Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista

Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista 🌷Pavimento pelvico
🚼Neonatale pediatrica

Aumenta la tua consapevolezza corporea e raggiungi i tuoi obiettivi🙌🏻
Curo la salute del tuo cucciolo🤲🏻

Tel. 333 7734175

29/10/2025

Davvero pensi che il travaglio debba essere vissuto stesa a letto?

Sappi che il movimento è un nostro alleato per gestire meglio il dolore, e sì, anche quello delle contrazioni.

Il travaglio consiste in un alternarsi di momenti di attivazione, durante i quali ci saranno le contrazioni uterine, e momenti di riposo. In queste fasi il tuo corpo si ricarica, pronto per affrontare la prossima contrazione.

Per accompagnare il tuo corpo al meglio, è utile assecondarlo.

Ti accorgerai che muovendoti e assumendo determinate posizioni, il tutto sarà più semplice da gestire per te!

In questo video ti ho mostrato 3 posizioni utili per il momento del tuo travaglio.

Ti consiglio di provarle già prima, mentre sei in gravidanza, per preparati al meglio.

Salva questo video per ritrovarlo quando ne avrai bisogno.

27/10/2025

La gravidanza ti spaventa? È normale, tranquilla…

Per vivere una gravidanza più serena e avere la giusta energia mentre il tuo bambino cresce dentro di te cerca di informarti su quello che sta succedendo al tuo corpo.

Conoscere ti darà sicurezza e tranquillità.

Salva il video per non dimenticartene

Grazie per l’invito e per l’iniziativa alla Commissione Pari Opportunità - Comune di Minerbe . È stata una serata ricca ...
25/10/2025

Grazie per l’invito e per l’iniziativa alla Commissione Pari Opportunità - Comune di Minerbe .
È stata una serata ricca di energia ✨

24/10/2025

È fondamentale che tu conosca questo esercizio se sei in gravidanza🤰🏻.

Si tratta di fare delle contrazioni leggere, seguite da un rilassamento lungo e completo.

Il focus di questo esercizio è il rilassamento e l’apertura del pavimento pelvico.

Per aiutarti puoi utilizzare l’immagine di un fiore che si schiude, oppure di ali che si aprono🌷.

Se vuoi renderlo ancora più utile, ti consiglio di ripetere questo esercizio nelle diverse posizioni che sono consigliate per il travaglio💫.

Salva questo video per ritrovarlo quando ne avrai bisogno.

Un abbraccio, Chiara.

20/10/2025

I dolori da ciclo mestruale (dismenorrea) sono un insieme di sintomi che possono colpire durante le mestruazioni.

😖 Crampi al basso ventre.

🩺 Dolore alla schiena (tipicamente in zona lombare).

🤢 Nausea.

💦 Disturbi Urinari o intestinali.

🤒 Mal di testa improvvisi.

Se ne soffri anche tu, considera che la fisioterapia possiede delle strategie che possono fare anche per te!

Qui ti mostro alcuni esercizi pratici che puoi fare sul tuo tappetino.

Ricordati che sentire dolore non è mai normale, affidarsi ad un professionista della salute pelvica è sempre la scelta giusta💫.

Salva questo video per ritrovarlo quando ne avrai bisogno.

Un abbraccio, Chiara

20/10/2025

Capire il proprio corpo che cambia è fondamentale per crescere consapevoli.
Dal 21 ottobre al 4 novembre, presso la Biblioteca Bellinato, alle ore 18.00, avremo modo di conoscere fasi, momenti, spunti interessanti, abitudini e curiosità sulla salute tutta al femminile.
Tre incontri tenuti da tre professioniste del settore: Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista fisioterapista del pavimento pelvico; Alessandra Campo ostetrica dell'Ospedale di Legnago e Denise Broggio psicoterapeuta esperta in adolescenza e preadolescenza. Tre occasioni per parlare, discutere e confrontarsi sul corpo che cambia in qualsiasi età, dalle figlie alle mamme.
Vi aspettiamo numerosi!

Per info e per riservare il tuo posto scrivi al 3337734175 - 3285852591

Indirizzo

Minerbe

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:30
Martedì 08:00 - 17:30
Mercoledì 08:00 - 17:30
Giovedì 08:00 - 17:30
Venerdì 08:00 - 17:30

Telefono

+393337734175

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram