Centro Studi Discipline Bionaturali

Centro Studi Discipline Bionaturali Nel cuore di Milano in zona NoLo, vi è il un luogo pieno di Pace e Armonia, dove è possibile fare trattamenti terapeutici.

L'operatore Francesco Niccoli è riconosciuto come Terapeuta in Discipline BioNaturali ai sensi della legge regionale n. 19/07 di RL.

18/11/2025
Viviamo in un’epoca in cui l’apparenza viene spesso scambiata per benessere. Corpo scolpito, alimentazione sana, routine...
17/11/2025

Viviamo in un’epoca in cui l’apparenza viene spesso scambiata per benessere.

Corpo scolpito, alimentazione sana, routine perfetta: tutto sembra indicare che stiamo bene. Ma dentro? Dentro spesso c’è una guerra silenziosa che nessuno vede.

Eppure è proprio lì che si gioca la vera partita della salute. Non basta curare il corpo se la mente è un campo minato e il cuore un cassetto pieno di nodi irrisolti.

Il dolore ignorato, la rabbia repressa,
le paure non dette… tutto questo trova
un modo per farsi sentire, prima o poi.

A volte sotto forma di ansia,
altre volte con un vuoto che nemmeno cento abitudini salutari riescono a colmare.

Prendersi cura di sé significa anche guardarsi dentro con onestà, dare voce al dolore, concedersi il tempo per guarire davvero.

Solo allora il benessere sarà completo.
Autentico.
Profondo.

Mio figlio ha iniziato la scuola primaria.Con il mio Invicta di 30 anni fasono rattristata dai commenti che dicono "pove...
15/11/2025

Mio figlio ha iniziato la scuola primaria.
Con il mio Invicta di 30 anni fa

sono rattristata dai commenti che dicono "poverino", "era meglio qualcosa con i cartoni animati", "si meritava una cosa nuova".

Mio figlio mi chiede di poter avere questo zaino da anni! Lui ama usare cose che sono state mie o del suo papà.
Va molto fiero di questo zaino.

Sono rattristata perché stiamo creando nei bambini bisogni inesistenti e poi quando pretendono cose nuove li rimproveriamo perché non si accontentano mai.

Ci riempiamo la bocca di belle parole su quanto le cose materiali non siano importanti e poi quando un bambino SCEGLIE qualcosa che per lui ha un valore affettivo, gli adulti dicono che era meglio altro solo perché "nuovo".

Paola di Lello

Lui è l’axolotl, un anfibio messicano dall’aria perennemente sorridente. Se un predatore gli strappa una zampa, o se sub...
10/11/2025

Lui è l’axolotl, un anfibio messicano dall’aria perennemente sorridente.

Se un predatore gli strappa una zampa,
o se subisce un danno a un occhio
o persino a una parte del cervello,
non si preoccupa. Il motivo è semplice,
ma sbalorditivo.

Non si limita a “guarire”. Lui rigenera.
Questo piccolo drago d’acqua non ripara il tessuto danneggiato, ma lo ricrea da zero.
Le sue cellule hanno la capacità quasi magica di tornare bambine, trasformandosi in cellule staminali che possono ricostruire un arto,
un organo o tessuto cerebrale perfettamente funzionante, senza lasciare la minima traccia
o cicatrice.

È come se il suo corpo avesse il progetto originale sempre a disposizione.
Questo suo superpotere non è solo una stranezza della natura, ma una miniera d’oro
per la scienza, che lo studia per svelare
i segreti della rigenerazione e, forse,
cambiare per sempre il futuro della medicina.

23/10/2025

Apprendo con dolore che ci ha lasciati Yuji Yahiro Sensei.
Lui è il Maestro che dal Giappone portò lo Shiatsu in Italia.
Vi mostro una bellissima intervista che ha rilasciato poco tempo fa al mio grande Maestro di Shiatsu Douglas Gattini.
Il nostro unanime grazie infinite per gli insegnamenti ricevuti da tutti noi operatori.

Chi segue questa pagina sa che non mi occupo di attualità. Ma questa bruttissima storia la voglio condividere perché pos...
16/10/2025

Chi segue questa pagina sa che non mi occupo di attualità.
Ma questa bruttissima storia la voglio condividere perché possa nel sua tragicità essere di monito per chiunque.

Un’altra donna che aveva paura di morire e che lo aveva detto, lo aveva ripetuto, lo aveva confidato. Ma nonostante tutto, non è bastato.

Le frasi pronunciate da quell’uomo — “se mi lasci ti ammazzo e ammazzo tua madre” — non sono “sfiati di rabbia”, non sono “minacce a caldo”.
Sono pre-annunci di morte, segnali chiarissimi di una psicopatologia possessiva e predatoria, che troppo spesso viene scambiata per gelosia, o peggio ancora, per amore malato.

In realtà, qui l’amore non c’è mai stato.
C’è controllo, dominio, coercizione, sadismo relazionale.
C’è un soggetto che trasforma la relazione in un campo di prigionia affettiva, che usa la paura come catena, la violenza come linguaggio e la minaccia come unico modo per sentirsi “vivo”.

Le doppie chiavi dell’appartamento, le botte, i tentativi di buttarla dal balcone, il controllo ossessivo: sono segnali inequivocabili di una progressione letale.
Eppure, ancora una volta, la società sembra non aver voluto vedere.

Quando una donna dice “ho paura che mi ammazzi”, quella frase non va mai derubricata a paranoia, a esagerazione, a momento di crisi.
Va presa alla lettera.
Perché troppo spesso — come in questo caso — è l’ultima richiesta di aiuto che ascoltiamo prima del silenzio definitivo.

Pamela Genini non è morta “per amore”.
È stata uccisa da un uomo che confondeva l’amore con il possesso, la frustrazione con il diritto, la rabbia con l’identità.
Ed è tempo di cominciare a chiamare tutto questo per quello che è: violenza di genere, sistemica, reiterata, e prevedibile.

Non è follia improvvisa.
È una logica criminale lucida e coerente, costruita nel tempo, sotto gli occhi di tutti.
E noi, ancora una volta, siamo arrivati troppo tardi.

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!
06/10/2025

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!

Indirizzo

Via Giacosa, 50
Milan
20127

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:30
Martedì 11:00 - 19:30
Mercoledì 11:00 - 19:30
Giovedì 11:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Discipline Bionaturali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Discipline Bionaturali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram