Studio di Psicoterapia e Logopedia- Dott.ssa Silvia Tonelli

Studio di Psicoterapia e Logopedia- Dott.ssa Silvia Tonelli Psicologa clinica e Psicoterapeuta ambiti di intervento Infanzia Adolescenza famiglia

Laurea conseguita nel febbraio 2002
Iscrizione Ordine Psicologi Emilia Romagna Da Gennaio 2004
Specializzazione biennale in Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza 2004/2005
Specializzazione biennale in Psicoterapia Biosistemica 2007/2008
Corsi di formazione sui disturbi della apprendimento scolastico DSA
Consulente scolastico dal 2004 presso alcuni istituti comprensivi della provincia di Rimini
Corso fromazione in psicologia Giuridica:
Consulenza tecnica in ambito civile " competenze genitoriali" autunno 2010
Consulenza tecnica in ambito penale "maltrattamento e abuso nell' infanzia" Autunno 2013
Attività privata ambulatoriale dal 2004 counseling e psicoterapia bambini ragazzi adulti coppia
Collaborazione con professionisti in logopedia dal 2014
Attualmente lo studio si avvale della collaborazione della dott.ssa Giorgia Massaccesi Logopedista

15/04/2025
“Caro Genitore,Questa è la lettera che vorrei poterti scrivere.Di questa battaglia che stiamo combattendo, adesso. Ne ho...
24/10/2024

“Caro Genitore,

Questa è la lettera che vorrei poterti scrivere.
Di questa battaglia che stiamo combattendo, adesso. Ne ho bisogno. Io ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non conosco le parole per farlo e in ogni caso non avrebbe senso quello che direi.

Ho disperatamente bisogno che tu mantenga l’altro capo della corda. Che tu lo stringa forte mentre io strattono l’altro capo, mentre cerco di trovare dei punti di appiglio per vivere questo mondo nuovo.

Prima io sapevo chi ero, chi fossi tu, chi fossimo noi, ma adesso non lo so più. In questo momento sono alla ricerca dei miei confini e a volte riesco a trovarli solo quando faccio questo tiro alla fune con te.

Io ho bisogno di lottare e ho bisogno di vedere che i miei sentimenti, per quanto brutti o esagerati siano, non distruggeranno né me e né te.

Questa battaglia finirà. Come ogni tempesta, si placherà. E io dimenticherò, e tu dimenticherai. E poi tornerà di nuovo. E allora io avrò bisogno che tu stringa la corda ancora. Avrò bisogno di questo ancora per anni.

Per favore, tieni stretto l’altro capo della fune. Sappi che stai facendo il lavoro più importante che qualcuno possa mai fare per me in questo momento….”

“The Letter Your Teenager Can’t Write You” is a letter written by Gretchen L. Schmelzer, an American psychologist graduated from Harvard and an expert for more than 25 years in psycho-traumatology and emergency psychology”.

www.eticamente.net

IMPEGNARSI IN UNA RELAZIONE IMPLICA AVERE, PRIMA DI TUTTO, QUALCOSA DA PERDERE: UN PEZZO DISE’ , DEL PROPRIO EGOISMO, DE...
30/07/2024

IMPEGNARSI IN UNA RELAZIONE
IMPLICA AVERE, PRIMA DI TUTTO,
QUALCOSA DA PERDERE:
UN PEZZO DISE’ , DEL PROPRIO EGOISMO, DEL PROPRIO TEMPO, DELLA PROPRIA LIBERTÀ, DEL PROPRIO BASTARSI SENZA AVERE BISOGNO DI NESSUNO.
SIGNIFICA CORRERE DEI RISCHI.
ASPETTARE QUALCUNO CHE NON ARRIVA, METTERSI IN GIOCO, LASCIARSI CONOSCERE, FARSI AVVICINARE, FIDARSI.
PER FARE QUESTO, OCCORRE ESSERE MOLTO CORAGGIOSI, E ACCETTARE UN PERNICIOSO PERICOLO: LA DIPENDENZA.

Le emozioni: la paura, la gioia, la tristezza, l’ansia, la rabbia, l’invidia e la gelosia, il disgusto l’imbarazzo, la n...
26/06/2024

Le emozioni: la paura, la gioia, la tristezza, l’ansia, la rabbia, l’invidia e la gelosia, il disgusto l’imbarazzo, la noia …
Le emozioni costituiscono una componente importante della vita umana.
Non esiste una definizione precisa a riguardo; la radice stessa della parola “emozione” che deriva dal verbo latino “emovere”, muovere, a cui è aggiunto il prefisso “ex” (ex = fuori + movere = muovere da), indica una tendenza ad agire, portare fuori, smuovere, in senso più lato, scuotere, agitare.
Per cui l'emozione, altro non è se non un'agitazione, uno scuotimento, una vibrazione dell'animo...
Tendenza dovuta al fatto che tutte le emozioni preparano il corpo a un tipo di risposta molto diversa.

Dott.ssa Silvia Tonelli
Psicologa Psicoterapeuta

Ogni volta che concedi un «sì» non desiderato, stai dicendo «no» a te stessa. 💐 Il primo passo per vivere in armonia con...
07/06/2024

Ogni volta che concedi un «sì» non desiderato, stai dicendo «no» a te stessa.
💐 Il primo passo per vivere in armonia con i propri bisogni, consiste nell'imparare ad esercitare il proprio diritto al «no». 🌻

Consiglio di leggere questo articolo bellissimo … parla del calcio e della vita con parallelismi e metafore….. per genit...
29/04/2024

Consiglio di leggere questo articolo bellissimo … parla del calcio e della vita con parallelismi e metafore….. per genitori, bambini, ragazzi , insegnanti, mister, tifosi e atleti

Giocare rende felici perché imita la vita come nient'altro. Ultimo banco, di Alessandro D'Avenia

Riuscire ….di  Alessandro D'AveniaLe tappe dell'età evolutiva non sono cambiate, il cervello-corpo continua a dare la sp...
15/04/2024

Riuscire ….di Alessandro D'Avenia

Le tappe dell'età evolutiva non sono cambiate, il cervello-corpo continua a dare la spinta «esistenziale», ma l'iniziazione è inefficace e/o desincronizzata.
Gli adolescenti sono smarriti: il corpo-cervello li spinge a uscire, ma loro non sanno verso dove.

C'è un virus culturale che corrode l'iniziazione e che chiamo CONIND:
il COnsumismo che scambia la vita felice con la vita piena,
il NIchilismo che azzera qualsiasi scopo o risposta ai perché,
l'INDividualismo che appiattisce la socialità all'usarsi.
Questo virus ai ragazzi lo abbiamo regalato noi.

Nel finale del Pinocchio di Collodi non è il legno a diventare carne come nella semplificazione disneyana, infatti il Pinocchio di carne chiede: «“E il vecchio Pinocchio di legno dove si sarà nascosto?”. “Eccolo là”, rispose Geppetto; e gli accennò un grosso burattino appoggiato a una seggiola, col capo girato su una parte».

Per (ri-)uscire nella vita bisogna far morire l'io legnoso e asservito ad aspettative e a modelli fallimentari, per far nascere il sé libero e autentico.
L'educazione serve a trovare il coraggio per liberarsi dai fili: diventare sempre più liberi è il compito di una buona iniziazione, cioè capaci di ricevere il mondo, custodirlo e moltiplicarlo, liberi in latino erano i figli capaci di ereditare.

Ma quale mondo diamo in eredità? «“Levatemi una curiosità, babbino: ma come si spiega tutto questo cambiamento improvviso?” gli domandò Pinocchio saltandogli al collo e coprendolo di baci. “Questo improvviso cambiamento è tutto merito tuo”». E il lettore sa quanto è costato il cambiamento, che ogni nuova generazione, come Pinocchio, deve fare.

Educare è mettere in condizione, negli anni fatti per questo, di scegliere se essere figli o burattini.
Lo facciamo? Se l'iniziazione non conduce sulla soglia di questa scelta, che poi si ripresenterà periodicamente nel corso della vita e si potrà affrontare sempre alla luce della prima (ri-)uscita, è perché vogliamo «servi» non «liberi».
L'energia evolutiva va sprecata e i ragazzi consegnati al sentimento del nostro tempo: la paura. Chiuso in casa, quando era fatto per uscire. Ma forse proprio il «problema esistenziale» che gli abbiamo creato, lo costringerà a (ri-)uscire.

Abstract da “ Ultimo Banco “ il corriere oggi
15 aprile

Educare è mettere in condizione di scegliere se essere figli o burattini

12/04/2024

⭐ L’IO E IL NOI. IL PRIMATO DELLA RELAZIONE

“Molte persone concepiscono l'amore in maniera possessiva.

Mia moglie, mio marito... togliete questi possessivi !! Non c'è niente di vostro, l'altro è un altro. Anche i matrimoni possono essere possibili solo se partono dal concetto che Lei o Lui è un altro. Ciascuno di noi è il riflesso dello sguardo dell'altro. Oggi ci si lamenta dell'egoismo, del narcisismo, ma chi ha messo il seme del primato dell'individuo rispetto alla comunità?
La condizione elementare e fondamentale per continuare a vivere si chiama AMORE.

L’aveva detto bene Freud: LA VITA FUNZIONA SE QUALCUNO CI AMA .

Noi viviamo finchè c’è qualcuno che ci ama: sono convinto che molte persone anziane ‘se ne vanno’ perché nessuno le ama più.
L’amore è la categoria della vita ma comporta una condizione di gratuità: oggi mancano le condizioni dell’amore perché – in prevalenza dell’interesse come valore – la gratuità viene derisa e vista con sufficienza, come qualcosa di patetico.

L’amore è prevalentemente vissuto oggi come passione, come fatto TRANSITORIO:
nel nostro tempo si è sviluppato un concetto terrificante di LIBERTA’, dove libertà NON è facoltà di COMPIERE delle scelte ma come ‘REVOCABILITÀ’ ’ di tutte le scelte (sono incinta, abortisco, non amo più quest’uomo quindi divorzio ecc.).

Che biografie si costruiscono, che amori si consolidano? Paradossalmente aggiungerei una noticina: oggi non è importante rendere facili i divorzi ma rendere difficilissimi i matrimoni.
Bisogna che la gente capisca che l’ AMORE è un’OPERA D’ARTE, è scoprire il segreto dell’altro, essendone curioso, nella sua continua cangianza.”

UMBERTO Galimberti

Evento 15 luglio 2024- parcodegliartisti Vergiano- Rimini

L’ ASSENZA fisica ed affettiva del PADRE crea danni a prescindere?? UN BUCO NEL MAGLIONE CHE TI COPRE E TIENE CALDO… COM...
19/03/2024

L’ ASSENZA fisica ed affettiva del PADRE crea danni a prescindere??

UN BUCO NEL MAGLIONE CHE TI COPRE E TIENE CALDO… COMUNQUE LO SCIUPA

UN BUCO SUL MARCIAPIEDE TI CHIEDE DI NON INCIAMPARCI

UN BUCO DI MEMORIA TI CONFONDE

UN BUCO NEL FORMAGGIO LO RENDE RICONOSCIBILE

UN BUCO NEL CALZINO CI FA SENTIRE A DISAGIO

LE ASSENZE …. SONO BUCHI

dott.ssa Silvia Tonelli
Psicologa-psicoterapeuta
Rimini

A proposito di… RABBIA
12/03/2024

A proposito di… RABBIA

Piccolo esercizio.Nei prossimi giorni, prova a sostituire le farsi della colonna a sinistra con quelle contenute nella c...
22/02/2024

Piccolo esercizio.
Nei prossimi giorni, prova a sostituire le farsi della colonna a sinistra con quelle contenute nella colonna destra...!
🙂 Il modo in cui parli a te stesso, conta!

08/02/2024

E comunque …. l’8 Febbraio di 22 anni fa (2002) discussi la mia tesi di laurea …. 🧑‍🎓
Non stiamo a fare troppi conti che è meglio 😅🤣

Indirizzo

Miramare

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia e Logopedia- Dott.ssa Silvia Tonelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia e Logopedia- Dott.ssa Silvia Tonelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare