Dott.ssa Monica D'Urso - Psicologa

Dott.ssa Monica D'Urso - Psicologa Psicologa - Psicoterapeuta, Psicoanalista
Relazionale, Terapeuta EMDR, Psicologa Perinatale.

Scegliete la rabbia per amarvi e per  imparare ad amare. Scegliete  il dolore  invece come guida per  salvaguardarvi e t...
28/10/2025

Scegliete la rabbia per amarvi e per imparare ad amare.
Scegliete il dolore invece come guida per  salvaguardarvi e trasformarvi.
Il dolore dobbiamo tenerlo a mente per evitare che ci faccia male ancora.
Se  il dolore non si elabora si incastra con la rabbia diventa rancore, aggressività e vendetta.  No, cosi ci autosabotiamo, ci autosvalutiamo, non cerchiamo la felicità che diventa sempre più irrealizzabile ed illusoria.

Il dolore traccia memorie più  profonde a livello psichico rispetto alle gioie.  Dimentichiamo facilmente i momenti belli rispetto a quelli brutti ma non perchè siamo "masochisti" ma perchè siamo essere adattivi e programmati  da un cervello che ha determinate funzioni.


La guarigione ti costerà le relazioni che funzionavano quando ti abbandonavi.La terapia è sempre una correzione del modo...
19/09/2025

La guarigione ti costerà le relazioni che funzionavano quando ti abbandonavi.

La terapia è sempre una correzione del modo di entrare in rapporto con altri esseri umani e la psicopatologia è sempre legata a schemi interpersonali disfunzionali o a cicli interpersonali patogeni: più grave è una patologia, più è compromessa la capacità di relazione. (Liotti)
Non ci si cura stando soli. La cura è nella relazione. La cura di noi è modificare il proprio approccio relazionale.



Riaprono le domande per la richiesta del Bonus Psicologo per i cittadini che desiderano avvalersi di un percorso di psic...
09/07/2025

Riaprono le domande per la richiesta del Bonus Psicologo per i cittadini che desiderano avvalersi di un percorso di psicoterapia. Dal 25 Luglio sul sito Inps.

Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per aiutare cittadini e famiglie a sostenere i costi del percorso terapeutico.

A partire dal 25 luglio 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro. È inoltre possibile presentare domanda per conto di:

- figli minorenni (da parte del genitore o tutore legale)

- persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno (da parte del tutore, curatore o amministratore).

L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario varia in base all’ISEE.

Ogni seduta sarà coperta fino a un massimo di 50 euro. Una volta raggiunto il tetto previsto dalla propria fascia ISEE, il contributo si considera esaurito.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.

INPS redigerà una graduatoria su base regionale e provinciale (Trento e Bolzano). La selezione terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE, con priorità a coloro che presentano un reddito più basso.

I beneficiari riceveranno dall’INPS un codice univoco personale, da utilizzare per prenotare sedute con psicoterapeuti aderenti all’iniziativa. Il codice dovrà essere comunicato al professionista, insieme al codice fiscale del paziente. L’elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all’interno dell’area riservata del portale INPS.

Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda.

👉🏻 Per ulteriori informazioni: www.psy.it
www.inps.it

"Dicono che prima di entrare in mareIl fiume tremi di pauraa guardare indietro.Tutto il cammino che ha percorso,i vertic...
04/01/2025

"Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume tremi di paura
a guardare indietro.
Tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano".

Khalil Gibran

Indirizzo

Via Pellegrino Rossi 14, Granelli Di Psicologia
Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393397001137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monica D'Urso - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Monica D'Urso - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare