Pediatra, Sandro Paparone, Milazzo

Pediatra, Sandro Paparone, Milazzo DOTT.SANDRO PAPARONE, SPECIALISTA IN PEDIATRIA

13/11/2025
13/11/2025

Gli esperti dopo la diffusione dei casi in Uk, Giappone e Australia: "Rapido aumento, avrà impatto mondiale e sarà una br**ta stagione"

09/11/2025

🧒👶 Influenza nei bambini: cosa fare — e perché la calma dei genitori conta

Influenza nei bimbi? Ecco come aiutarli – e come aiutare voi genitori»
• Vaccinate il bambino (se ha almeno 6 mesi) ogni anno: è il modo più efficace per ridurre l’infezione, le complicanze e l’ospedalizzazione.
• Igiene, lavaggio mani, evitare contatti ravvicinati con persone malate: semplici ma spesso trascurati.
Se arriva l’influenza
• Riposo, idratazione, controllo della febbre (solo se indicato).
• Attenzione: non significa “farmaci a volontà”. Antibiotici solo se c’è un’infezione batterica secondaria (non per “fare qualcosa”).
• In alcuni casi selezionati, gli antivirali possono essere considerati (soprattutto nei bimbi con fattori di rischio).
cps.ca
• Controllate i segni di aggravamento (dispnea, disidratazione, peggioramento rapido): meglio consultare prima che dopo.
Perché l’ansia genitoriale va affrontata
• I genitori spesso vivono l’influenza del figlio come emergenza, con paura di complicazioni: questa ansia può aumentare stress e decisioni impulsive (farmaci inutili, ricoveri non necessari).

03/11/2025
02/11/2025

Al costo di dieci euro a transito per un ammortamento dei costi dell’opera in trent’anni dovrebbero transitare almeno 31 milioni di veicoli sul ponte ogni anno

🧒💉 Influenza nei bambini: perché è utile la vaccinazione 🔗 grafica.stefanato.com/influenza-caroselloL’influenza non è un...
23/10/2025

🧒💉 Influenza nei bambini: perché è utile la vaccinazione 🔗 grafica.stefanato.com/influenza-carosello
L’influenza non è una banale “febbre di stagione”: nei bambini può causare complicanze respiratorie, otiti, bronchioliti e ricoveri ospedalieri, soprattutto nei più piccoli o nei fragili.
La vaccinazione è sicura, gratuita e raccomandata, e aiuta a proteggere non solo tuo figlio, ma anche i familiari più vulnerabili.
👉 Chiedi al tuo pediatra di vaccinare il tuo bambino.
📲 Clicca qui per scoprire perché è così importante:
🔗 grafica.stefanato.com/influenza-carosello

💨 Aerosol: il rumore che calma i genitori (ma non la tosse)In Italia l’aerosol è un rito di famiglia.Appena un bambino t...
05/10/2025

💨 Aerosol: il rumore che calma i genitori (ma non la tosse)

In Italia l’aerosol è un rito di famiglia.
Appena un bambino tossisce, parte la corsa al compressore: “Così almeno facciamo qualcosa!”.
Peccato che nella stragrande maggioranza dei casi non serve assolutamente a nulla.

L’aerosol è stato per anni considerato una sorta di panacea pediatrica, ma oggi la scienza è chiara:
👉 serve solo in caso di asma o broncospasmo, per somministrare farmaci broncodilatatori o cortisonici inalatori.
E anche in questi casi, il distanziatore (quello con la mascherina e lo spray dosato) è più efficace, più pratico e più sicuro, perché fa arrivare davvero il farmaco nei bronchi, senza dispersioni.

Per tutto il resto – raffreddori, tosse, laringiti, tracheiti, bronchiti virali, “principi di polmonite” e altre diagnosi creative – l’aerosol è del tutto inutile.
Il farmaco nebulizzato non arriva alle vie respiratorie alte, dove nasce la maggior parte dei problemi, e non “scioglie” il muco, come molti credono.
Serve solo a soddisfare il bisogno psicologico di fare qualcosa, ma non cambia il decorso della malattia.
In alcuni casi, anzi, può peggiorare le cose irritando ulteriormente le mucose o mantenendo il bambino esposto a un getto d’aria fredda per 15 minuti ogni volta.

🌊 Il Rinowash invece ha un senso (e anche un effetto)

Nella maggior parte dei bambini la tosse non nasce dai bronchi, ma dalla parte posteriore del naso, dove il muco si accumula e scende verso la gola (il famoso gocciolamento retronasale).
Ecco perché la soluzione non è nebulizzare, ma lavare.

Il Rinowash è un dispositivo che permette di fare lavaggi nasali ad alta efficacia, raggiungendo anche il rinofaringe, dove il muco si forma e ristagna.
Serve a ridurre il catarro, migliorare la respirazione, prevenire otiti e sinusiti, e soprattutto a diminuire la tosse senza farmaci.

È un gesto semplice, fisiologico, e davvero utile.
Non cura “i sintomi”, ma rimuove la causa.

⚖️ In sintesi
💨 Aerosol 🌊 Rinowash
❌ Utile solo in caso di asma o broncospasmo ✅ Utile nella maggior parte delle tossi
❌ Oggi sostituito dal distanziatore ✅ Agisce dove nasce il muco: nel rinofaringe
❌ Non “scioglie” nulla ✅ Pulisce, libera e previene complicanze
❌ Spesso usato solo per “fare qualcosa” ✅ Azione concreta e fisiologica

💬 Conclusione:

“L’aerosol calma i genitori, non la tosse.
Il Rinowash invece fa davvero qualcosa.”

🩺 💬 “In medicina non esistono i principi di malattia.Esistono le diagnosi… e le minchiate.Nel mio lavoro di pediatra mi ...
04/10/2025

🩺 💬 “In medicina non esistono i principi di malattia.
Esistono le diagnosi… e le minchiate.
Nel mio lavoro di pediatra mi capita spesso di imbattermi in diagnosi alquanto fantasiose:
“Principio di bronchite”, “principio di polmonite”, “principio di otite” e via dicendo.
Ora, chiariamo una volta per tutte: queste non sono diagnosi, ma previsioni degne di una cartomante. Solo un mago con la palla di cristallo può sapere che una bronchite “sta per arrivare”.
IN MEDICINA, LE MALATTIE O CI SONO, O NON CI SONO. IL “PRINCIPIO DI…” è UNA VIA DI MEZZO CHE NON ESISTE NEI LIBRI DI TESTO, MA SOLO NELLA FANTASIA (e talvolta nella paura) degli adulti.
Purtroppo, dietro questi “principi di malattia” si nascondono spesso terapie già iniziate, con i soliti antibiotici e cortisonici di routine, somministrati “per non rischiare”, “per sicurezza”, o peggio ancora “perché il bambino aveva già un principio…”.
E qui si apre il vero problema: la gratificazione del genitore.
Per molti adulti è più soddisfacente sentirsi dire “principio di polmonite” che “banale raffreddore virale”. Il primo fa sentire accorti, attenti, quasi eroi: “Meno male che siamo intervenuti in tempo!”.
Il secondo, invece, sa di banalità, di attesa, di fiducia nel corpo e nel tempo. E questo, a quanto pare, piace poco.
Ma la medicina non è un gioco di compiacimento.
Ogni diagnosi ad minchiam e ogni terapia data per gratificare lasciano segni veri — non sul prestigio del genitore, ma sul sistema immunitario del bambino.
Ogni antibiotico inutile altera l’equilibrio del microbiota intestinale. Ogni cortisonico dato “per sicurezza” disabitua il corpo a difendersi. E così, nel tempo, il bambino finisce per essere davvero più fragile, più malato, più dipendente dai farmaci che avrebbe potuto evitare.
Il “principio di…” è dunque una forma moderna di autogratificazione farmacologica: cura il bisogno dell’adulto di fare qualcosa, ma non certo il bambino.
Perché, diciamocelo, la vera prevenzione non si fa “per principio”, ma con buon senso, diagnosi, e conoscenza della fisiologia.

Ambulatorio Pediatrico a BARCELLONA🗓 VENERDI 17 Ottobre – Pomeriggio📌 Poliambulatorio Panacea , Via Bellinvia 119Il nost...
02/10/2025

Ambulatorio Pediatrico a BARCELLONA
🗓 VENERDI 17 Ottobre – Pomeriggio
📌 Poliambulatorio Panacea , Via Bellinvia 119
Il nostro studio è pronto ad accogliere i vostri piccoli con il sorriso e la professionalità di sempre. 😊🧸
Non dimenticate di prenotare il vostro appuntamento chiamando:
📞 0941 1945259
📱 335 623 3915
📲 Oppure online su MioDottore →
Non vediamo l’ora di prenderci cura dei vostri bambini!
Condividete questo post con altri genitori 👇💬
pozzo di gotto

📍 Ambulatorio Pediatrico a Milazzo: 🗓 Mercoledi 29 pomeriggio,Sabato 1 Novembre ,  📍 Ambulatorio Pediatrico Barcellona: ...
29/09/2025

📍 Ambulatorio Pediatrico a Milazzo: 🗓 Mercoledi 29 pomeriggio,Sabato 1 Novembre , 📍 Ambulatorio Pediatrico Barcellona: Venerdi 31 pomeriggio
📌 Poliambulatorio Lantana Health Center, via Nazionale Olivarella 23 – di fronte alla Farmacia Cavallaro
📌 Poliambulatorio Panacea, via Bellinvia 111, Barcellona
Il nostro studio è pronto ad accogliere i vostri piccoli con il sorriso e la professionalità di sempre. 😊🧸
📞 Prenota subito il tuo appuntamento:
☎️ 0941 1945259
📱 335 623 3915
📲 Oppure online su MioDottore → https://www.miodottore.it/z/JPvQj2
Non vediamo l’ora di prenderci cura dei vostri bambini!
Condividete questo post con altri genitori 👇💬
🔖 Hashtag:

Indirizzo

Via Nazionale Olivarella 23
Milazzo
98057

Orario di apertura

Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 17:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pediatra, Sandro Paparone, Milazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare