Shiatsu Angela

Shiatsu Angela Trattamenti Shiatsu, Linfodrenaggio, Thai Oil
Diploma presso Scuola Internazionale di Shiatsu:
Iscr

RADICCHIO ROSSO (Hong juju)Secondo la dietetica tradizionale cinese, il radicchio rosso ha una natura fresca e un sapore...
19/11/2025

RADICCHIO ROSSO (Hong juju)

Secondo la dietetica tradizionale cinese, il radicchio rosso ha una natura fresca e un sapore dolce e amaro con un tropismo per i meridiani di Stomaco, Polmone, Fegato e Rene.

Data la sua natura e il suo sapore, il radicchio rosso svolge una potente azione di purificazione del calore soprattutto sugli organi su cui si esprime il suo tropismo.

Oltre a questo è di grande aiuto nel trattamento dei Tan e supporta il drenaggio dell’umidità e degli accumuli. Sarà quindi molto utile nel trattamento delle sindromi da umidità-calore del Polmone e nel trattamento del Fuoco di Stomaco, senza contare la sua azione di prevenzione sul divampare del Fuoco di Fegato.

TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 GRAMMI
Valore energetico 13 kcal
Carboidrato 1.6 grammi
Proteine 1.4 grammi
Grassi 0.1 grammi
Fibre 3 grammi
Potassio 240 mg
Fosforo 30 mg
Calcio 36 mg
Vitamina C 10 mg
Vitamina C 10 mg

Un po’ di sole da Milano ❣️
18/11/2025

Un po’ di sole da Milano ❣️

13/11/2025

Giovedì 13 Novembre 2025

Quando le foglie ti insegnano a lasciare andare

「奥山に 紅葉踏み分け 鳴く鹿の
声きく時ぞ 秋はかなしき」
Okuyama ni / momiji fumiwake / naku shika no /
koe kiku toki zo / aki wa kanashiki
“Nelle montagne più interne, mentre avanzo tra le foglie d’acero,
e odo il richiamo del cervo…
è allora che l’autunno è al suo più triste.”

Ti è mai successo di sentire che l’autunno non è fuori dalla finestra, ma dentro di te?
In questo antico waka attribuito a Sarumaru Dayū, un poeta dell’epoca Heian, l’autunno non è solo un paesaggio: è un nodo in gola. Nelle montagne remote, le foglie di acero vengono calpestate passo dopo passo, mentre il verso di un cervo risuona nel silenzio. È la consapevolezza che qualcosa sta finendo — una stagione, un amore, un capitolo della propria vita.

In Giappone, questo sentire ha un nome: mono no aware 物の哀れ — la dolce malinconia di ciò che passa. Le foglie che cadono non “rovinano” l’albero: compiono il loro compito e si lasciano andare con grazia. Nella nostra vita occidentale, spesso cerchiamo di trattenere tutto: relazioni esaurite, abitudini stanche, ruoli che non ci assomigliano più.

E se, oggi, provassi a guardare le “foglie” che stai ancora tenendo stretta, e ad ascoltare il loro invito a cadere?
Non è una perdita: è spazio che si libera per qualcosa di nuovo.

E tu, qual è la foglia che stai lasciando andare in questo autunno?

💡 Tre spunti da portare con te oggi:

1. Nomina una “foglia” da lasciare andare.
Pensa a un pensiero, un senso di colpa o un dovere vuoto che non ti nutre più. Scrivilo su un foglio e, se puoi, strappalo o ripiegalo con intenzione: è il tuo piccolo momijigari interiore.

2. Cammina come se stessi attraversando un bosco.
Anche in città: mentre vai al lavoro o a fare la spesa, immagina di “calpestare” foglie invisibili. Ad ogni passo, lascia cadere una preoccupazione superflua. Il corpo capisce prima della mente.

3. Concediti un minuto di ascolto puro.
Spegni musica e notifiche per 60 secondi. Ascolta soltanto: il frigorifero, il traffico, un uc***lo, il tuo respiro. È il tuo “richiamo del cervo”: un suono semplice che ti ricorda che sei vivo, qui, adesso.

🌾 Haiku del giorno

落ち葉踏み
胸のざわめき
静かになる

Ochiba fumi
mune no zawameki
shizuka ni naru

“Calpestando le foglie cadute
il fruscio nel petto
diventa quiete.”

🎋 BONUS – Momijigari 紅葉狩り: la “caccia” alle foglie d’autunno

In Giappone, l’autunno non è solo una stagione: è un appuntamento culturale.
La tradizione del momijigari — letteralmente “caccia alle foglie rosse” — nasce già nelle antiche raccolte poetiche come il Man’yōshū e viene celebrata nelle opere della corte Heian, come il Genji Monogatari, dove i nobili si radunavano per contemplare gli aceri in fiamme sulle colline.

Oggi, il momijigari è ancora vivo: in autunno i telegiornali giapponesi mostrano la “mappa del foliage”, seguendo il fronte del rosso (kōyō front) che scende da nord a sud del Paese. Le famiglie programmano viaggi, pranzi al sacco, passeggiate nei templi proprio come noi facciamo con i mercatini di Natale o le gite tra i vigneti.

Nel Giappone antico il bosco era un santuario; in quello moderno diventa un luogo dove scattare foto, ma anche dove, per un attimo, ci si ricorda che tutto cambia — e che proprio questa fragilità è la sua bellezza.

Forse oggi, anche senza aceri giapponesi, puoi ritagliare un tuo piccolo momijigari: una tazza calda alla finestra, una foglia raccolta per strada, un pensiero che saluti con rispetto e lasci andare.

Che questo giovedì ti porti il coraggio silenzioso delle foglie: sapere quando tenere, sapere quando lasciare, senza rumore, con dolcezza. 🍂

ichiper l’unità dello shiatsu❤️
12/11/2025

ichi
per l’unità dello shiatsu❤️

MANDARINO (Chen Zi)Secondo la dietetica tradizionale cinese, i mandarini hanno una natura fresca e un sapore dolce e aci...
12/11/2025

MANDARINO (Chen Zi)

Secondo la dietetica tradizionale cinese, i mandarini hanno una natura fresca e un sapore dolce e acido con un tropismo per Milza, Stomaco e Polmone.

Come la maggior parte della frutta, i mandarini hanno un’azione dissetante e promuovono la produzione di liquidi nell’organismo. Questa azione si esplica in particolar modo a livello dei Polmoni e i mandarini possono rivelarsi molto utili per contrastare la tosse secca. Tutto questo senza dimenticare che stimolano l’appetito e aprono lo Stomaco.

Molto più interessante sul piano clinico è la buccia del mandarino (Chen Pi). Questa parte del frutto, una volta essiccata viene utilizzata nella farmacopea tradizionale cinese per far circolare il Qi e rinforzare la Milza, asciugare l’umidità e prevenire i ristagni indirizzando l’energia verso il basso. La buccia di mandarino ha un sapore piccante e amaro con una natura tiepida e un tropismo per Polmone, Milza e Stomaco.

Per tutte queste caratteristiche la buccia di mandarino viene utilizzata, ad esempio, per trattare il singhiozzo, i dolori addominali e la tosse accompagnata da catarro abbondante. Basta aggiungerla a una tazza di acqua calda lasciandolo in infusione per pochi minuti per poi bere l’infuso ancora tiepido.

TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 GRAMMI
Valore energetico 72 kcal
Carboidrato 17.6 grammi
Proteine 0.9 grammi
Grassi 0.3 grammi
Fibre 1.7 grammi
Vitamina C 42 mg
Potassio 210 mg
Fosforo 19 mg

Secondo la lettura tradizionale della lingua, la punta della lingua corrisponde al Cuore, e per questo rappresenta una d...
10/11/2025

Secondo la lettura tradizionale della lingua, la punta della lingua corrisponde al Cuore, e per questo rappresenta una delle aree più significative nell’osservazione energetica, poiché il Cuore è la sede dello Shen (cioè dell’attività mentale ed emotiva).
In base alla clinica tradizionale, quando il Cuore è in equilibrio la punta della lingua appare di colore rosato, con una patina sottile, brillante e omogenea: questo quadro indica armonia dello Shen, circolazione fluida del Sangue e una buona regolazione del Calore interno.
Come può apparire invece la punta della lingua in alcuni quadri energetici tradizionalmente associati al Cuore?

Calore del Cuore: la punta può essere molto rossa o addirittura di un rosso vivo, talvolta con piccole papille più pronunciate. Questo quadro può essere associato a irrequietezza emotiva, insonnia, agitazione o pensieri sovraffollati (“wēng wēng”, ovvero brusio mentale).

Carenza di Sangue del Cuore: la punta può apparire pallida e sottile, con meno lucentezza. Secondo la tradizione, ciò può riflettere una diminuzione della nutrizione del Cuore e dello Shen, che può manifestarsi con memoria indebolita, sogni disturbati o sensazione di stanchezza mentale.

Carenza di Yin del Cuore: la punta può essere rossa ma secca, spesso priva di patina (appare quindi spellata). Questo quadro energetico è tradizionalmente collegato a insonnia con risvegli frequenti e sensazione di calore in posizione serale.

Umidità o Flegma che disturbano il Cuore: la punta può talvolta apparire gonfia o con patina più spessa. In termini energetici, questo può essere legato a confusione mentale, difficoltà di concentrazione o sensazione di “mente offuscata”.

Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

ZAFFERANO (zang hong hua)Secondo la dietetica cinese, lo zafferano ha una natura neutra e un sapore dolce e piccante con...
05/11/2025

ZAFFERANO (zang hong hua)

Secondo la dietetica cinese, lo zafferano ha una natura neutra e un sapore dolce e piccante con un tropismo per i meridiani di Cuore e Fegato.

Questa spezia muove il Qi e il sangue e merita di essere utilizzata sistematicamente per disperdere le stasi. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente indicato per trattare la dismenorrea partendo dalla sindrome premestruale fino alle mestruazioni dolorose, dall’irregolarità mestruale (in particolare nei ritardi mestruali) fino all’amenorrea.

L’azione dinamizzante sul Qi dello zafferano, unita al suo particolare tropismo per il Cuore e il Fegato, rende questa spezia utile per trattare i disturbi dello Shen dovuti a un Qi che non fluisce armoniosamente che potrebbe manifestarsi con un atteggiamento ansioso-depressivo.

TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 GRAMMI DI ZAFFERANO
Valore energetico 330 kcal (per fortuna ne basta un pizzico 😉)
Carboidrato 61.5 grammi
Proteine 11.4 grammi
Grassi 5.9 grammo
Fibre 3.9 grammi
Potassio 1720 mg
Fosforo 250 mg
Ferro 11.1 mg

Dolcetto o scherzetto….👀 👻
31/10/2025

Dolcetto o scherzetto….👀 👻

MELAGRANA (Shi liu)Secondo la dietetica tradizionale cinese, la melagrana ha una natura neutra un sapore dolce e acido c...
29/10/2025

MELAGRANA (Shi liu)

Secondo la dietetica tradizionale cinese, la melagrana ha una natura neutra un sapore dolce e acido con un tropismo per i meridiani di Stomaco e Grosso Intestino.

L’azione principale della melograna si rivolge alla produzione dei liquidi organici che sostiene grazie alla combinazione dei sapori dolce e acido mentre quest’ultimo svolge un’efficace azione antidiarroica. In maniera interessante, la buccia della melagrana ha un sapore astringente ed è ancora più indicata nel trattamento della dissenteria. L’infuso con la buccia di questo frutto svolge importanti azioni antibatteriche e antirapassitarie. Grazie al suo sapore e alla sua natura, la melagrana è particolarmente indicata per sostenere la fertilità, soprattutto quella femminile.

TABELLA NUTRIZIONALE PER 100 GRAMMI
Valore energetico 63 kcal
Carboidrato 15.9 grammi
Proteine 0.5 grammi
Grassi 0.2 grammi
Fibre 2.2 grammi
Potassio 290 mg
Fosforo 10 mg
Vitamina A 15 µg

28/10/2025
In bicicletta…❣️
28/10/2025

In bicicletta…❣️

PI ZHONG (Gonfiore di Milza) T11.18: coppia di punti per la colonna vertebrale e per gli organi che albergano nell’addom...
27/10/2025

PI ZHONG (Gonfiore di Milza) T11.18: coppia di punti per la colonna vertebrale e per gli organi che albergano nell’addome. La loro digitopressione è tradizionalmente consigliata per preservare nel tempo la funzione di pancreas, fegato e colecisti, intervenendo così sul benessere del sistema digerente (60 secondi di pressione per punto, sia sulla mano destra che sulla sinistra, preferibilmente al mattino).
Questa coppia di punti viene altresì stimolata in tutte le condizioni di dolore del rachide, specialmente il tratto cervicale e lombare (artrosi, spondiloartrite, ernie): secondo il protocollo, occorre esercitare mattino e sera una buona pressione prima su un punto (60 secondi) e poi sul vicino (60 secondi), respirando profondamente e compiendo movimenti circolari con il capo o con il bacino a seconda del tratto da mobilizzare. Si passa poi alla coppia di punti sull’altra mano e si ripete l’operazione.

Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

Indirizzo

Via Piacenza 22
Milan

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
18:00 - 19:00

Telefono

3356584668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shiatsu Angela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram