Maria Pia Zonno_psicologa

Maria Pia Zonno_psicologa Psicologa, psicoterapeuta cognitivo - comportamentale, master in neuropsicologia dei DSA.

23/01/2025

🧩DSA PRIMA E DOPO…parliamone insieme🧩

Siamo liete di invitarvi all’incontro gratuito che terremo sabato 8 febbraio presso la sala polivalente del comitato a Misano Cella, con il patrocinio del Comune di Misano Adriatico.

Sarà un momento di ascolto, condivisione e informativo per genitori, insegnanti ed educatori.

Vi aspettiamo 📍

Prende forma un nuovo, stimolante, progetto: una rubrica, un piccolo spazio, per rispondere a dubbi e domande e riflette...
13/11/2024

Prende forma un nuovo, stimolante, progetto: una rubrica, un piccolo spazio, per rispondere a dubbi e domande e riflettere su tanti aspetti diversi della nostra quotidianità.

SPIEGA L'ESPERTO: rubrica a cura di Daniela Sammarini   Per rispondere a questa domanda, crediamo che tenere a mente la

12/07/2024

📣📣📣
Lo sai che presso il nostro studio puoi richiedere di effettuare sedute di psicoterapia usufruendo del bonus psicologo?
Se hai fatto richiesta all’INPS, il bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sedute di psicoterapia, fino a 50€ a seduta!
La Dott.ssa Maria Pia Zonno Psicologa e Psicoterapeuta adulti ed età evolutiva ha aderito a questa iniziativa. 🪷

Per info e prenotare un colloquio:
📧info@anemoslab.it
📳 329 597 4246 Dott.ssa Maria Pia Zonno

Si comincia! 🤓📚💻
27/01/2024

Si comincia! 🤓📚💻

Serve una rivoluzione culturale.Una rivoluzione che cancelli l’idea che chi uccide una donna sia malato, pazzo.Una rivol...
20/11/2023

Serve una rivoluzione culturale.
Una rivoluzione che cancelli l’idea che chi uccide una donna sia malato, pazzo.
Una rivoluzione che cancelli l’idea che schiaffi, insulti, controllo siano sinonimi di amore.
Una rivoluzione che cancelli l’idea che non si possa accettare un no, che non si possa accettare che una relazione finisca senza sentirsi minacciati.
Una rivoluzione che più di tutto, insegni ai bambini, ai ragazzi, nelle scuole, nelle parrocchie, nelle case, nelle associazioni di qualunque genere e natura, a parlare di emozioni, di educazione affettiva, emotiva, relazionale, di sessualità.
E non a fare biscotti per addolcire il gusto amaro della violenza.

Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’interno di relazioni intime. Difficile perché a volte subdola, invisibile. Non solo schiaffi, segni e lividi, ma forme diverse di violenza, psicologica e morale. Il femminicidio non nasce dal nulla: è alimentato da fiumi, talvolta sotterranei, ma molto più spesso evidenti e tollerati, che narrano la violenza domestica, economica, psicologica, assistita come normale manifestazione di "amore". Come psicologhe e psicologi dobbiamo imparare a riconoscere tutti questi segnali e insegnare a farlo: è un'operazione difficile perché impatta su una cultura che questa violenza la usa da sempre e la trova "normale". Una volta per tutte abbiamo bisogno di nuovi occhiali che ci consentano di riconoscere la violenza degli uomini sulle donne e di farla vedere: è un nostro compito di professioniste e professionisti "ampliare" di default la nostra percezione e rovesciare la narrazione negazionista di chi riduce la violenza ad un conflitto fra pari poteri. E lavoriamo senza stancarci affinché il NO ad una relazione sia percepito come un diritto, anche se doloroso, da accettare. Tutte le donne devono poter guardare al futuro senza più paura.

“È stato il vostro bravo ragazzo”
18/11/2023

“È stato il vostro bravo ragazzo”

Dopo aver appreso dell’ennesimo atto di violenza verso una giovane donna, oggi più che mai vogliamo riportare l’attenzione su questo argomento 💔

Vi invitiamo a questa serata, dove saremo ospiti del Comune di Tavoleto , per confrontarci insieme ad altre colleghe, in un dibattito attivo.

03/11/2023
🪷Ottobre mese del benessere psicologico🪷presso lo studio Ànemos Lab, in questo mese il 1° colloquio psicologico, è gratu...
12/10/2023

🪷Ottobre mese del benessere psicologico🪷presso lo studio Ànemos Lab, in questo mese il 1° colloquio psicologico, è gratuito.

L'obiettivo di questa iniziativa è accrescere la comprensione su come il benessere psicologico impatta sulla salute fisica, sulla capacità produttiva e sulle relazioni.

Tutti attraversiamo momenti di difficoltà, la sofferenza è un’esperienza comune: non è un segno di debolezza chiedere aiuto!

Può trattarsi di una difficoltà transitoria ma intensa, come per esempio il periodo del post partum, o al contrario può essere un malessere più diffuso nel tempo.

Qualunque sia la causa, ci sono strumenti per affrontare la sofferenza e trasformare così un momento di crisi in un’opportunità di crescita.

Cogli questa opportunità, il primo colloquio è gratuito.




5•10•23   📆All’università di   oggi si parla di   e  : dell’importanza della   non solo per il   🎒🎓 ma anche per il mond...
05/10/2023

5•10•23

📆All’università di oggi si parla di e : dell’importanza della non solo per il 🎒🎓 ma anche per il mondo del 💼, dei passi avanti fatti per sostenere gli 👩🏽‍💻 lungo tutto il loro percorso di studi, delle neurobiologiche 🧬 di questi disturbi, del ruolo svolto da , e soprattutto nel sostenere l’apprendimento 👩🏻‍🏫🧠 e di come spesso, un loro “malfunzionamento” sia scambiato per disattenzione, pigrizia, mancanza di interesse, stupidità. ☹️

📞 329.5974246
📩 mariapiazonno@yahoo.it

19/09/2023
19/09/2023
Si ricomincia!
15/09/2023

Si ricomincia!

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, vogliamo aprire le porte e farvi conoscere nuovi servizi, nuovi spazi, nuove professioniste e nuove attività!🎉

Approfitta dell’Open Day per ve**re a conoscerci 😊, farci qualche domanda, sciogliere qualche dubbio e richiedere una breve consulenza individuale 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚.

Per chi sarà presente all’evento abbiamo riservato dei 𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢.🎁

È gradita la prenotazione per le brevi consulenze con le professioniste.

Ti aspettiamo! 🤩

Indirizzo

Via Tavoleto 110/G
Misano Adriatico
47843

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393295974246

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Pia Zonno_psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Pia Zonno_psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare