Dott. Paolo Bologna - Fisioterapista Osteopata

Dott. Paolo Bologna - Fisioterapista Osteopata Dott. Paolo Bologna Fisioterapista Osteopata DO m ROI
Si riceve su appuntamento, anche a domicilio

Altro corso di aggiornamento sul microbiota intestinale e le sue implicazioni nella pratica clinica
10/10/2025

Altro corso di aggiornamento sul microbiota intestinale e le sue implicazioni nella pratica clinica

Interessante corso alla scuola osteopatica Creso di Fano Grazie della bella esperienza
22/09/2025

Interessante corso alla scuola osteopatica Creso di Fano
Grazie della bella esperienza

12/08/2025

Lo studio rimarrà chiuso dal
12 al 27 Agosto
Ci rivediamo il 28
Buone vacanze

28/04/2025

Lo studio rimarrà chiuso dal 28 aprile al 6 maggio

10/03/2025

Lo studio rimarrà chiuso dal 10 al 18 Marzo

«I medici dovrebbero avvisare i loro pazienti che la lombalgia in genere migliora in modo indipendente dalla cura» ✔︎ Ha...
25/02/2025

«I medici dovrebbero avvisare i loro pazienti che la lombalgia in genere migliora in modo indipendente dalla cura»

✔︎ Hai spesso mal di schiena?
✔︎ Usi sempre i farmaci come primo intervento?
✔︎ Conosci i rischi (alti) di un uso inappropriato?

L'assunzione per brevi periodi di corticosteroidi orali (le pillole di cortisone), magari sperando di alleviare un mal di schiena o di sedare bronchiti e allergie, si associa a un aumentato rischio di sepsi, fratture e tromboembolia venosa, secondo uno studio pubblicato sul Bmj.
Per giungere a queste conclusioni Akbar Waljee, professore associato di medicina interna e gastroenterologia all'Università del Michigan, e colleghi hanno analizzato i dati relativi a 1,5 milioni di adulti statunitensi di età inferiore a 65 anni, il 21% dei quali aveva ricevuto prescrizioni di corticosteroidi orali, in prevalenza prednisone, per meno di 30 giorni nel corso di un periodo di osservazione di 3 anni. «Nonostante tra le principali caratteristiche dei corticosteroidi ci sia un potente sollievo sintomatico da molte malattie a componente infiammatoria, l'uso a lungo termine di questi farmaci va evitato a causa del rischio di complicazioni tra cui fratture, infezioni, tromboembolia venosa e necrosi avascolare, senza dimenticare l'aumentata frequenza di malattie croniche come il diabete mellito, l'ipertensione, l'osteoporosi, e la sindrome di Cushing» spiegano gli autori, sottolineando tuttavia che il rischio di complicazioni da uso di corticosteroidi per brevi periodi è molto meno chiaro.
«Dai nostri risultati emerge che, rispetto ai non utilizzatori, chi ha usato corticosteroidi anche per poche settimane ha avuto una maggiore incidenza di sepsi, tromboembolia venosa e fratture, con tassi pari a 1,0 contro 1,8, 2,4 contro 4,6 e 14,3 contro 21,4 eventi per 1.000 anni-persona, rispettivamente» dice Waljee, aggiungendo che un'ulteriore analisi svolta a riscontro dei risultati ottenuti ha confermato un aumento dell'incidenza di sepsi, tromboembolia venosa e fratture durante i primi 30 giorni di utilizzo dei corticosteroidi, rispetto al periodo prima dell'assunzione. «Questi dati, particolarmente preoccupanti visto il gran numero di adulti esposti a brevi cicli di corticosteroidi orali, ci insegnano che i corticosteroidi hanno un rischio reale anche a breve termine e che per questo è necessario usarli solo a fronte di una reale indicazione medica» conclude l'autore.

Il messaggio da portare a Casa:
Bisogna EVITARE SEMPRE di ricorrere ai farmaci come PRIMO intervento per il trattamento del mal di schiena (tutte le linee guida sono chiarissime in merito) e, nel caso, di farlo solo DOPO (seguendo scrupolosamente determinate linee guida) aver provato i trattamenti conservativi con terapia manuale, esercizio e approcci che tengano conto dei "vizi" dello stile di vita da correggere e modificare per risolvere il dolore lombare.

📖 Riferimenti:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6284230/

24/12/2024

Lo studio rimarrà chiuso dal 24 al 2 gennaio
Buone feste!

Indirizzo

Via Del Ciglio, 28, Misano Adriatico RN
Misano Adriatico
47843

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:30

Telefono

+393482547206

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Paolo Bologna - Fisioterapista Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Paolo Bologna - Fisioterapista Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare