Dott. Palma Mattia - Fisioterapista e Master in Osteopatia

Dott. Palma Mattia - Fisioterapista e Master in Osteopatia Aiuto le persone a liberarsi da dolori muscolari, articolari e interni tramite trattamenti manuali ed esercizi mirati.

Ti è mai capitato di alzarti di scatto e sentire la testa “girare”? 🧠💫 Quando ti alzi troppo velocemente, il sangue “sci...
05/11/2025

Ti è mai capitato di alzarti di scatto e sentire la testa “girare”? 🧠💫

Quando ti alzi troppo velocemente, il sangue “scivola” verso le gambe 👉 la pressione nel cervello cala per un attimo 👉 e senti quella sensazione di testa leggera o buio per un secondo.

Questo si chiama ipotensione ortostatica iniziale (IOH) — succede perché il corpo non fa in tempo ad adattarsi subito al cambio di posizione.

Più probabile se:
👵 hai la pressione un po’ bassa o prendi farmaci antipertensivi
💊 usi diuretici
🥵 sei disidratato
🧍‍♂️ ti alzi di colpo dopo essere stato fermo a lungo

Come ridurlo:
✅ Alzati più lentamente
✅ Muovi piedi e gambe prima di tirarti su
✅ Bevi a sufficienza
✅ Fai una piccola pausa prima di camminare

Nella maggior parte dei casi passa in pochi secondi.
Ma se succede spesso, ti fa sve**re o provoca cadute → parlane con il tuo medico.

💬 Ti capita anche a te quando ti alzi troppo in fretta? Scrivilo nei commenti 👇

29/10/2025

Ti accorgi che passi ore con le gambe accavallate? 🪑
All’inizio sembra comodo, ma dopo un po’… rigidità, fastidio alla schiena o all’anca?

💭 Ti spiego cosa succede davvero 👇

Quando resti a lungo in posizione incrociata, il bacino si inclina e la muscolatura interna della coscia lavora di più, mentre quella esterna si allunga.
➡️ Col tempo questo può creare squilibri tra i due lati, con effetti anche su schiena e postura.

😌 Ma non è l’incrocio in sé il problema — è quanto a lungo lo mantieni.
La postura statica (qualunque essa sia) è ciò che più affatica muscoli e articolazioni.

💡 Cosa puoi fare
✅ Alterna la gamba che accavalli ogni tanto
✅ Cambia posizione o fai due passi ogni ora
✅ Se puoi, scegli una seduta che ti aiuti a stare più neutro con il bacino

📉 Anche piccoli movimenti riducono la tensione e migliorano la circolazione.



Fonti scientifiche 🔬
1. Park Y, Yoo W. Comparison of postures according to sitting time with the leg crossed. J Phys Ther Sci, 2014.
2. Jung KS et al. The effects of cross-legged sitting on trunk flexion angle, pelvic obliquity, and gluteal pressure. J Phys Ther Sci, 2020.
3. Waongenngarm P et al. Effects of promoting active breaks and postural shifts on new onset of neck and low-back pain. Occup Environ Med, 2021.



💬 Ti capita di accavallare spesso le gambe senza accorgertene?
Scrivilo nei commenti 👇

Perché mi viene mal di testa proprio nel weekend? 😵‍💫Ti è mai successo?
Settimana piena, stress alle stelle…
E appena ar...
22/10/2025

Perché mi viene mal di testa proprio nel weekend? 😵‍💫

Ti è mai successo?
Settimana piena, stress alle stelle…
E appena arriva il weekend: 💥 mal di testa.

Questo fenomeno è chiamato “weekend headache” o “let-down headache”.
👉 È quel mal di testa che arriva quando finalmente ti rilassi.

🔍 Cosa succede davvero
Durante la settimana il corpo produce più cortisolo e adrenalina per gestire lo stress.
Nel weekend, quando lo stress cala di colpo, il cervello entra in una sorta di “rimbalzo chimico” 🌀
👉 Questo cambio di equilibrio può scatenare l’emicrania in chi è predisposto.

Altri fattori spesso si sommano:
😴 orari di sonno irregolari
☕ astinenza da caffeina
🍷 più alcol o pasti saltati
🧘 cambi di routine e rilassamento improvviso

💡 Cosa puoi fare per prevenirlo
✅ Mantieni orari di sonno simili anche nel weekend
✅ Non eliminare la caffeina di colpo
✅ Bevi abbastanza acqua e limita l’alcol
✅ Pratica tecniche di gestione dello stress (mindfulness, respirazione controllata, camminate)
✅ Tieni un piccolo diario per notare i tuoi pattern

🧩 In sintesi:
Il mal di testa del weekend è multifattoriale — non ha un’unica causa, ma nasce spesso dal mix tra stress, sonno e abitudini.
👩‍⚕️ Se gli attacchi sono frequenti o intensi, parlane con un professionista.

💬 Ti capita anche a te nel weekend?
Scrivilo nei commenti 👇
💾 Salva questo post per ricordarti i consigli
📲 E condividilo con chi dice sempre: “Appena mi rilasso, mi viene il mal di testa!”

15/10/2025

Hai mai pensato che anche sul cranio ci sono muscoli? ✨

😲 Quando alzi le sopracciglia, non muovi solo la pelle: sotto c’è il muscolo frontale che si contrae e trascina la fascia.
Questo muscolo, insieme al tessuto fasciale, è collegato con la muscolatura di collo, nuca e spalle.

➡️ Se diventano rigidi, possono contribuire a mal di testa, tensioni cervicali o dolori che “partono dalla testa” ma si riflettono a distanza.

💆🏻‍♀️ Nel video, tratto delicatamente la zona sopra la tempia per far percepire questa connessione: non “muovo ossa”, ma lavoro su tensioni fasciali che possono influenzare il benessere globale.



Fonti scientifiche 🔬
1. Simons DG et al., Muscle pain: understanding its nature and management, J Electromyogr Kinesiol, 2004.
2. Biondi DM, Physical treatments for headache, Curr Pain Headache Rep, 2010.
3. Cruz-Montecinos C et al., Manual therapy in tension-type headache: a systematic review, Musculoskelet Sci Pract, 2023.



👉 Se ti rivedi in questi sintomi, parliamone insieme: capire da dove parte la tensione è il primo passo per ridurla!

Ogni quanto bisogna cambiare le scarpe da ginnastica? 👟 🧠 Perché è importante?Con l’uso le scarpe si consumano:• l’ammor...
22/09/2025

Ogni quanto bisogna cambiare le scarpe da ginnastica? 👟

🧠 Perché è importante?
Con l’uso le scarpe si consumano:
• l’ammortizzazione perde efficacia,
• la suola si deforma,
• aumenta lo stress su piedi, ginocchia e tendini.

Nel tempo questo può contribuire a dolori e infortuni, soprattutto se si corre molto o su superfici dure.

🔬 Cosa ci dicono gli studi?
• Le ricerche mostrano che le scarpe più morbide riducono il rischio di infortuni rispetto a quelle rigide.
• Uno studio su quasi 850 corridori ha dimostrato che chi usava scarpe con maggiore ammortizzazione aveva meno problemi muscoloscheletrici.
• Altri lavori hanno evidenziato che chi usa più paia in rotazione si infortuna meno: ogni scarpa scarica i carichi in modo diverso e il corpo beneficia di questa “varietà”.

⚠️ Cosa NON sappiamo
Non esiste un “numero magico” valido per tutti.
Le famose 500–800 km sono solo una stima, non una regola basata su RCT.
La durata delle scarpe dipende da tanti fattori:
👤 peso corporeo
🏃‍♂️ stile di corsa
🌍 tipo di superficie
👟 qualità della scarpa

💡 Quando è il momento di cambiarle?
Ecco i segnali a cui fare attenzione:
• la suola è molto consumata 👀
• l’ammortizzazione sembra piatta 🪫
• compaiono dolori nuovi (ginocchia, tibia, tendini) 🤕
• la scarpa diventa scomoda o instabile 😣



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più?
Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online: www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR) – Viale dell’Agricoltura 20

Ti capita mai di sentire le articolazioni “scrocchiare” quando ti muovi? 🔊🦴Cos’è il crepitio articolare?💨 Può derivare d...
08/09/2025

Ti capita mai di sentire le articolazioni “scrocchiare” quando ti muovi? 🔊🦴

Cos’è il crepitio articolare?
💨 Può derivare da piccole bolle di gas che si liberano nel liquido sinoviale
🔄 Oppure dal movimento di tendini e legamenti attorno all’articolazione

È sempre un problema?
✅ Nella maggior parte dei casi è innocuo e non deve preoccupare
⚠️ Ma se compare insieme a:
• Dolore acuto o persistente 🔥
• Gonfiore o arrossamento 🟥
• Riduzione dei movimenti 🚫
• Precedenti traumi o lesioni ⛑️

…allora è bene rivolgersi a uno specialista.

Come può aiutare il fisioterapista?
👩‍⚕️ Valuta la causa del crepitio
💪 Propone esercizi di rinforzo e mobilità
🌱 Fornisce consigli su ergonomia e prevenzione



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più?
Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online: www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR) – Viale dell’Agricoltura 20

Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte con un dolore acuto al polpaccio? ⚡️Cos’è un crampo?💥 Una contrazi...
25/08/2025

Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte con un dolore acuto al polpaccio? ⚡️

Cos’è un crampo?
💥 Una contrazione involontaria, improvvisa e dolorosa di un muscolo
⏳ Può durare pochi secondi o diversi minuti
🌙 Si presenta spesso di notte o dopo sforzi intensi

Perché compaiono? Le ricerche scientifiche indicano che non esiste un’unica causa.

I fattori possono essere diversi:
🧠 Alterazioni neuromuscolari: i nervi che controllano il muscolo diventano iperattivi e scatenano la contrazione.
🏋️ Affaticamento muscolare: allenamenti intensi o posture mantenute a lungo aumentano il rischio.
💧 Squilibri elettrolitici: perdita di sodio, potassio o magnesio con il sudore.
🥤 Disidratazione: poca acqua rende i muscoli più vulnerabili.
👶👵 Età o condizioni particolari: gravidanza, patologie neurologiche o vascolari.

Non sono quindi solo “colpa della mancanza di potassio” come spesso si sente dire.
Il corpo è molto più complesso, e serve un approccio globale 🔍

Come ridurre il rischio?
✅ Bere a sufficienza
✅ Allenarsi in modo equilibrato
✅ Curare stretching e mobilità
✅ Mantenere uno stile di vita sano



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più?
Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online: www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR) – Viale dell’Agricoltura 20

“Mi fa male, ci metto il ghiaccio o il caldo?”Una domanda semplicissima… con una risposta che cambia tutto.❄️ FREDDO (Cr...
11/08/2025

“Mi fa male, ci metto il ghiaccio o il caldo?”

Una domanda semplicissima… con una risposta che cambia tutto.

❄️ FREDDO (Crioterapia)
Agisce per vasocostrizione e rallenta il metabolismo cellulare → perfetto per le fasi acute (trauma, infiammazione recente).
Riduce:
• Gonfiore (edema)
• Dolore (effetto analgesico)
• Micro-sanguinamento (utile in traumi contusivi)

🔥 CALDO (Termoterapia)
Stimola la vasodilatazione e il rilassamento muscolare, ottimo per fasi subacute o croniche.
Utile quando c’è:
• Rigidità muscolare
• Dolore da tensione posturale
• Cervicalgia, lombalgia, mestruazioni dolorose

Controindicazioni ⚠️
⛔ Calore su traumi recenti = peggioramento del gonfiore
⛔ Ghiaccio su muscoli contratti = irrigidimento e dolore aumentato



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più?
Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online: www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR) – Viale dell’Agricoltura 20

Mal di schiena dopo una camminata con lo zaino? Potrebbe non dipendere da “quanto” porti… ma da come lo porti 🎒Partiamo ...
28/07/2025

Mal di schiena dopo una camminata con lo zaino?

Potrebbe non dipendere da “quanto” porti… ma da come lo porti 🎒

Partiamo dal peso:
📏 Lo zaino non dovrebbe superare il 10-15% del tuo peso.
Altrimenti il carico sulla colonna diventa troppo, soprattutto se cammini tanto.

Occhio alla posizione:
📉 Se lo zaino “cade giù”, sotto la zona lombare, fa leva sulla schiena e ti affatica molto di più.
✔ La posizione corretta è alta e aderente, non distante dal corpo.

In città o in montagna?
🏙️ In città o in pianura:
Zaino centrato tra scapole e zona lombare.
Spallacci simmetrici, ben tirati. Mai una spalla sola!

🥾 In montagna:
Serve la cintura lombare ben stretta.
E se c’è, anche la cinghia sul petto: così scarichi parte del peso sul bacino.

Qualche consiglio utile da mettere in pratica subito:
✅ Regola le cinghie
✅ Evita zaini che “ballano”
✅ Toglilo appena puoi, anche solo per 2-3 minuti



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più? Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online:
www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR)
Viale dell’Agricoltura 20

Il condizionatore fa davvero ve**re dolore alla zona cervicale?🧠 Cervicalgia: di cosa parliamo?È un dolore localizzato a...
14/07/2025

Il condizionatore fa davvero ve**re dolore alla zona cervicale?

🧠 Cervicalgia: di cosa parliamo?
È un dolore localizzato a livello del collo, spesso legato a postura, stress e tensione muscolare.

❄️ E il condizionatore influisce?
No, o almeno non direttamente.
Non esistono prove che il freddo ambientale causi da solo dolore cervicale.

Ma attenzione…
🌬️ L’aria fredda diretta su muscoli già tesi può aumentare ulteriormente la rigidità.
💥 Il passaggio improvviso da caldo a freddo può provocare, inoltre, una risposta neuromuscolare nei soggetti predisposti.

🪑 E se sei già in postura fissa per ore, magari con spalle contratte e stress accumulato ecco che anche il condizionatore può peggiorare la situazione.

✅ Come proteggersi senza rinunciare al comfort?
• Evita l’aria diretta su collo e spalle
• Mantieni una temperatura tra 25-26°C
• Muoviti ogni 30 minuti
• Cura la postura, soprattutto al lavoro

🔬 Cosa dice la scienza?
Le evidenze scientifiche confermano che il freddo non è la causa, ma può agire come fattore aggravante, soprattutto in presenza di muscoli affaticati, trigger point o ipertono cronico.



Hai bisogno di una valutazione o vuoi saperne di più? Contattami!
📞 Telefono e WhatsApp: 347 2906 285
✉️ Email: info@palmamattiafisioterapista.it
🧑🏻‍💻 Prenotazioni online:
www.palmamattiafisioterapista.it
📍 Studio a Minerbe (VR)
Viale dell’Agricoltura 20



Indirizzo

Viale Dell’Agricoltura 20
Minerbe
37046

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

+393472906285

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Palma Mattia - Fisioterapista e Master in Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Palma Mattia - Fisioterapista e Master in Osteopatia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare