IRCCS Ospedale San Raffaele

IRCCS Ospedale San Raffaele Siamo un ospedale generale, dotato di pronto soccorso e accreditato con il SSN
(1173)

12/11/2025

Tumore dello Stomaco: i progressi della ricerca.
Ne parliamo con il Prof. Riccardo Rosati e il Prof. Ugo Elmore.

Orecchini, fibbie, anche le chiavi: il contatto quotidiano con i metalli può scatenare allergie, in particolare al niche...
12/11/2025

Orecchini, fibbie, anche le chiavi: il contatto quotidiano con i metalli può scatenare allergie, in particolare al nichel.

La dott.ssa Mona Rita Yacoub, responsabile del Centro Multidisciplinare Asma, Allergie Alimentari e Farmaci, spiega come riconoscere i segnali, fare la diagnosi e prevenire reazioni cutanee.

📎 Leggi l’articolo completo su OK‑Salute:

Informati sulle allergie ai metalli e come possono influenzare la tua pelle. Esperti condividono consigli e soluzioni.

Al nostro Ospedale è stato eseguito il primo impianto in Italia di una nuova valvola mitralica percutanea, una procedura...
11/11/2025

Al nostro Ospedale è stato eseguito il primo impianto in Italia di una nuova valvola mitralica percutanea, una procedura microinvasiva riservata a pazienti ad alto rischio per la chirurgia tradizionale.

La protesi, dal design innovativo, riduce il rischio di ostruzione e amplia la platea dei pazienti trattabili. L’intervento avviene tramite accesso venoso inguinale, senza aprire il torace, e consente un recupero rapido: la paziente è stata dimessa dopo tre giorni.

Scopri di più sull’intervento e sull’attività della Cardiochirurgia al link nei commenti 👇

📌 Nuove terapie per il tumore alla vescica muscolo-infiltrante: il team del prof. Necchi lavora a trattamenti che potreb...
11/11/2025

📌 Nuove terapie per il tumore alla vescica muscolo-infiltrante: il team del prof. Necchi lavora a trattamenti che potrebbero evitare l’asportazione dell’organo, combinando immunoterapia e farmaci mirati.

🔬 Obiettivo: curare in modo efficace, con un impatto minore sulla qualità della vita.

👇 Leggi l’articolo completo su MilanoToday

La ricerca apre la strada a cure meno invasive grazie all’immunoterapia

Una mattinata dedicata alle future mamme e ai loro accompagnatori, alla scoperta del percorso nascita del nostro Ospedal...
11/11/2025

Una mattinata dedicata alle future mamme e ai loro accompagnatori, alla scoperta del percorso nascita del nostro Ospedale.

Programma:
👉 Presentazione della struttura e dei servizi dedicati a gravidanza, parto e post partum
👉 Incontro con il Team di Ginecologia - Ostetricia, Anestesia e Neonatologia

L'evento è gratuito. Iscrizione al 👉 https://bit.ly/3LqCgWn

10/11/2025
10/11/2025

🎗️ Conosci i Tumori Neuroendocrini?
Sono rari, ma è fondamentale parlarne per fare informazione e aumentare consapevolezza.

Approfondiamo insieme al Prof. Stefano Partelli e il Prof. Massimo Falconi.

Bruciore di stomaco o digestione difficile? Potrebbe essere reflusso gastroesofageo.Su Corriere della Sera, il prof. Sil...
10/11/2025

Bruciore di stomaco o digestione difficile? Potrebbe essere reflusso gastroesofageo.

Su Corriere della Sera, il prof. Silvio Danese, direttore dell’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, spiega come riconoscerlo, cosa mangiare (e cosa no) e quando rivolgersi allo specialista.

Leggi l’articolo completo 👇

È tra i disturbi più fastidiosi e diffusi, anche grazie ad abitudini alimentari non sempre adeguate. Ce ne parla qui Silvio Danese, professore ordinario di Gastroenterologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano

Per la Giornata Mondiale del Diabete, al San Raffaele sarà possibile effettuare screening gratuiti dedicati alla prevenz...
07/11/2025

Per la Giornata Mondiale del Diabete, al San Raffaele sarà possibile effettuare screening gratuiti dedicati alla prevenzione.

📍 Galleria delle Botteghe (piano -1)
Ti aspettiamo il 14 novembre dalle ore 9:00 alle ore 15:00.

👇 Scopri di più al link nei commenti

🎵 8° Concerto per un Amico – Il Concerto che dà voce alla ricerca📅 22 novembre 2025 - 20.25📍 Palazzetto dello Sport “Fab...
06/11/2025

🎵 8° Concerto per un Amico – Il Concerto che dà voce alla ricerca
📅 22 novembre 2025 - 20.25
📍 Palazzetto dello Sport “Fabrizio De Chiara”, Cologno Monzese

La serata benefica sostiene la ricerca oncoematologica: un progetto di ricerca sull’immunoterapia del Mieloma Multiplo, coordinato dalla Prof.ssa Chiara Bonini, responsabile dell’Unità di Ematologia Sperimentale del nostro Ospedale.

Un’occasione per vivere la musica con il cuore e contribuire concretamente al futuro della ricerca. 💙

Scopri i dettagli 👉 https://bit.ly/480DGPW

Negli ultimi 40 anni la concentrazione degli spermatozoi si è dimezzata. Un dato che non riguarda solo la fertilità, ma ...
06/11/2025

Negli ultimi 40 anni la concentrazione degli spermatozoi si è dimezzata. Un dato che non riguarda solo la fertilità, ma anche la salute generale dell’uomo.

Su ANSA, il prof. Andrea Salonia, urologo e docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele, sottolinea come l’infertilità maschile possa essere un segnale precoce di malattie cardiovascolari, metaboliche e infiammatorie, e invita a non trascurare la prevenzione andrologica.

👇 Leggi l’articolo completo

Aumentano i problemi di fertilità maschile e si registra un trend in impoverimento su scala mondiale della 'spermatogenesi' (processo di formazione degli spermatozoi). (ANSA)

👶✨ Un ottobre da record!Nel mese di ottobre 2025, il nostro reparto di maternità ha accolto 216 nuove vite.Un numero che...
05/11/2025

👶✨ Un ottobre da record!
Nel mese di ottobre 2025, il nostro reparto di maternità ha accolto 216 nuove vite.

Un numero che racconta gioia, emozione e tanto impegno da parte di tutto il nostro team, ogni giorno a genitori e neonati.

❤ 216 piccoli grandi inizi che ci ricordano quanto sia bello ciò che facciamo: prenderci cura della vita, fin dal suo primo respiro.
Un grazie speciale a tutte le famiglie che hanno scelto il nostro Ospedale per questo momento unico.

Indirizzo

Via Olgettina 60
Milan
20132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Ospedale San Raffaele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo

L’IRCCS Ospedale San Raffaele è una struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie, inaugurata nel 1971 e riconosciuta nel 1972 “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” (IRCCS).

Altre strutture collegate sono il San Raffaele Turro e i poliambulatori Cardinal Schuster e San Donato Milanese, per un totale di 1.318 posti letto.

Nel 2016 sono stati effettuati complessivamente circa 34.000 interventi chirurgici, 45.580 ricoveri, oltre 950.000 prestazioni ambulatoriali e 67.770 accessi al Pronto Soccorso. Il San Raffaele è un Centro di Emergenza ad Alta Specialità (EAS).

Nell’ambito della Ricerca, dal 2001 l’IRCCS Ospedale San Raffaele è riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la specialità di Medicina Molecolare. Nel 2015 sono stati pubblicati 1.163 articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali (ultimo dato disponibile).