Dott.ssa Elisa Musumeci - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Musumeci - Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista. Specializzazione in Qualità dell'Ambiente. Master in nutrizione oncologica. Antonino Bucolo
(1)

Prenotate la vostra visita on line su

https://www.miodottore.it/elisa-musumeci/nutrizionista/

Se avete difficoltà a prenotare contattare il numero 095304477
Se avete prenotato presso lo studio di Siracusa in Viale Tica 85E citofonare Dott.

☀️☀️☀️Finalmente un po' di ferie anche per me 😌Ricordo anche qui che le risposte ai vostri messaggi verranno ridotte ad ...
15/08/2025

☀️☀️☀️
Finalmente un po' di ferie anche per me 😌

Ricordo anche qui che le risposte ai vostri messaggi verranno ridotte ad una sola volta a settimana.
Per garantirvi il meglio, anch'io ho bisogno di un po' di stacco mentale 😅

Certa della vostra comprensione vi esorto a scrivermi solo per questioni notevolmente importanti,

👉 ad esempio POSSONO CONTATTARMI SICURAMENTE I PAZIENTI ONCOLOGICI CHE RISCONTRANO IMPORTANTI DISTURBI GASTROINTESTINALI COME EFFETTO POSTUMO ALLE TERAPIE, ECC

☎️ Per prenotare una visita o spostarla contattatemi su WhatsApp e a settembre verrete tutti ricontattati per decidere insieme la giornata a voi favorevole.

🏖 BUON CONTINUO ESTATE!

Ci rivediamo a metà settembre!

Un abbraccio dalla vostra Doc!
Dott.ssa Elisa Musumeci

📞 3497382953
- miodottore.it

🌞🌞🍑🍑🥧🥧Ve l'avevo promesso e finalmente ho trovato i tempo di condividere la ricetta della torta LIGHT con le albicocche ...
20/07/2025

🌞🌞🍑🍑🥧🥧

Ve l'avevo promesso e finalmente ho trovato i tempo di condividere la ricetta della torta LIGHT con le albicocche NON TRATTATE dei miei alberelli 🥰

Spero sia di vostro gradimento 🙂❤️

🍑 500 g albicocche (peso da snocciolate)
🥚3 uova ( a temperatura ambiente)
🧂150-200gr di zucchero eritritolo

🥥90 g olio di cocco
🍶150ml di latte di mandorla bio (quello con pochi zuccheri)

🫘120 g farina di mandorle

🌾180 g farina di avena

🥡1 bustina di lievito in polvere per dolci

PROCEDIMENTO
👇👇👇👇

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Unite a filo l’olio, il latte ed incorporate per bene.

Aggiungete la farina con il lievito setacciati, la farina di mandorle e mescolate accuratamente.
In ultimo aggiungete le albicocche e incorporatele con una spatola.

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 20 cm, versatevi il composto,

Infornate la torta in forno preriscaldato e statico a 180° per 50-55 minuti. Essendo umida all’interno trascorsi 50 minuti fate la prova stuzzicadenti per verificarne la cottura.

Sfornatela, lasciatela raffreddare completamente quindi sformatela 😉

PIACIUTA LA RICETTA DELLA TORTA ESTIVA? 😊

📌 Le albicocche sono super ricche di betacaroteni, da cui il loro colore arancione.

Sono dunque un toccasana per aiutare a proteggere la pelle dai raggi solari e a ottenere una splendida abbronzatura dorata e duratura! 😎

Un abbraccio dalla vostra Doc!
Dott.ssa Elisa Musumeci
☎️349 7382953 / 095304477

Indirizzo

Via Matteotti 150B
Misterbianco
95045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Musumeci - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Musumeci - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dieta? Naturale alimentazione!

Sono la dottoressa Elisa Musumeci, biologa nutrizionista con specializzazione in prevenzione e supporto oncologico, specializzata in tutela dell’ambiente ed esperta in fitoterapia.

Sin da bambina, passavo ore a osservare le complesse e talvolta bizzarre dinamiche che legano il mondo animale e quello vegetale al loro ambiente naturale. Ho maturato così il desiderio di comprendere a fondo le leggi che regolano la vita sulla Terra ed i suoi delicati equilibri. Ciò mi ha spinto, nel 2011, a conseguire la laurea triennale in Scienze Biologiche e, due anni dopo, nell’ottobre del 2013, a specializzarmi nel campo del recupero e tutela ambientale. L’Ambiente è la casa di noi tutti e tutti, irrimediabilmente, lo stiamo maltrattando giorno dopo giorno. Così, approfondendo nel contempo discipline quali Tossicologia ed Igiene ambientale, ho avuto modo di verificare tangibilmente i risultati di ogni nostra azione negativa sull’ambiente riscontrando che tutto ciò che di malsano immettiamo in natura, può arrivare tranquillamente sulle nostre tavole e sui nostri organismi.

Ho dunque percepito che, se è vero che parlare di ambiente non sempre arriva a colpire l’attenzione dei più, far capire quanto siamo legati ad esso attraverso ciò che mangiamo e respiriamo riesce a dare una chiave diretta per essere sensibilizzati al rispetto della natura, partendo da una buona educazione alimentare e ad una spesa consapevole!