16/11/2025
E' stato fatto l'aggiornamento delle Linee Guida per i Disturbi dello Spettro autistico che riguardano bambini, adoledcenti e adulti. Le linee guida sull'autismo per il 2025 includono il nuovo Decreto del Ministero della Salute (n. 94 del 10 aprile 2025) che stabilisce nuovi criteri per l'accertamento della disabilità attraverso una fase sperimentale.
Inoltre c'e' una attenzione alla diagnosi e al trattamento farmacologico, che deve essere parte di un approccio integrato e non l'unico trattamento.
Rispetto alla presa in carico della persona autistica viene sottolineata l'importanza di un lavoro di rete con le persone autistiche e le loro famiglie e ovviamente aggiornamenti sulle metodologie di lavoro supportate da evidenza scientifica e quelle non supportate. Inoltre l'avvio di progetti di ricerca per una maggiore conoscenza del funzionamento.
Presenti direttive per favorire l'occupazione lavorativa di persone autistiche da parte delle aziende.
Le Linee Guids si trovano pubblicate sul sito dell'Istituto Superiore di Sanita' (ISS)
https://www.iss.it/it/web/guest/-/raccomandazioni-lg-diagnosi-trattamento-di-bambini-adolescenti-con-asd?fbclid=IwdGRzaAOGm5xjbGNrA3Brp2V4dG4DYWVtAjEwAGJyaWQRME9lNFlkMmMzRGlhQnpZYmEBHs-be47kGH_0hNFQk0Eg0vnQwIv8Hg5uM0udQFDROF7w0-mrsdOyqMGoIlB8_aem_MQ68znkmx9eJEWpo7oantw
https://www.iss.it/it/web/guest/-/snlg-adulti-disturbo-spettro-autistico?fbclid=IwdGRjcAOGm_FjbGNrA3BsRGV4dG4DYWVtAjEwAGJyaWQRME9lNFlkMmMzRGlhQnpZYmEBHvmeABhr-SI41UbRapN5_xaN1rF__Yx-Zg3KGscsPAFr0M-3Tok3YgORVh14_aem_YX899hsr68Ef31bDMppCng