Dr. Emanuela Capucci - Psicologa Sessuologa -

Dr. Emanuela Capucci - Psicologa Sessuologa - Psicologa
Psicoterapeuta
Sessuologa Clinica

"Tutto ha inizio con un' interruzione"
Paul Valéry.

❤️‍🩹 Vorremmo qualcuno che ci vedesse, ci scegliesse e ci amasse nel modo in cui abbiamo bisogno.E se poi questo qualcun...
09/11/2025

❤️‍🩹 Vorremmo qualcuno che ci vedesse, ci scegliesse e ci amasse nel modo in cui abbiamo bisogno.

E se poi questo qualcuno non si trova? Che si fa?

Durante la serata faremo due chiacchiere di benessere e cura di sé. Di nuovi modi per stare con sé e con l’altro. Capiremo insieme cosa significa “volersi bene” e qualche piccola strategia per metterlo in pratica.

📌 I posti sono limitati, ti chiediamo di contattarci in dm o su whatsapp per prenotare il tuo spazio!

Ti aspettiamo!

🗓️ martedì 25 novembre
🕒 21:00 / 22:00
📍 Studio Evoluzione
Via F. Bamdiera 21-23, Poggio Rusco (MN)

💡 Dott.ssa Sara Bertoni
346 9660148
💡 Dott.ssa Emanuela Capucci
349 2322475

30/10/2025

Lui esprime un bisogno → lei lo interpreta come un giudizio su di sé (“non sono abbastanza”).
Lei si chiude per difendersi → lui si sente invisibile.�👉 Entrambi finiscono in una spirale di dolore e protezione reciproca, dove nessuno dei due riesce più a sentirsi visto o accolto.

Questa interazione di attaccamento ansioso-evitante, rivela che:
* il bisogno di conferma è percepito come richiesta eccessiva (attivazione ansiosa),
* la chiusura dell’altro è percepita come rifiuto o abbandono (attivazione evitante).

* Paura di non essere abbastanza
* Paura di non essere visto o accolto
* Entrambi cercano connessione, ma i loro linguaggi affettivi si incastrano in modo incongruente.

E’ necessario riformulare i bisogni in chiave affettiva e non difensiva, es.:
* Da: “Ho bisogno di più conferme”�→ a: “Quando sento che mi vedi, mi sento al sicuro con te.”
* Da: “Mi ferisce quando ti chiudi”�→ a: “Quando ti chiudi, mi spavento di perdere il nostro contatto.”
Questo passaggio è fondamentale per trasformare il linguaggio del bisogno in linguaggio del legame.

29/10/2025

Il Corpo Parla: Segnali Emotivi nell'Intimità

Parliamo dell'importanza di ascoltare i segnali del proprio corpo durante l'intimità, esplorando come le sensazioni fisiche rivelino stati emotivi profondi e come la consapevolezza corporea possa migliorare la connessione con sé stessi.

18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

17/10/2025

Il mio desiderio non si spegne perché tu decidi che è troppo presto. Non parlare di educazione sessuale e affettiva non è semplicemente togliere un argomento, ma è togliere strumenti, parole, è togliere la possibilità di dare un nome a quello che ci sta succedendo nel nostro corpo, nella nostra mente, nelle nostre emozioni. L’educazione sessuale affettiva non è pornografia, non è parlare di qualcosa troppo presto, ma è insegnare a conoscersi, a rispettarsi, a proteggersi. È fare prevenzione, è avere la libertà, è avere salute.

Parliamo dell’importanza dell’educazione sessuale e affettiva, sottolineando che non si tratta di pornografia, ma di strumenti essenziali per la conoscenza di sé, il rispetto e la protezione personale.

✨ XI edizione della Settimana del Benessere Sessuale ✨�📅 6 – 12 ottobre 2025 A cura della FISS – Federazione Italiana di...
19/09/2025

✨ XI edizione della Settimana del Benessere Sessuale ✨�📅 6 – 12 ottobre 2025
A cura della FISS – Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
Il tema di quest’anno è dedicato a “I diversi tipi di relazione” ❤️‍🔥�Un’occasione per riflettere, confrontarsi e promuovere il benessere sessuale e relazionale in tutte le sue forme.

👉 Il gruppo CIRS Genova partecipa con una Tavola Rotonda online:�🗓 10 ottobre 2025, ore 21�💻 Su Zoom�🌱 Tema: “So-stare nell’intimità – costruire Eros e Legame nelle giovani coppie”

📌 Iniziativa gratuita�Per info e iscrizioni: redazionecirs@gmail.com

10/08/2025

Parliamo di come sulle donne gravino molti pregiudizi riguardo al sesso, come quanto desiderio dovremmo provare, quanto velocemente dovremmo eccitarci, quanto sesso dovremmo fare con i nostri partner e quanto tempo dovrebbe volerci per raggiungere un orgasmo. Queste false credenze possono diventare limitanti e persino penalizzanti.Paragonarsi a fittizi standard di prestazioni sessuali porta al sentirsi inadeguate e questo può portare ad abbassare la propria autostima sessuale, al sentirsi sbagliate, in difetto e quindi ad evitare l’intimita

01/07/2025

E mentre mi sciolgo al sole, mi appresto ad alcune generalizzazioni poetiche e simboliche, a riflessioni immaginative sul comportamento del maschio che è nato e cresciuto al mare. Non ci sono, ovviamente, dati statistici, psicologici o sociologici a darne conferma, ma solo la mia semplice e opinabile osservazione.

🌊 Mare Ligure, Tirreno, Mediterraneo: la conquista e la fatica

Chi cresce vicino a queste coste, spesso frastagliate, con calette nascoste, scogliere, sentieri da percorrere a piedi per accedere al mare più bello, interiorizza forse un rapporto con la bellezza che richiede impegno. Il mare non è lì, subito, ma va cercato, raggiunto, conquistato. Questo potrebbe riflettersi simbolicamente anche negli approcci relazionali e sentimentali:
• Valorizzazione della conquista: l’interesse amoroso non è dato per scontato; c’è un gusto per la sfida, per il corteggiamento.
• Tenacia: come per trovare la caletta nascosta, c’è una certa insistenza, una pazienza attiva.
• Senso del limite: il mare ligure o tirrenico può essere profondo, a tratti minaccioso, con scogli e onde forti; chi lo vive sviluppa magari una relazione più intensa, rispettosa, forse anche più drammatica con l’altro.



🏖️ Mare Adriatico: l’accessibilità e la comodità

Il mare Adriatico, con le sue spiagge ampie, sabbiose, accessibili quasi ovunque senza fatica, invita a una fruizione più semplice e immediata. Questo può portare a un’attitudine diversa anche sul piano simbolico e relazionale:
• Immediatezza: come la spiaggia è lì, pronta, così può esserlo l’approccio sentimentale o sessuale: meno gioco della conquista, più “comodità”.
• Minore investimento: se la bellezza è facilmente raggiungibile, forse viene anche data più per scontata.
• Stabilità ma routine: l’Adriatico è spesso calmo, prevedibile; chi vi cresce potrebbe preferire relazioni tranquille, senza troppe complicazioni, ma anche con meno slanci passionali.
Ovviamente sono solo ipotesi

“Raramente mi lascio davvero andare”“Io non perdo mai il controllo”L’arte dell’eros implica il deporre il controllo e il...
28/04/2025

“Raramente mi lascio davvero andare”
“Io non perdo mai il controllo”

L’arte dell’eros implica il deporre il controllo e il governo di sè, lasciarsi andare all’altro. Per alcune donne questo risulta difficile, il “farsi godere” dall’altro, direbbe Recalcati, le farebbe sentire nella posizione di un oggetto e quindi un loro declassamento e una loro mortificazione. Ma anziché proteggersi dal vulcano dell’eros, sarebbe necessario affidarsi passivamente ma attivamente in questo lasciar andare, giocando e aprendosi all’ incognita che rappresenta l’incontro con la diversità. Questo non significa rinunciare alla propria soggettività ma depositare l’armatura per permettersi la libertà di un godimento attraverso l’incontro con l’altro.
Scultura di

Indirizzo

Piazza Celso Ceretti N. 11
Mirandola
41037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 12:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 12:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Emanuela Capucci - Psicologa Sessuologa - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Emanuela Capucci - Psicologa Sessuologa -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare