21/10/2025
Il professor Piero Volpi, responsabile dell’area medica dell’Inter e cofondatore di Physioclinic, ha ricevuto il Premio Quarenghi, soprannominato il Nobel della medicina sportiva, perché viene assegnato ad uno specialista di chiara fama internazionale.
Il premio dedicato al dottor Angelo Quarenghi (uno dei primi medici dediti allo sport, che contribuì ai successi dell’Inter di Helenio Herrera negli anni Sessanta) rappresenta per il professor Pietro Volpi un nuovo importante riconoscimento, che valorizza la sua lunga carriera, la competenza scientifica e la dedizione al servizio dello sport e degli atleti. Il Premio Quarenghi è stato consegnato durante il tradizionale Gran Galà che si svolge nel Salone delle Feste dell’Hotel Bigio di San Pellegrino Terme, un evento che celebra le eccellenze della medicina sportiva italiana.
Il professor Volpi nel ricevere il premio ha detto: “Purtroppo non ho conosciuto personalmente Angelo Quarenghi, ma mi sono reso conto di quanto fosse importante il suo lavoro attraverso i calciatori che ha seguito. Uno dei più grandi insegnamenti di Angelo Quarenghi è stato quello di non aver mai lasciato la sua clinica quando lavorava nell'Inter, come ho fatto anche io. Questo ti permette di mantenere il contatto con il paziente 'normale', un contatto che poi ti aiuta a curare meglio i campioni. Quarenghi fu uno dei primi medici sportivi a parlare di prevenzione e non di terapia, per lui era infatti importante mantenere un'atleta al meglio della condizione fisica, guidandolo anche ad avere uno stile di vita sano”.
Siamo particolarmente emozionati ed orgogliosi dell’assegnazione del premio al prof Volpi, perché anche lo scorso anno a vincere la Coppa Quarenghi era stato un medico Physioclinic: il dottor Rodolfo Tavana.
Inter Auxilium - Società Cooperativa Sociale Angelo Chiorazzo