Milano NoSlot

Milano NoSlot Prima Rete di Associazioni NoSlot, coordinata da Comune di Milano - Help Line 335.12.51.774

I progetti che il Comune di Milano ha presentato sono il frutto di una elaborazione unitaria che con un approccio multidisciplinare, intende affrontare il fenomeno nella sua complessità e articolazione. I progetti mirano a costruire e radicare reti che possono, oltre il bando, rappresentare risorse diffuse territorialmente in modo capillare finalizzate all’ascolto, all’orientamento, all’accoglienza, al supporto dei giocatori d’azzardo patologici e delle loro famiglie; ma anche a lavorare sull’offerta (gli esercizi commerciali), sul presidio del territorio e sulla cultura/comunicazione. Il Comune di Milano ha costruito una cabina di regia e messo in sinergica relazione fra loro risorse, saperi e competenze. Il cappello al titolo unico (“Milano NO slot”) vuole dare il senso del percorso fatto. Questo progetto si inserisce nel quadro delle iniziative proposte dal Comune di Milano nei confronti della problematica del GAP che ha portato l’amministrazione a partecipare con l’intento di dare un segnale forte e incidere con decisione su questo fenomeno.

Vi segnaliamo un importante evento che si svolgerà il 30 ottobre alle 14.00 presso Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 3...
10/10/2023

Vi segnaliamo un importante evento che si svolgerà il 30 ottobre alle 14.00 presso Palazzo Isimbardi in
Corso Monforte 35, Milano: “LE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI AL FEMMINILE”

L’Evento è gratuito con iscrizione obbligatoria:
eventi@fondazionevarenna.it

07/09/2023

Contro l'azzardo noi ci mettiamo la faccia !!

25/05/2023
17/05/2023

Domenica 21 maggio vieni a trovarci a Corsico, durante la settimana della legalità, per contrastare il gioco d'azzardo patologico.

Vi segnaliamo un’importante iniziativa a Padova: ANNA FRANCESCHINI, FULVIA PREVER e STEFANO VICARI parleranno di “Malati...
28/02/2023

Vi segnaliamo un’importante iniziativa a Padova: ANNA FRANCESCHINI, FULVIA PREVER e STEFANO VICARI parleranno di “Malati di gioco: la dipendenza femminile e in età dello sviluppo.” Il gioco d’azzardo può facilmente trasformarsi in una condizione patologica che toglie libertà alla giocatrice e al giocatore, con gravi conseguenze psicologiche e relazionali. In questo incontro saranno affrontati e chiariti gli aspetti salienti della dipendenza femminile, che risulta spesso invisibile ma è sempre più rilevante per le sue conseguenze famigliari e sociali e necessita quindi di un approccio specifico. Si parlerà inoltre di giovani e giovanissimi, con lo scopo di offrire informazioni utili a riconoscere l’insorgenza delle dipendenze.
Martedì 14 marzo 2023, ore 20.30 - Sala della Carita, Padova e online su profili social. Incontro gratuito in presenza e anche in diretta online su:
www.facebook.com
cambiogiocoulss6
www.youtube.com/

01/02/2023

Per capire come funzionano le scommesse, per capire cosa c’è dietro, per capire perché non conviene scommettere. Per avere più informazioni sulla Mostra-evento gratuita tutto il mese a Vercelli.

Vi segnaliamo una Mostra interessante per capire cosa c’è dietro al gioco d’azzardo e alle probabilità di vincere o di “...
01/02/2023

Vi segnaliamo una Mostra interessante per capire cosa c’è dietro al gioco d’azzardo e alle probabilità di vincere o di “rifarsi” dei soldi persi. Da vedere assolutamente, a Vercelli.

Presso L’Università degli Studi Milano Bicocca giovedi 1 dicembre, la presentazione del Libro “La paghetta perfetta – co...
02/12/2022

Presso L’Università degli Studi Milano Bicocca giovedi 1 dicembre, la presentazione del Libro “La paghetta perfetta – come e ducare i figli all’uso del denaro su basi scientifiche” di Emanuela E.Rinaldi è stata l’occasione per una Tavola rotonda molto interessante.
Sono state affrontate varie tematiche partendo dalla considerazione di quanto l’educazione finanziaria degli italiani sia minima, di quanto in questo momento storico soprattutto nei giovani sia diffusa la visione che il valore individuale è direttamente connesso a quanti soldi si possiedono, di come la paghetta o i regali a richiesta alimentino vari meccanismi fra i quali la gratificazione immediata: non si insegna ai figli a risparmiare in virtù di un obiettivo; non si insegna la capacità di fare budget controllando le entrate e le uscite; non si insegnano il valore del denaro e il risparmio. Un semplice libro nato per dare risposte concrete e su solida base scientifica, in contrasto con consigli spesso inadeguati che si trovano in giro, su come insegnare anche ai più piccoli cos’è la risorsa finanziaria e come si gestisce.
L’incontro è stato moderato da Camilla Buzzacchi e con l’autrive Emanuela E. Rinaldi hanno partecipato Debora Rosciani e Mauro Meazza e del Sole 24ore, Laura Spotorno (AMCO), Aminata Gabriella Fall (blogger di Pecuiniami), Pietro Turrisi (Edufin Milano – Banca d’Italia), Enrico Bertolino (formatore, attore, comico).

Mondo digital: i giochi che usano i meccanismi dell’azzardo, e il gioco d’azzardo che, con musiche e grafica, si “veston...
20/11/2022

Mondo digital: i giochi che usano i meccanismi dell’azzardo, e il gioco d’azzardo che, con musiche e grafica, si “vestono” da giochi.

Il Norwegian Consumer Council ha pubblicato, lo scorso maggio, un rapporto dal titolo Insert Coin: How the gaming industry exploits consumers using loot boxes, con il quale si riporta l’attenzione sulle cosiddette loot boxes o “scatole a sorpresa” contenute nei videogiochi, tra cui “Fifa 202...

BOOKCITY Milano 2022, Tavola Rotonda all’Università degli Studi Milano-Bicocca: ieri è stato interessantissimo. Per chi ...
20/11/2022

BOOKCITY Milano 2022, Tavola Rotonda all’Università degli Studi Milano-Bicocca: ieri è stato interessantissimo. Per chi non ha presenziato e non ha potuto seguire la diretta online, a breve racconteremo i molti aspetti emersi dalle tematiche trattate.

10/11/2022

Grazie al digitale la Rete Civica non ha mai interrotto la sua azione di sollecitazione culturale verso la cittadinanza, ottenendo l’importante riconoscimento civico PANETTONE D’ORO.Con il digitale le sue iniziative di welfare culturale NOSLOT hanno esplorato con successo ambiti poco battuti pre...

GIOCO D’AZZARDO: supporto gratuito, eventi informativi, prevenzione NON SOLO A MILANO ma sul territorio. Sapere a chi ch...
09/11/2022

GIOCO D’AZZARDO: supporto gratuito, eventi informativi, prevenzione NON SOLO A MILANO ma sul territorio. Sapere a chi chiedere aiuto, sapere a chi rivolgersi per chiedere consigli, sapere cosa c’è dietro al gioco d’azzardo, come funziona e come aggangia le persone è importante.

BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022, LABORATORIO GRATUITO: “Negoziare-te: migliorare le proprie capacità di negoziare il d...
09/11/2022

BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022,
LABORATORIO GRATUITO: “Negoziare-te: migliorare le proprie capacità di negoziare il denaro per te stessa”. Con Eleonora Saladino (Psicologa Positiva, Neuromanager). Introduce Emanuela Rinaldi e conclude i lavori Paola Bongini (Di.SEA.DE, Università degli studi di Milano-Bicocca). In Italia le donne hanno minori competenze finanziarie rispetto agli uomini, lo indicano le ricerche. Vari studi indicano che questo sia legato a una maggior prudenza nelle decisioni (e quindi non necessariamente un “problema” ma un “vantaggio”), ma l’atteggiamento culturale di diffidenza e scarsa fiducia in sé stesse a volte si traduce spesso in una tendenza alla delega delle questioni finanziarie.
Il laboratorio formativo propone un percorso formativo utile a migliorare le competenze di negoziazione delle partecipanti in situazioni legate allo scambio di denaro. Attraverso specifiche esercitazioni e simulazioni condotte da Eleonora Saladino, il laboratorio guiderà le partecipanti a comprendere le tecniche base della negoziazione. Ore 14.00-17.30 Iscrivetevi.
https://www.fondazionevarenna.it/disturbo-da-gioco-dazzardo-femminile/

Il mondo dell'azzardo femminile rappresenta un fattore familiare di rischio per i minori e gli adolescenti coinvolti; inoltre, negli ultimi anni, esso tocca in maniera crescente la stessa popolazione delle giovani ragazze. Di questo e di molto altro si parlerà il 19 novembre all'evento di Bookcity ...

BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022: Tavola Rotonda organizzata dall’Università degli Studi Milano-Bicocca e dalla Rete Ci...
09/11/2022

BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022: Tavola Rotonda organizzata dall’Università degli Studi Milano-Bicocca e dalla Rete Civica Milano No-Slot: Il mondo dell’azzardo femminile, fattore familiare di rischio per i minori e gli adolescenti coinvolti. Questa e altre importanti tematiche legate al Gioco d’Azzardo al femminile con l’Associazione Varenna. Ne parleremo con: Fulvia Prever, direttrice scientifica e fondatrice del progetto Donne&Gioco d’azzardo SUN(N)COO; Henrietta Bowden-Jones, fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic nel Regno Unito; Diana De Marchi, presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; Emanuela E. Rinaldi, responsabile scientifica di ONEEF e docente dell’Università di Milano-Bicocca, Patrizia Steca, presidente del Comitato unico di garanzia e docente dell’Università di Milano-Bicocca; Savino Accetta, presidente dell’Ass.ne La Banda degli Onesti odv - Rete Civica Noslot Milano Città Metropolitana. Iscrivetevi all’evento gratuito.

Iscrivetevi all’evento gratuito e al laboratorio “Negoziare-te: migliorare le proprie capacità di negoziare il denaro pe...
04/11/2022

Iscrivetevi all’evento gratuito e al laboratorio “Negoziare-te: migliorare le proprie capacità di negoziare il denaro per te stessa”. Il rapporto ibrido tra donne, azzardo e denaro. Se ne parlerà a Bookcity Milano il 19 novembre.

Dal gambling alla negoziazione di un riconoscimento economico maggiore

A BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022, Tavola Rotonda organizzata dall’Università degli Studi Milano-Bicocca e dalla Rete ...
04/11/2022

A BOOKCITY Milano, 19 Novembre 2022, Tavola Rotonda organizzata dall’Università degli Studi Milano-Bicocca e dalla Rete Civica Milano No-Slot: Il mondo dell’azzardo femminile rappresenta un fattore familiare di rischio per i minori e gli adolescenti coinvolti; inoltre, negli ultimi anni, esso tocca in maniera crescente la stessa popolazione delle giovani ragazze. Questa e altre importanti tematiche legate al Gioco d’Azzardo al femminile con l’Associazione Varenna: iscrivetevi all’evento gratuito.

Il mondo dell'azzardo femminile rappresenta un fattore familiare di rischio per i minori e gli adolescenti coinvolti; inoltre, negli ultimi anni, esso tocca in maniera crescente la stessa popolazione delle giovani ragazze. Di questo e di molto altro si parlerà il 19 novembre all'evento di Bookcity ...

Informarsi è fondamentale. Farlo in modo divertente è più efficace!
20/10/2022

Informarsi è fondamentale. Farlo in modo divertente è più efficace!

Indirizzo

Piazza Duomo
Milan
20100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano NoSlot pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Milano NoSlot:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram