11/10/2025
Felici e orgogliosi di aver partecipato a questa serata per mettere sempre più la salute in connessione, una salute individuale e sociale.
Un’occasione importante per far conoscere i cambiamenti che la farmacia sta affrontando per diventare un luogo polifunzionale di salute sempre più accessibile e integrato con il sistema sanitario nazionale.
Ieri sera, al Teatro Villa Belvedere, abbiamo vissuto insieme un importante momento di approfondimento durante l’incontro “Salute in Connessione”.
Un’occasione per parlare di salute, prevenzione e benessere, ma soprattutto per connettere persone ed esperienze.
Un grande grazie all’associazione ADIMI Associazione DIabetici del Miranese per aver promosso l’iniziativa a Giovani NOI Mirano per il prezioso supporto tecnico che ha reso possibile la serata.
Un ringraziamento speciale anche a Paolo Morlotti e Vivian, che hanno saputo rendere l’incontro ancora più dinamico e partecipato, coinvolgendo tutti i presenti.
Grazie ai nostri relatori — Dott. Aris Betetto, Dott.ssa Valentina Pescatore, Dott.ssa Beatrice Mammarella, Dott.ssa Erika Passarella, Dott.ssa Beatrice Urlando, Dott. Franceschin Alberto e Massimo Zieri — per aver condiviso con entusiasmo riflessioni e spunti concreti.
E naturalmente grazie a tutte le persone che hanno partecipato all’incontro.
Insieme possiamo continuare a costruire una rete di benessere e consapevolezza per tutta la comunità!