Cooperativa Socioculturale

Cooperativa Socioculturale 📍 Siamo un punto di riferimento nei settori sociale e culturale: anziani, infanzia, minori, disabilità e servizi sanitari.

Ci occupiamo di cultura attraverso la gestione di musei e biblioteche. Siamo una Cooperativa Sociale presente in tutta Italia. Socioculturale è una cooperativa sociale a scopo plurimo (tipo A+B), nata a Venezia nel 1986, i cui uffici hanno sede centrale a Mira (VE). Eroghiamo servizi a Province, Comuni, Regioni, Musei, Università e aziende private distribuite nell’intero territorio nazionale, lavorando su 15 regioni italiane con numerosi sedi territoriali (Palermo, Agrigento, Brindisi, Lecce, Torino, Genova, Verona, Padova, Treviso). In quasi 40 anni la Cooperativa ha raggiunto un alto livello di professionalità e competenza, mediante una crescita costante e continua nel numero di soci e nel fatturato. Socioculturale svolge attività nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario, infermieristico, socio-educativo ed educativo culturale attraverso la progettazione, la promozione e la gestione di attività e servizi sociali, sanitari, educativi, didattici, ricreativi e culturali. Rientrano tra i valori a cui si ispira la nostra mission, garantire ai nostri soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche sociali e professionali, offrire qualità ed efficienza ai nostri clienti nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali.

🐎 La tradizionale Festa di San Martino alle Residenze di Mira 🎊
12/11/2025

🐎 La tradizionale Festa di San Martino alle Residenze di Mira 🎊

🌿 Presentazione delle attività 2025-26 | Strutture “La Coccinella” 🐞Giovedì 23 ottobre si è svolta la presentazione uffi...
24/10/2025

🌿 Presentazione delle attività 2025-26 | Strutture “La Coccinella” 🐞
Giovedì 23 ottobre si è svolta la presentazione ufficiale delle attività per l’anno 2025-2026 delle strutture per disabili “La Coccinella” della Cooperativa Socioculturale.
Un momento di incontro e condivisione con i familiari dei nostri ospiti del Centro Diurno e della Comunità Alloggio, per illustrare progetti, obiettivi e nuove proposte pensate per promuovere benessere, autonomia e inclusione. 💚

👉 In questa occasione, abbiamo ricordato anche il progetto “HELLO FAMIGLIA”, un ciclo di incontri mensili gratuiti rivolti a caregivers e professionisti che operano nel mondo della disabilità.
Un’importante opportunità per confrontarsi con esperti e approfondire temi legati al sostegno delle persone con disabilità.

📅 Prossimi appuntamenti in programma:

19 novembre – Il corpo che impara con il Dott. Andrea Dal Zennaro

03 dicembre – Dalla terapia alla vita: abilità che restano con la Terapista Giuseppina Iannuzzi

Restate collegati per ulteriori aggiornamenti! 🌈

19/10/2025

𝑺𝒆 𝒎𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐, 𝒍𝒐 f𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊.

Così recita un verso della poesia di Maya Angelou che grida un messaggio di resilienza a tutte le donne che quando sono sveglie e lottano contro un tumore al seno, non hanno il tempo per la paura.

𝐿𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜
𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒, 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜,
𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜.




🎀 Giornata Mondiale del Tumore al Seno 2025📅 Domenica 19 ottobreIn occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Seno,...
17/10/2025

🎀 Giornata Mondiale del Tumore al Seno 2025
📅 Domenica 19 ottobre

In occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Seno, Socioculturale rinnova il proprio impegno nel promuovere la prevenzione, la consapevolezza e il sostegno a tutte le donne che affrontano questa malattia. 💗

Da anni collaboriamo e sosteniamo con convinzione le attività dell’Associazione che porta avanti importanti iniziative di sensibilizzazione sul territorio, coinvolgendo anche gli anziani della nostra Residenza Anziani Adele Zara in momenti di partecipazione e condivisione.

Crediamo nella forza della rete, nella solidarietà e nel valore di una comunità che si unisce per diffondere la cultura della prevenzione e del benessere. 💞

🎉 Un riconoscimento che premia il nostro impegno per la sostenibilità! 🌱Ieri, 15 ottobre 2025, Socioculturale ha parteci...
16/10/2025

🎉 Un riconoscimento che premia il nostro impegno per la sostenibilità! 🌱

Ieri, 15 ottobre 2025, Socioculturale ha partecipato alla cerimonia di premiazione di Industria Felix – L’Italia che compete, tenutasi a Roma, nell’Aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio.
Durante l’evento, dedicato alle 94 imprese italiane più sostenibili del 2025, siamo stati premiati tra le realtà con le migliori performance secondo i criteri ESG (Environment, Social, Governance), sulla base delle valutazioni di Cerved Rating Agency.

Questo riconoscimento rappresenta per noi un importante traguardo e una conferma del valore del nostro percorso verso una crescita responsabile, attenta all’ambiente, al benessere delle persone e alla buona governance. 💚

📍 Roma, 15 ottobre 2025 – 66ª edizione nazionale Industria Felix ESG

🌿 HELLO FAMIGLIA 🌿OLTRE IL LIMITE: vivere la disabilità tra corpo, mente e societàUn momento di approfondimento dedicato...
01/10/2025

🌿 HELLO FAMIGLIA 🌿
OLTRE IL LIMITE: vivere la disabilità tra corpo, mente e società
Un momento di approfondimento dedicato al tema della disabilità e ai suoi aspetti bio-psico-sociali.
Con l’aiuto del Dott. Andrea Dal Zennaro, rifletteremo sull’importanza di percorsi personalizzati e centrati sulla persona, per comprendere meglio le condizioni vissute dai nostri cari.
📅 19 novembre 2025
🕓 Dalle 16:00 alle 17:30
📍 Azienda Ulss 3 Serenissima – UOC Disabilità e Non Autosufficienza
Via Don F. Tosatto, 147 – Mestre (VE)
👉 L’incontro è gratuito e rivolto a genitori, educatori e professionisti che operano nel mondo della disabilità.
Al termine, ci sarà un piccolo rinfresco conviviale per condividere esperienze e pensieri.
✨ Non mancate a questo momento prezioso di confronto e crescita insieme!
📩 Info e iscrizioni: info@residenzemira.it

🇯🇵 26 settembre 2025, ultimo giorno della delegazione Legacoop Nazionale in Giappone, si è tenuto a Tokyo un workshop di...
28/09/2025

🇯🇵 26 settembre 2025, ultimo giorno della delegazione Legacoop Nazionale in Giappone, si è tenuto a Tokyo un workshop di confronto con le cooperative giapponesi.
La giornata è stata dedicata a due temi cruciali: invecchiamento e spopolamento da un lato, e giovani e innovazione digitale dall’altro.
All’interno dei working group, Alessandra Cantarella, responsabile area anziani della cooperativa Socioculturale, ha portato il proprio contributo raccontando l’esperienza nella gestione dei servizi per l’anziano e presentando i progetti che la nostra cooperativa sta portando avanti.

🌍🤝 Un momento importante di dialogo internazionale, per condividere sfide comuni e possibili soluzioni cooperative.

🌏🇮🇹 La cooperazione italiana fa rete con il Giappone!Legacoop porta la Biennale dell’Economia Cooperativa all’Expo Osaka...
28/09/2025

🌏🇮🇹 La cooperazione italiana fa rete con il Giappone!
Legacoop porta la Biennale dell’Economia Cooperativa all’Expo Osaka 2025, per aprire nuove strade di dialogo, innovazione e collaborazione internazionale!
Una bella occasione per dimostrare che insieme si può progettare un futuro più equo, inclusivo e sostenibile.
Socioculturale era presente come parte della Delegazione per Legacoop Nazionale

🇯🇵✨ 26 settembre 2025, ultimo giorno della delegazione Legacoop Nazionale in Giappone, si è tenuto a Tokyo un workshop d...
28/09/2025

🇯🇵✨ 26 settembre 2025, ultimo giorno della delegazione Legacoop Nazionale in Giappone, si è tenuto a Tokyo un workshop di confronto con le cooperative giapponesi.
La giornata è stata dedicata a due temi cruciali: invecchiamento e spopolamento da un lato, e giovani e innovazione digitale dall’altro.
All’interno dei working group, Alessandra Cantarella, responsabile area anziani della cooperativa Socioculturale, ha portato il proprio contributo raccontando l’esperienza nella gestione dei servizi per l’anziano e presentando i progetti che la nostra cooperativa sta portando avanti.

🌍🤝 Un momento importante di dialogo internazionale, per condividere sfide comuni e possibili soluzioni cooperative.

🌏🇮🇹 La cooperazione italiana fa rete con il Giappone!Legacoop porta la Biennale dell’Economia Cooperativa all’Expo Osaka...
28/09/2025

🌏🇮🇹 La cooperazione italiana fa rete con il Giappone!
Legacoop porta la Biennale dell’Economia Cooperativa all’Expo Osaka 2025, per aprire nuove strade di dialogo, innovazione e collaborazione internazionale!
Una bella occasione per dimostrare che insieme si può progettare un futuro più equo, inclusivo e sostenibile.
Socioculturale era presente!

Roma, 23 settembre 2025 – Legacoop porta la Biennale dell’Economia Cooperativa in Giappone: una settimana intensa di cooperazione e dialogo, dal 20 al 26 settembre, a Osaka e a Tokyo, per costruire nuove opportunità di business e alleanze strategiche tra Italia e Giappone. La missione di Legaco...

🤝 Proseguono gli scambi culturali tra le cooperative giapponesi e la delegazione di Socioculturale attualmente in Giappo...
25/09/2025

🤝 Proseguono gli scambi culturali tra le cooperative giapponesi e la delegazione di Socioculturale attualmente in Giappone!
Un'occasione unica per condividere esperienze, buone pratiche e visioni comuni nel segno della cooperazione internazionale. 🌏✨

Indirizzo

Via Boldani, 18
Mira
30034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390415322920

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Socioculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Socioculturale è una cooperativa sociale di tipo A, nata a Venezia nel 1986, i cui uffici hanno sede a Mira (VE). In più di 30 anni di vita ha raggiunto un alto livello di professionalità e competenza, mediante una crescita costante e continua nel numero di soci e nel fatturato. Lespansione della Cooperativa negli ultimi anni è comprovata dallinaugurazione delle Residenze Sociosanitarie di Mira (VE) nel dicembre 2017 nonché dalla recente apertura di numerose sedi territoriali, in particolare in Puglia e Sicilia. Socioculturale eroga i propri servizi a Province, Comuni, Regioni, Musei, Università e aziende private distribuite nellintero territorio nazionale. La Cooperativa svolge attività nel settore socio-assistenziale, socio-sanitario, infermieristico, socio-educativo ed educativo culturale attraverso la progettazione, la promozione e la gestione di attività e servizi sociali, sanitari, educativi, didattici, ricreativi e culturali. Rientrano tra i valori a cui si ispira la nostra mission, garantire ai nostri soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche sociali e professionali, offrire qualità ed efficienza ai nostri clienti nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali, coinvolgere i soci nelle attività sociali valorizzando le persone che lavorano con noi, perseguire linteresse generale della comunità alla promozione umana e allintegrazione sociale e culturale dei cittadini.