Step Architects

Step Architects Siamo uno studio che si occupa di architettura, interni, allestimenti

Non solo architettura e interior design.Una parte importante del nostro lavoro è dedicata anche alle mostre d’arte e arc...
13/09/2025

Non solo architettura e interior design.

Una parte importante del nostro lavoro è dedicata anche alle mostre d’arte e architettura.

Così come la natura influisce sul benessere degli esseri viventi, anche gli spazi costruiti hanno un impatto diretto sulla nostra vita quotidiana. Ogni ambiente genera esperienze multisensoriali che coinvolgono corpo e mente.

Negli allestimenti, il cuore della sfida sta nel trovare il giusto equilibrio tra valorizzazione dell’opera e rispetto del luogo.
Il nostro obiettivo? Creare situazioni che vadano oltre la funzione: capaci di stimolare, accogliere, ispirare e rendere unica l’esperienza del visitatore.

Progetti
Fotografie .demartin,

_
Step Architects
Crediamo fortemente in un'architettura capace di rispondere alle esigenze delle persone promuovendo un intenso stato di benessere e favorendo una sensazione complessiva di appartenenza e autenticità.

Ci occupiamo di:
• Architettura
• Interior design
• Allestimenti
• Narrativa architettonica

Progettiamo spazi autentici, che appartengano davvero alle persone. Coniughiamo funzione ed estetica, intrecciamo luce e materiali, trasformiamo l’essenzialità in stile e valorizziamo quel dettaglio capace di fare la differenza.

Contattaci per una consulenza personalizzata.
Ci trovi in via Bastia Fuori 4/4, a Mirano–Venezia.
Scrivi a info@steparchitects.it

09/09/2025

Step Architects – meet the team: Veronica De Martin

Architetto e fotografa, si laurea all’Università IUAV di Venezia. Dopo la laurea trascorre un periodo in Portogallo, dove approfondisce la fotografia d’architettura documentando le opere dei maestri portoghesi. Rientrata in Italia, avvia la libera professione e collabora con diversi studi di architettura. Dal 2020 entra a far parte dello studio andreanalesso e successivamente Step Architects, dove si occupa di progettazione architettonica, direzione artistica e fotografia.

Step Architects / .demartin
,

Fotografie .ph

_
Step Architects
Crediamo fortemente in un'architettura capace di rispondere alle esigenze delle persone promuovendo un intenso stato di benessere e favorendo una sensazione complessiva di appartenenza e autenticità.

Ci occupiamo di:
• Architettura
• Interior design
• Allestimenti
• Narrativa architettonica

Progettiamo spazi autentici, che appartengano davvero alle persone. Coniughiamo funzione ed estetica, intrecciamo luce e materiali, trasformiamo l’essenzialità in stile e valorizziamo quel dettaglio capace di fare la differenza.

Contattaci per una consulenza personalizzata.
Ci trovi in via Bastia Fuori 4/4, a Mirano–Venezia.
Scrivi a info@steparchitects.it

Ognuno vive la quotidianità in modo diverso.La realtà personale è fatta di molteplici fattori, spesso di piccoli dettagl...
06/09/2025

Ognuno vive la quotidianità in modo diverso.
La realtà personale è fatta di molteplici fattori, spesso di piccoli dettagli che a prima vista possono sembrare insignificanti.
È proprio la cura e la condivisione di questi particolari che conferiscono valore e senso di appartenenza agli ambienti che abitiamo. Un valore che non si riduce alla banale somma algebrica di elementi, ma che si eleva a qualità capace di trasformare lo spazio in un’esperienza unitaria e totalizzante.
Un’esperienza libera da preconcetti o abbinamenti preconfezionati dettati dalle mode passeggere, e che invece dichiara coerenza, sincerità e autenticità.

progetto:
fotografie: .demartin

_
Step Architects
Crediamo fortemente in un’architettura capace di rispondere alle esigenze delle persone promuovendo un intenso stato di benessere e favorendo una sensazione complessiva di appartenenza e autenticità.

Quando affrontiamo un progetto, sia esso architettonico, d'interni o un prodotto, non si tratta di inserire un pezzo ris...
28/08/2025

Quando affrontiamo un progetto, sia esso architettonico, d'interni o un prodotto, non si tratta di inserire un pezzo rispetto a un altro. Piuttosto si tratta di creare relazioni tra le parti, le stesse relazioni che condizionano il modo di vivere. Quando raccontiamo un progetto, cerchiamo di catturare alcune delle particolarità che lo contraddistinguono. Quinta sinfonia racchiude una stretta relazione con il mondo delle arti.

progetto:
fotografie: .demartin

La cucina è il cuore pulsante della casa.È il luogo dove il gesto premuroso di preparare diventa nutrimento, e il nutrim...
23/08/2025

La cucina è il cuore pulsante della casa.
È il luogo dove il gesto premuroso di preparare diventa nutrimento, e il nutrimento diventa condivisione.
Nel processo di progettazione, una volta definita la distribuzione degli spazi, la cucina è il primo ambiente a prendere forma: dalla sua organizzazione dipende il funzionamento dell’intera abitazione. Una cucina ben studiata non è solo estetica, ma anche fluidità dei movimenti, comfort, possibilità di incontro.
Ogni dettaglio – materiali, luci, superfici, disposizione – racconta chi la vive: c’è chi sogna convivialità attorno a un’isola centrale, chi desidera ordine e praticità, chi ama il contatto con le texture o la semplicità delle forme.
La cucina è molto più di uno spazio funzionale: è il fulcro emotivo della casa, lo scenario di molte storie quotidiane.

progetti:
fotografie: .demartin,

La vita quotidiana si compone di frammenti, istanti sospesi che, intrecciandosi, danno forma alla narrazione di una stor...
31/03/2025

La vita quotidiana si compone di frammenti, istanti sospesi che, intrecciandosi, danno forma alla narrazione di una storia unica e irripetibile. La luce ne scrive un capitolo. Ogni dettaglio, per quanto piccolo, cattura e racchiude un significato che, nel tempo, si svela come parte di un disegno più grande.

progetti:
fotografie: .demartin,

Una villa minimalista che reinterpreta la tipologia del salone centrale passante dei palazzi veneziani. La zona giorno s...
12/03/2025

Una villa minimalista che reinterpreta la tipologia del salone centrale passante dei palazzi veneziani. La zona giorno si sviluppa attorno a uno spazio centrale con doppio affaccio est-ovest, creando una continuità visiva e funzionale tra interno ed esterno. Gli ambienti domestici si articolano intorno a una corte interna, mentre una generosa loggia coperta filtra gli affacci e amplifica la diffusione della luce naturale attraverso ampie vetrate scorrevoli. L’architettura instaura un dialogo costante tra l’intimità dello spazio privato e la dimensione pubblica del giardino esterno, definendo un equilibrio raffinato e armonioso tra dentro e fuori.

Tragiardini / progetto architettonico e progetto di interni

progetto: () con
fotografie:

Gli spazi di transizione sono aree in cui due o più ambienti si incontrano, definendo il passaggio tra zone diverse. La ...
03/03/2025

Gli spazi di transizione sono aree in cui due o più ambienti si incontrano, definendo il passaggio tra zone diverse. La porta, elemento architettonico mobile, regola questo passaggio controllando l’accesso, la privacy, la ventilazione e l’illuminazione. La scelta della tipologia di porta è determinante: a battente, scorrevole, a bilico, esterna, incassata, filo muro, in legno massello, in vetro o integrata a elementi d’arredo. Non solo il materiale, ma soprattutto il sistema di apertura influisce sugli aspetti funzionali ed estetici dello spazio. La porta determina il modo in cui ci si muove all’interno dell’ambiente e il passaggio tra un’area e l’altra, contribuendo alla fluidità e alla percezione dello spazio.

progetti:
fotografie: .demartin, ,

Il contesto ha un ruolo fondamentale nell’esperienza dello spazio architettonico. L’integrazione o l’utilizzo di element...
24/02/2025

Il contesto ha un ruolo fondamentale nell’esperienza dello spazio architettonico. L’integrazione o l’utilizzo di elementi radicati nel contesto favoriscono la sensazione di appartenenza.

progetti:
fotografie: .demartin, ,

All’interno delle sale dell’edificio edificio di Spazio Corona, la mostra espone opere di fotografi che esplorano la pro...
21/02/2025

All’interno delle sale dell’edificio edificio di Spazio Corona, la mostra espone opere di fotografi che esplorano la propria visione attraverso la fotografia istantanea. Il progetto di allestimento nasce dal desiderio di valorizzare i risultati di queste sperimentazioni e dalla necessità di ospitare un ciclo di workshop negli stessi ambienti. Una serie di tessuti avvolge le strutture lignee, fungendo da supporto espositivo. Il movimento dei teli consente di modulare lo spazio in base alle esigenze, mentre i fondali in tessuto nero esaltano le fotografie, creando un contrasto con la tramatura a vista delle pareti in ciottoli.

Materia / progetto di allestimento

progetto:
fotografie: .demartin

Selezionare ciò che serve davvero. Nelle nostre case tendiamo ad accumulare oggetti in due modi: da un lato, conserviamo...
17/02/2025

Selezionare ciò che serve davvero. Nelle nostre case tendiamo ad accumulare oggetti in due modi: da un lato, conserviamo ciò che possediamo creando spazi per contenerlo; dall’altro, inseriamo fin dall’inizio ‘mobili contenitori’ che, pur essendo inizialmente vuoti, finiscono inevitabilmente per riempirsi. Questo meccanismo genera un circolo vizioso: più spazio abbiamo, più siamo portati a saturarlo. Un approccio essenziale alla progettazione degli ambienti promuove un uso consapevole dello spazio, eliminando il superfluo e integrando solo gli elementi realmente funzionali alle nostre esigenze. Questa scelta non solo ottimizza gli ambienti, ma favorisce anche un senso di calma e serenità, rendendo gli spazi più vivibili e armoniosi.

progetti:
fotografie: .demartin, , ,

Indirizzo

Via Bastia Fuori, 4
Mirano
30035

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393534163845

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Step Architects pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Step Architects:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram