11/11/2025
Il terzo seminario Coirag dell'11 ottobre 2025, "Acrobazie adolescenziali. Il processo di cura tra vertigini, sospensione ed esplorazione" ha offerto uno spazio di confronto sulla costruzione di differenti setting di cura capaci di accogliere e avviare processi trasformativi di cura e comprensione dei compiti evolutivi propri dell’adolescenza.
Nel ruolo di chair, Cristina Carminati ha coordinato gli interventi iniziali di Riccardo Garofalo e Andrea Bordogna: due differenti esperienze cliniche di gruppo, il lavoro di cura sia con adolescenti sia con i genitori di pazienti in età adolescenziale.
I contributi di Alberto Grazioli e Nicoletta Livelli hanno successivamente permesso di approfondire i temi propri della costruzione di dispositivi di cura, in ambito privato e all’interno dei servizi pubblici.
Nell'ultima parte della mattinata, si è lasciato spazio agli interventi dal pubblico.
🔸 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 – Psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista
🔸 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗹𝗶 – Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista
🔸 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗮𝗹𝗼 – Psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista
🔸 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗻𝗮 – Specializzando IV anno, Sede di Torino
🔸 Chair: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 – Psicologa e psicoterapeuta, Vicedirettrice Sede di Torino
Guarda il video completo del webinair sul Coirag Channel di Youtube a questo link: https://bit.ly/4ozafdH