obiettivo del nostro lavoro è la Psicodinamica della Comunicazione che interessa il “ come comunicare” e l’analisi delle motivazioni inconsce che determinano il blocco della comunicazione. Il nostro lavoro sulla comunicazione interessa ogni persona che ravvede seri problemi nell'affrontare un pubblico, o anche semplicemente nel poter comunicare le proprie emozioni. Pertanto si lavora sul Sé nella relazione con gli altri, rispondendo ad una serie di quesiti che interessano la globalità della capacità comunicativa. La Psicodinamica della Comunicazione attiva in ogni persona un processo energetico finalizzato nel riconoscimento delle personali caratteristiche comunicative. Secondo il nostro indirizzo prevalentemente psicodinamico, ogni persona possiede le sue peculiari caratteristiche che la contraddistinguono nella propria personale comunicazione. Le peculiarità intra-individuali non devono essere stravolti, e ognuno all’interno della relazione, deve scoprire le proprie caratteristiche in base alla sua identità e natura temperamentale.