14/11/2025
Sindrome dell’impostore: quando il talento sembra un bluff 🎭✨
“Non sono abbastanza”, “È solo fortuna”, “Se ne accorgeranno”. Non è modestia: è la (Clance & Imes, 1978). Un copione interno che svaluta i risultati e attribuisce il successo al caso, anche in persone eccellenti.
🔎 Come si presenta
• Perfezionismo e paura di sbagliare ⚠️
• Ansia anticipatoria anche su compiti noti 😵💫
• Senso di colpa per i riconoscimenti 🏆
• Evitamento/procrastinazione ⏳
• Fame di approvazione esterna 👍
🧠 Da dove nasce
Aspettative elevate, confronto costante, identità costruita “per piacere agli altri”. Il dubbio diventa lente: il valore c’è, ma non “si lascia sentire”.
🌱 Nuova narrazione
Riconoscere il proprio valore non è vanità: è realtà. Talento, dubbio e crescita possono convivere. “Ho fatto bene” senza aggiungere “ma”.
Se ti risuona, salva 📌, condividi ↗️ e manda a chi ne ha bisogno.