13/10/2025
*Nel Segno di Anna avvia il progetto “Un viaggio nell’adolescenza”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di Primo Grado*.
Nel mese di ottobre sarà attivato presso le scuole Frattini e Barbieri
L'adolescenza è una fase di transizione tra l'infanzia e l'età adulta, caratterizzata da profonde trasformazioni fisiche, emotive, cognitive e sociali. Durante questo periodo, che generalmente si verifica tra i 10 e i 19 anni, i giovani sperimentano cambiamenti nello sviluppo emotivo, cognitivo, fisico e sociale che spesso, essendo rapidi e significativi possono essere fonte di stress.
Supporto familiare, educazione adeguata e relazioni positive sono essenziali per favorire uno sviluppo equilibrato durante questa fase e prevenire comportamenti a rischio.
“Per questo motivo” ha spiegato Chiara Costantini, presidente dell’associazione Nel Segno di Anna, “la nostra associazione ha deciso di attivare un progetto specifico, rivolto alla scuola secondaria di Primo Grado, per promuovere la conoscenza dell’adolescenza, prevenire comportamenti a rischio e favorire un confronto attivo e critico sui contenuti con alunni e genitori.
Gli incontri sono a cura delle psicologhe, socie dell’Associazione, Dr.ssa Denise Broggio - Psicologa, psicologa e psicoterapeuta e Dott.ssa Benedetta Lanzoni, psicologa e psicoterapeuta in formazione e saranno avviati in via sperimentale presso gli istituti Frattini e Barbieri, grazie all’interessamento della docente Marra del Frattini.
Gli incontri si terranno dal 20 al 22 ottobre al Barbieri e dal 23 al 30 ottobre al Frattini e coinvolgeranno le classi seconde.
Le psicologhe incontreranno una classe al giorno con un intervento della durata di tre ore nel quale verranno approfonditi i cambiamenti emotivi, cognitivi e fisici caratterizzanti l’adolescenza ponendo l’attenzione sulla centralità delle relazioni sociali nella costruzione dell’identità dell’adolescente e nell’attuazione di condotte a rischio.
Al termine degli incontri con gli studenti, ci sarà un incontro lunedì 17 novembre alle ore 18.00 presso l’aula Magna del Barbieri in plenaria con i genitori di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado del Frattini e del Barbieri dal titolo “La sfida dell’adolescenza: tra cambiamenti e conquiste” per approfondire i temi sopracitati e affrontati già con i ragazzi, favorendo una maggiore conoscenza circa il tema dell’adolescenza, delle ricadute di questo delicato periodo nelle dinamiche familiari e confrontarsi sulle buone prassi utili per sostenere il proprio figlio accompagnandolo ad un’autonomia emotiva e sociale.