Coirag ETS

Coirag ETS La C.O.I.R.A.G contribuisce alla ricerca, alla formazione e alla promozione della pratica clinica

La C.O.I.R.A.G., anche in accordo con quanto previsto dalla Legge 833 del 7/12/00, ha come scopo quello di contribuire alla ricerca, alla formazione e alla promozione della pratica clinica ed istituzionale nell’ambito delle psicoterapie ad orientamento psicoanalitico ed in particolare della analisi di gruppo, tenuto conto della normativa italiana ed europea e di quanto stabilito dalle reti professionali nazionali ed internazionali che regolamentano gli statuti delle professioni dei medici e degli psicologi. L’associazione intende promuovere attività, ricerche e azioni volte ad elaborare e diffondere cultura secondo le proprie finalità istituzionali in una prospettiva locale, ma anche e contemporaneamente nella Comunità Europea ed Internazionale. La sua Scuola di Specializzazione ha lo scopo di diplomare medici e psicologi attraverso una formazione che sviluppi competenze specifiche scientifico-procedurali ed attitudini mentali e relazionali tali da renderli preparati ed idonei ad interventi clinici e psicosociali, individuali e di gruppo, nella professione e nelle istituzioni. Il suo modello scientifico è nell’ambito della psicoterapia di orientamento psicoanalitico in ambito individuale, gruppale e istituzionale. In ciascuna delle Sedi attive (Torino, Milano, Padova, Roma, Palermo) gli allievi ricevono un insegnamento di carattere generale e specifico, ma possono inoltre utilizzare, a propria scelta, competenze cliniche e psicosociali proposte dalle Associazioni che hanno fondato la COIRAG, dette Associazioni Federate (A.F.), che partecipano alla didattica della Scuola di Specializzazione, .

Il terzo seminario Coirag dell'11 ottobre 2025, "Acrobazie adolescenziali. Il processo di cura tra vertigini, sospension...
11/11/2025

Il terzo seminario Coirag dell'11 ottobre 2025, "Acrobazie adolescenziali. Il processo di cura tra vertigini, sospensione ed esplorazione" ha offerto uno spazio di confronto sulla costruzione di differenti setting di cura capaci di accogliere e avviare processi trasformativi di cura e comprensione dei compiti evolutivi propri dell’adolescenza.
Nel ruolo di chair, Cristina Carminati ha coordinato gli interventi iniziali di Riccardo Garofalo e Andrea Bordogna: due differenti esperienze cliniche di gruppo, il lavoro di cura sia con adolescenti sia con i genitori di pazienti in età adolescenziale.
I contributi di Alberto Grazioli e Nicoletta Livelli hanno successivamente permesso di approfondire i temi propri della costruzione di dispositivi di cura, in ambito privato e all’interno dei servizi pubblici.
Nell'ultima parte della mattinata, si è lasciato spazio agli interventi dal pubblico.

🔸 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 – Psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista
🔸 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗹𝗶 – Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista
🔸 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗮𝗹𝗼 – Psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista
🔸 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗻𝗮 – Specializzando IV anno, Sede di Torino
🔸 Chair: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 – Psicologa e psicoterapeuta, Vicedirettrice Sede di Torino

Guarda il video completo del webinair sul Coirag Channel di Youtube a questo link: https://bit.ly/4ozafdH

𝗟𝗮 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼.📆  Sabato 29 novembre 2025 dalle 9 alle 17📍  Mais O...
10/11/2025

𝗟𝗮 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼.

📆 Sabato 29 novembre 2025 dalle 9 alle 17
📍 Mais Onlus, p.zza M. Fanti, 30 ROMA
👨‍💻 Anche online

Un seminario che aiuta a riflettere sulle risorse e criticità del lavoro con i gruppi in ambito privato con particolare attenzione ai nodi critici relativi alle indicazioni, alla fondazione e alla conduzione dei gruppi.

𝗗𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
9.30 “Ripercorrere la storia, interrogare il presente: prospettive cliniche della gruppoanalisi” – Bruno Chipi* relazione e discussione con i partecipanti
11.00 Tavola rotonda “Il gruppo nella mente del terapeuta” - Alfonso D’Auria*, Fedela Feldia Loperfido*, Filiberto Petracca* - Coordina: Carla Vulcano*
12.00 discussione plenaria
15.00 -16.30 gruppo esperienziale in presenza – conduttori Sabrina Braganti*, Roberto Di Veroli *
16.30- 17.00 conclusioni e chiusura lavori
*psicoterapeuta, gruppoanalista

Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/4oEqN3I

⭕ Evento organizzato dall’Associazione federata Il cerchio con il patrocinio di Coirag.

Convegno nazionale SIPsA 2025 𝗟𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼.sabato 29 NOVEMBRE 2025 Centro Convegni Cav...
07/11/2025

Convegno nazionale SIPsA 2025

𝗟𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼.

sabato 29 NOVEMBRE 2025
Centro Convegni Cavour - sala "Carte geografiche" - Via Napoli 36, Roma

E’ possibile partecipare in modalità ONLINE o IN PRESENZA alla sessione della mattina (4 ECM), SOLO IN PRESENZA alla sessione pomeridiana

Interverranno Giuseppe Craparo, psicoanalista, professore ordinario Università di Enna

Nadia Fina, Preside Scuola Coirag, gruppoanalista

Antonia Guarini, didatta SIPsA docente Scuola Coirag

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 20 novembre al seguente link: https://bit.ly/437sVc1

⭕ Evento organizzato dall’Associazione federata SIPSA con il patrocinio di Coirag.

🎓  Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? Ora è il momento: le iscrizion...
06/11/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? Ora è il momento: le iscrizioni ai colloqui di ammissione scadono 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲!

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 - 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Milano: https://bit.ly/3WSNrL9

🔹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝗔𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗙𝗮𝗿𝗲🗓  𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱📍 𝗩𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝟭, 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼Primo appuntamento di u...
05/11/2025

🔹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝗔𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗙𝗮𝗿𝗲
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝟭, 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼

Primo appuntamento di un ciclo formativo dedicato ai fondamenti teorici e alle applicazioni pratiche dell'approccio psicosocioanalitico. Il corso intende porre le fondamenta teoriche e metodologiche dalla clinica psicosocioanalitica, utilizzando il dispositivo gruppale come parte integrante dell’esperienza formativa.

Scopri i dettagli e iscriviti qui: http://bit.ly/3VDJpEF

👥 Psicoterapeuti e psicosocionalisti docenti del ciclo formativo:
Filippo Battini
Sabrina Ferrari
Aurelia Galletti
Noemi Tomasoni

⭕ Evento organizzato dall’Associazione federata Ariele con il patrocinio di Coirag.

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 “𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼”🎯  ...
04/11/2025

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 “𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼”

🎯 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - Iscriviti entro giovedì 6 👉 https://bit.ly/4ocsndn
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Un’occasione per interrogarsi sulle responsabilità della psicoterapia di fronte alle mutazioni istituzionali e culturali che attraversano la psichiatria contemporanea.

In dialogo con il dott. Antonino Aprea

Relatori
• Dott. Mario Colucci
• Dott. Pierangelo Di Vittorio
• Dott. Riccardo Ierna
• Dott. Giacomo Di Marco

🎓  Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Torino? 𝗟𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱𝗶 𝗮...
03/11/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Torino?
𝗟𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶!

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 - 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Torino: https://bit.ly/3VIubPw

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
31/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

🔸 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: https://bit.ly/4ocsndn

Nel seminario il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 interverrà sul «𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗯𝗼𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹'𝗜𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝟭𝟵𝟳𝟴-𝟮𝟬𝟮𝟱»

🔹​ Dott. Giacomo Di Marco - Psichiatra e psicoterapeuta, per quarant’anni nel Servizio Sanitario Nazionale, ha contribuito alla costruzione di una psichiatria di comunità attraverso ricerca, pratica istituzionale e insegnamento universitario. Autore di testi fondamentali come “La clinica istituzionale in Italia” ed “Essere nella cura”, continua oggi a coltivare il legame tra cura, parola e narrazione attraverso la scrittura.

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
29/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Puoi iscriverti fino a giovedì 6 novembre a questo link: https://bit.ly/4ocsndn

Insieme, il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗖𝗼𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶, il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗗𝗶 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 e il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗜𝗲𝗿𝗻𝗮 porteranno un confronto serrato tra cura, politica e istituzione, interrogando il futuro del lavoro clinico nel nostro tempo.

🔹 Mario Colucci – Psichiatra e psicoanalista, direttore SPDC Udine, docente e redattore di aut aut. Con Pierangelo Di Vittorio ha curato le più importanti monografie su Franco Basaglia.

🔹 Pierangelo Di Vittorio – Filosofo e scrittore, formatosi tra Trieste e Strasburgo, è autore di saggi sul pensiero critico, i movimenti di base e la genealogia della psichiatria italiana.

🔹 Riccardo Ierna – Psicologo e psicoterapeuta gruppoanalista, con oltre vent’anni in ambito psichiatrico-riabilitativo. Studioso della storia della salute mentale e della medicina sociale.

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
28/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Un appuntamento dedicato ad approfondire il tema dei fenomeni politici, sanitari e culturali che investono le pratiche, le istituzioni, i saperi, i paradigmi scientifici e i mandati professionali nell’ambito della Salute Mentale in Italia. Attraverso il
confronto con il numero 398/23 della rivista Aut Aut, rifletteremo sul ruolo dello
psicoterapeuta nel presente scenario clinico e sociale.

In conversazione con
• Dott. Antonino Aprea

Relatori
• Dott. Mario Colucci
• Dott. Pierangelo Di Vittorio
• Dott. Riccardo Ierna
• Dott. Giacomo Di Marco

📌 Iscriviti entro giovedì 6 novembre cliccando qui: https://bit.ly/4ocsndn

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Torino? È il momento giusto per farlo: ...
27/10/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Torino? È il momento giusto per farlo: sono aperte le iscrizioni ai colloqui d'ammissione.

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 - 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Torino: https://bit.ly/3VIubPw

🎓  Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Palermo? Le iscrizioni ai colloqui di ...
22/10/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Palermo? Le iscrizioni ai colloqui di ammissione scadono 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲!

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 - 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Palermo: http://bit.ly/46Gu7VS

Indirizzo

Via Plinio 63
Milano
20129

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 16:00
Venerdì 11:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coirag ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Coirag ETS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

La Scuola ha lo scopo di specializzare medici e psicologi attraverso una formazione che sviluppi competenze specifiche scientifico-procedurali ed attitudini mentali e relazionali tali da renderli preparati ed idonei ad interventi clinici e psicosociali, individuali e di gruppo, nella professione e nelle istituzioni. Il suo modello scientifico è nell’ambito della psicoterapia di orientamento psicoanalitico in ambito individuale, gruppale e istituzionale. In ciascuna delle Sedi Locali (Torino, Milano, Padova, Roma, Palermo) gli allievi ricevono un insegnamento di carattere generale e specifico, ma possono inoltre utilizzare, a propria scelta, competenze cliniche e psicosociali proposte dalle Associazioni che hanno fondato la COIRAG, dette Organizzazioni Confederate (O.C.), che partecipano alla didattica della Scuola locale.