Physioclinic

Physioclinic Centro medico, riabilitativo, diagnostico che,
prima di tutto, è una filosofia operativa.

Un ambiente accogliente e confortevole, sotto la guida attenta di esperti del settore. Accanto ai medici, opera uno staff di professionisti paramedici di vasta esperienza. Una squadra d’eccellenza per rendere il Vostro benessere protagonista.

MEDICI PHYSIOCLINICDalla chirurgia tradizionale al robot. Il dottor Stefano Petrillo, un chirurgo ad alto volume d’inter...
12/11/2025

MEDICI PHYSIOCLINIC
Dalla chirurgia tradizionale al robot. Il dottor Stefano Petrillo, un chirurgo ad alto volume d’interventi protesici del ginocchio, che ha intrapreso la strada della chirurgia robotica, ha raccontato la sua esperienza al Journal of Experimental Orthopaedics, al Journal of Clinical Medicine e a Tabloid di Ortopedia. Sul nostro sito troverete il testo completo dell'intervista rilasciata ad Andrea Peren, nella quale Petrillo spiega il rapporto tra il chirurgo che opera e le nuove tecnologie al servizio della medicina.

👉https://www.physioclinic.it/news/media/il-dottor-petrillo-dalla-chirurgia-tradizionale-al-robot



IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio Angelo Chiorazzo Auxilium - Società Cooperativa Sociale

Prova le nostre lezioni private di nuoto, individuali o in minigruppo. Sono lezioni costruite su misura e rivolte ad ogn...
28/10/2025

Prova le nostre lezioni private di nuoto, individuali o in minigruppo. Sono lezioni costruite su misura e rivolte ad ogni fascia di età, dai tre anni in su. Per imparare a nuotare vincendo la paura dell’acqua, per migliorare il proprio stile o per allenarsi insieme ad un istruttore professionale, sempre attento ad ogni particolare.
Sono ideali per coloro che hanno orari particolari e non riescono a seguire un corso di nuoto.

Il professor Piero Volpi, responsabile dell’area medica dell’Inter e cofondatore di Physioclinic, ha ricevuto il Premio ...
21/10/2025

Il professor Piero Volpi, responsabile dell’area medica dell’Inter e cofondatore di Physioclinic, ha ricevuto il Premio Quarenghi, soprannominato il Nobel della medicina sportiva, perché viene assegnato ad uno specialista di chiara fama internazionale.

Il premio dedicato al dottor Angelo Quarenghi (uno dei primi medici dediti allo sport, che contribuì ai successi dell’Inter di Helenio Herrera negli anni Sessanta) rappresenta per il professor Pietro Volpi un nuovo importante riconoscimento, che valorizza la sua lunga carriera, la competenza scientifica e la dedizione al servizio dello sport e degli atleti. Il Premio Quarenghi è stato consegnato durante il tradizionale Gran Galà che si svolge nel Salone delle Feste dell’Hotel Bigio di San Pellegrino Terme, un evento che celebra le eccellenze della medicina sportiva italiana.

Il professor Volpi nel ricevere il premio ha detto: “Purtroppo non ho conosciuto personalmente Angelo Quarenghi, ma mi sono reso conto di quanto fosse importante il suo lavoro attraverso i calciatori che ha seguito. Uno dei più grandi insegnamenti di Angelo Quarenghi è stato quello di non aver mai lasciato la sua clinica quando lavorava nell'Inter, come ho fatto anche io. Questo ti permette di mantenere il contatto con il paziente 'normale', un contatto che poi ti aiuta a curare meglio i campioni. Quarenghi fu uno dei primi medici sportivi a parlare di prevenzione e non di terapia, per lui era infatti importante mantenere un'atleta al meglio della condizione fisica, guidandolo anche ad avere uno stile di vita sano”.

Siamo particolarmente emozionati ed orgogliosi dell’assegnazione del premio al prof Volpi, perché anche lo scorso anno a vincere la Coppa Quarenghi era stato un medico Physioclinic: il dottor Rodolfo Tavana.



Inter Auxilium - Società Cooperativa Sociale Angelo Chiorazzo

Settembre, si riparte! Physioclinic ha ripreso le attività e vi aspettiamo con la professionalità, l’attenzione e la pas...
02/09/2025

Settembre, si riparte! Physioclinic ha ripreso le attività e vi aspettiamo con la professionalità, l’attenzione e la passione di sempre. Settembre porta con sé la voglia di fare, di crescere, di migliorarci e affrontare i problemi fisici. Il vostro recupero e il vostro benessere sono la nostra meta.

Nel mese di agosto saremo chiusi, tranne la segreteria che dal 1 al 6 agosto e dal 25 al 30 agosto sarà a vostra disposi...
30/07/2025

Nel mese di agosto saremo chiusi, tranne la segreteria che dal 1 al 6 agosto e dal 25 al 30 agosto sarà a vostra disposizione per informazioni e prenotazioni. Buone vacanze!

Indirizzo

Via Fontana, 18 – Milano
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39025406981

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Physioclinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Physioclinic:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram