Nocetum

Nocetum Accoglienza, valorizzazione del territorio e spiritualità. A Milano, al confine tra città e campagna

Nocetum, che nasce come realtà cristiana, accoglie al suo interno una Comunità Educativa e un Alloggio per l'Autonomia per donne in situazione di disagio e fragilità sociale e i loro bambini. Oltre alla casa di accoglienza, Nocetum organizza percorsi didattico-educativi per scuole e gruppi, attività di volontariato ed iniziative per favorire l’integrazione e la coesione sociale del territorio. Nocetum è inoltre promotore di progetti ed attività volte alla valorizzazione del territorio.

E tu ci sarai?
13/11/2025

E tu ci sarai?

🎥 In questap pillola video Giorgio Uberti, Vicepresidente di PopHistory, ci accompagna tra storia e cibo, raccontando come le cascine siano state per secoli...

🌿 Cura per il Creato 🌿A Nocetum la cura per il creato ha anche piume colorate e un passo elegante.I nostri pavoni riposa...
12/11/2025

🌿 Cura per il Creato 🌿
A Nocetum la cura per il creato ha anche piume colorate e un passo elegante.
I nostri pavoni riposano al sole, immersi nel tepore dell’estate di San Martino, come custodi silenziosi della pace dei campi. ☀️🦚
Osservarli è un invito a rallentare, a riconoscere la bellezza che abita ogni creatura, a sentire che la vita è un intreccio di relazioni delicate — tra l’uomo, gli animali e la terra che li accoglie.
Anche loro, curiosi e vanitosi, sembrano attendere il pranzo della “Storia in Tavola” di domenica: profumi, voci, racconti e sapori che uniscono comunità e memoria.
E tu, ci sarai? 👉 www.nocetum.it/la-storia-in-tavola

🔤 il nuovo alfabeto di Nocetum: E come… Esperienza! 👣🌾🫱🏼‍🫲🏽E come Esperienza, ma anche come Educazione, Empatia ed Esser...
10/11/2025

🔤 il nuovo alfabeto di Nocetum: E come… Esperienza! 👣🌾🫱🏼‍🫲🏽
E come Esperienza, ma anche come Educazione, Empatia ed Essere presenti.
Al Nocetum l’esperienza non è una parola astratta: è il contatto diretto con la terra, il camminare insieme, l’imparare facendo.
👩🏽‍🌾 Che sia una visita didattica, un doposcuola per i bambini del quartiere, un laboratorio o un semplice incontro tra mani diverse, ogni esperienza al Nocetum lascia un segno. Aiuta a crescere. Fa nascere nuove domande.
🌿 È così che la comunità si costruisce: camminando, condividendo, sbagliando, imparando. Con il corpo, con la mente, con il cuore.
📖 il nuovo alfabeto di Nocetum – una parola alla volta per raccontare il nostro mondo.
🍽️ A proposito di esperienze… ti sei iscritto a La Storia in Tavola di domenica? https://www.nocetum.it/la-storia-in-tavola/

🌿 Parlano di noi – intervista a Chiara Aramini su Nocetum e PopHistory: “La Storia in Tavola” 🌿Su Newsfood è uscita un’i...
07/11/2025

🌿 Parlano di noi – intervista a Chiara Aramini su Nocetum e PopHistory: “La Storia in Tavola” 🌿

Su Newsfood è uscita un’intervista a Chiara Aramini, storica e collaboratrice di PopHistory, che racconta il percorso condiviso con Nocetum per il progetto “La Storia in Tavola”, un pranzo-racconto dove gusto e memoria si incontrano per riscoprire le radici del territorio. Nell’intervista Aramini spiega come il cibo possa diventare uno strumento di narrazione storica e di comunità, un modo per raccontare il passato e renderlo vivo attraverso i gesti di ogni giorno.

A Nocetum questa visione prende forma concreta tra la Cascina San Giacomo, il grande giardino e i campi del Parco Agricolo Sud Milano, dove ogni evento diventa occasione di incontro e riflessione sul legame tra città e campagna.

👉 Leggi l’intervista completa su Newsfood:
https://newsfood.com/chiara-aramini-nocetum-pophistory-la-storia-in-tavola/

E voi, vi siete già prenotati per il pranzo-evento di domenica 16 novembre? 🍲 Un’esperienza che unisce storia, sapori e comunità, nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano.
📍 Nocetum – Via San Dionigi 77, Milano
ℹ️ Tutte le info e prenotazioni su nocetum.it/la-storia-in-tavola

A Milano la giovane storica Chiara Aramini e PopHistory portano la memoria a tavola con Nocetum: il 16 novembre “La Storia in Tavola”, tra cibo e racconti.

💚 Un modo concreto per aiutare Nocetum, senza spendere nulla! 💚Oggi su Newsfood si parla di noi e del progetto Goodify, ...
06/11/2025

💚 Un modo concreto per aiutare Nocetum, senza spendere nulla! 💚
Oggi su Newsfood si parla di noi e del progetto Goodify, che permette di sostenere Nocetum semplicemente con le proprie spese quotidiane.
Un piccolo gesto, un grande aiuto per le nostre attività di accoglienza, lavoro e cura del creato 🌿
Scopri come fare nell’articolo di Newsfood 👉
🔗 https://newsfood.com/goodify-md-sostiene-nocetum/

Con Goodify e MD basta una spesa di 30 euro per sostenere Nocetum: l’1% lo dona MD, la scelta la fa il cliente. Solidarietà quotidiana a Milano.

🌿 Cura per il Creato 🌿Prendersi cura del creato è molto più che un gesto ecologico: è uno stile di vita, un modo di star...
05/11/2025

🌿 Cura per il Creato 🌿
Prendersi cura del creato è molto più che un gesto ecologico: è uno stile di vita, un modo di stare al mondo con gratitudine e rispetto.
È camminare a passo lento sull’erba verde dei campi e dei giardini di Nocetum, ascoltando il respiro della terra.
È fermarsi, osservare, riconoscere la bellezza che ci sostiene ogni giorno.
È scegliere gesti semplici e concreti — coltivare, condividere, non sprecare — come segni di un’alleanza antica tra l’uomo e la natura. 🌾💚
A Nocetum la cura per il creato comincia da qui: da un prato, da una mano che semina, da uno sguardo che ringrazia.

🔤 Il nuovo Alfabeto del Nocetum: D come… Dolcezza! 🍯☀️🍐D come Dolcezza, ma anche come Donare, Delicatezza e Desiderio di...
03/11/2025

🔤 Il nuovo Alfabeto del Nocetum: D come… Dolcezza! 🍯☀️🍐
D come Dolcezza, ma anche come Donare, Delicatezza e Desiderio di luce.
In questa soleggiata giornata d’autunno, dopo tanta pioggia, sentiamo forte il bisogno di dolcezza.
🌤️ Ma non è solo un sentimento: è materia. La trovi nei prodotti della Bottega di Nocetum, quelli che nascono dalla nostra campagna dietro Cascina Corte San Giacomo — frutta, conserve, mieli, noci, trasformati con cura nei laboratori. Quando li porti a casa, stai portando dentro di te un pezzo di terra, di tempo, di comunità.
💛 Dolcezza è accogliere, condividere, gustare con lentezza. Vieni a scoprire: la Bottega ti aspetta, e noi ti aspettiamo con un sorriso.
👉 https://www.nocetum.it/gli-spazi/la-bottega/

🍽️ Ultimi posti per “La Storia in Tavola”!Un viaggio tra gusto e memoria nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano 🌿👉 Ques...
02/11/2025

🍽️ Ultimi posti per “La Storia in Tavola”!
Un viaggio tra gusto e memoria nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano 🌿
👉 Questa volta ci accompagna Igor Pizzirusso, di PopHistory, che ci parlerà della polenta, piatto simbolo di una cultura contadina fatta di pazienza, condivisione e legami autentici.
Un alimento semplice che racconta secoli di storia, di tavole imbandite e di comunità che si ritrovano insieme. 💛

https://youtube.com/shorts/hR-o9MMYNqg?feature=share

📅 Domenica 16 novembre
📍 Nocetum – Via San Dionigi 77, Milano
ℹ️ Tutte le info e iscrizioni su www.nocetum.it/la-storia-in-tavola

Domenica 16 novembre alle ore 12.00 La storia in tavola. Un pranzo unico nel suo genere! Centro Nocetum e PopHistory ETS vi invitano a un inedito pranzo storico, per assaporare i piatti più caratteristici della tradizione culinaria del contado milanese. Un viaggio di tre secoli di storia, accompagn...

🔔 Una giornata speciale al doposcuola di Nocetum 🔔Venerdì 24 ottobre la campana di Nocetum, restaurata grazie al contrib...
29/10/2025

🔔 Una giornata speciale al doposcuola di Nocetum 🔔
Venerdì 24 ottobre la campana di Nocetum, restaurata grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano, ha accompagnato l’inizio delle attività didattiche con un rintocco di bellezza e significato 💚
Con i bambini della scuola primaria abbiamo riflettuto insieme sul valore del suono della campana, partendo dal progetto “Ring the Bell-ezza”: un invito alla comunità, alla condivisione, al gioco e all’apprendimento 🌿✨
Un momento semplice ma prezioso, che ha reso speciale l’inizio di questa giornata.

🍴 La Storia in Tavola – Domenica 16 novembreUn nuovo percorso firmato Nocetum per riscoprire il legame tra cibo, memoria...
28/10/2025

🍴 La Storia in Tavola – Domenica 16 novembre
Un nuovo percorso firmato Nocetum per riscoprire il legame tra cibo, memoria e comunità 💚

🎥 In questa breve pillola video, la giovane storica Chiara Aramini di Pophistory ci racconta come ogni piatto possa diventare una finestra sulla storia e sulle tradizioni che ancora nutrono la nostra città.

👉 Guarda il video e scopri di più su “La Storia in Tavola”:
🎬 https://youtube.com/shorts/gOTqhJZCd8Y?feature=share

📅 Ti aspettiamo domenica 16 novembre a Nocetum
ℹ️ Tutte le informazioni e iscrizioni su www.nocetum.it/la-storia-in-tavola

domenica 16 novembre alle ore 12.00 La storia in tavola. Un pranzo unico nel suo genere! Centro Nocetum e PopHistory ETS vi invitano a un inedito pranzo storico, per assaporare i piatti più caratteristici della tradizione culinaria del contado milanese. Un viaggio di tre secoli di storia, accompagn...

🔤 Il nuovo Alfabeto del Nocetum: C come… Comunità! 🌿🏡🤝C come Comunità, ma anche come Cura, Condivisione e Crescita.Ogni ...
27/10/2025

🔤 Il nuovo Alfabeto del Nocetum: C come… Comunità! 🌿🏡🤝
C come Comunità, ma anche come Cura, Condivisione e Crescita.
Ogni filo d’erba cresce meglio insieme. E al Nocetum, ogni persona trova terreno fertile per germogliare: accoglienza, lavoro, speranza.
🌱 La comunità è un prato che unisce, una casa che accoglie, un luogo che fa crescere. Qui ci si incontra, si cammina insieme, si costruisce il futuro con piccoli gesti quotidiani.
☀️ Buona settimana dal Nocetum, in questa bella giornata di sole!
📖 Il nuovo Alfabeto di Nocetum – una parola alla volta per raccontare il nostro mondo.

🌿 Il 17 ottobre a Settala, nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, si è svolta una giornata di team building aziendale ...
22/10/2025

🌿 Il 17 ottobre a Settala, nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, si è svolta una giornata di team building aziendale organizzata da AmbienteAcqua APS presso il Punto Parco Cascina Castello.
🤝 Un’occasione di impegno per l’ambiente e di collaborazione tra realtà del territorio: per il servizio di catering è stato coinvolto anche Nocetum, con i suoi prodotti di filiera corta, i percorsi di inclusione e una cucina genuina e solidale.
🌾 Una scelta “made in Parco Agricolo Sud Milano” che unisce gusto, sostenibilità e valori condivisi.

Indirizzo

Via San Dionigi 77
Milan
20139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nocetum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nocetum:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram