Shoulder Clinic

Shoulder Clinic Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Shoulder Clinic, Ortopedico, Via Vellani Marchi 20, Modena.

Shoulder Clinic è un poli-studio medico dedicato esclusivamente alla diagnosi e al trattamento medico e riabilitativo delle principali patologie sportive, degenerative e traumatiche di spalla.

Nuovo appuntamento dell’evento di formazione “Siamo la spalla… oltre la tendinopatia c’è di più”
06/11/2025

Nuovo appuntamento dell’evento di formazione “Siamo la spalla… oltre la tendinopatia c’è di più”

🚀Il 15 novembre ci trasferiamo con il nostro evento “Siamo la spalla… oltre la tendinopatia c’è di più” in Puglia, ospiti del reparto di ortopedia dell’ospedale Cardinale Panico di Tricase (LE) diretto dall’amico dottor Onofrio Laselva.

👉Tratteremo argomenti particolari nel panorama delle patologie di spalla, dal punto di vista clinico e riabilitativo.

L’evento è gratuito e su invito.

❗️Ultimi posti disponibili per ortopedici, fisiatri e fisioterapisti. Inviare nome, cognome, indirizzo e-mail e telefono a baudispallaonline@gmail.com

🆘Tra le fatture che interessano la  , una delle più frequenti è quella della  .Come si interviene? Se la frattura è scom...
04/11/2025

🆘Tra le fatture che interessano la , una delle più frequenti è quella della .

Come si interviene? Se la frattura è scomposta – quando viene mene l’allineamento osseo – occorre procedere all’intervento chirurgico mentre se è composta può essere sufficiente un tutore.

👉🏻Per stabilire di quale frattura si tratta e se conviene operare o trattarla in modo conservativo è importante, oltre alla radiografia, anche l’ecografia che gli esperti di SHOULDER CLINIC eseguono immediatamente durante la visita. L’esame ecografico permette inoltre di controllare la e valutare l’iniziale formazione del callo osseo.

In caso di necessità, contattaci👇

SHOULDER CLINIC
📍 Via Mario Vellani Marchi 20, Modena – Via dei Falegnami 24, Castelfranco Emilia
☎️ Per info e prenotazioni tel. 335-7610122
www.shoulderclinic.it

31/10/2025

🆘La di , talvolta, può essere traumatica, cioè dipendere da una caduta, uno scontro di gioco, un incidente stradale o un altro trauma…

Il dottor Paolo Baudi spiega cosa fare in questi casi e soprattutto cosa NON fare!

📹Video estratto dall’intervista di Federica Galli al dottor Paolo Baudi e alle fisioterapiste Daniela Codeluppi e Marta Montori del Poliambulatorio MODUS durante la trasmissione “Salute & Benessere” di Trc

Quando il trattamento medico e la   non portano ai risultati sperati, l’intervento chirurgico diventa necessario. Oggi p...
28/10/2025

Quando il trattamento medico e la non portano ai risultati sperati, l’intervento chirurgico diventa necessario. Oggi però, rispetto al passato quando si eseguivano operazioni complesse e che richiedevano tempi di recupero più lunghi, la maggior parte degli interventi viene eseguita in .

L’artroscopia è diventata infatti la tecnica predominante per trattare le della , poiché consente di raggiungere strutture difficilmente accessibili, offrendo così una visione completa dell’articolazione dall’interno, e non crea danni collaterali alle strutture muscolari più superficiali.

E i benefici per i pazienti sono tanti. Approfondisci qui👇
https://www.paolobaudi.it/artroscopia-della-spalla/

24/10/2025

Le di non sono tutte uguali e anche il loro trattamento cambia… ascolta la fisioterapista Daniela Codeluppi che parla di riabilitazione, terapie dedicate, recupero del movimento per un ritorno alle normali attività quotidiane e allo sport.

📹Video estratto dall’intervista di Federica Galli al dottor Paolo Baudi e alle fisioterapiste Daniela Codeluppi e Marta Montori del Poliambulatorio MODUS durante la trasmissione “Salute & Benessere” di Trc

Praticare attività sportiva è fondamentale per mantenersi in buona  , ma talvolta si può incappare in qualche “incidente...
21/10/2025

Praticare attività sportiva è fondamentale per mantenersi in buona , ma talvolta si può incappare in qualche “incidente di percorso”, che può coinvolgere anche le nostre spalle.

A seconda dell’età, i di legati allo possono variare…

👨‍🦳Dopo i 60 anni, per esempio, le lesioni coinvolgono spesso i tendini della , con un rischio aumentato di rottura tendinea.
🧑‍🦱Nei giovani, invece, sono più comuni le , le dell’omero e della clavicola, e le lussazioni acromion-claveari.

Queste lesioni possono compromettere la ripresa delle attività lavorative e sportive e per questo è importante rivolgersi sempre agli specialisti di spalla!

Approfondisci qui👇
https://www.spallaonline.it/traumi-di-spalla-cosa-fare-se-il-dolore-persiste/

17/10/2025

La ha pregi e difetti: è una delle più mobili del corpo umano ma, proprio per questo, è potenzialmente la più instabile.

🆘Tutto questo porta a un aumento del rischio di ! Ne parla il dottor Paolo Baudi in questo video, spiegando anche la differenza tra i vari tipi di lussazioni e i loro trattamenti.

📹Video estratto dall’intervista di Federica Galli al dottor Paolo Baudi e alle fisioterapiste Daniela Codeluppi e Marta Montori del Poliambulatorio MODUS durante la trasmissione “Salute & Benessere” di Trc

🆘La   adesiva, conosciuta anche come   o  , è una condizione comune che provoca   e limita il movimento.Può essere “prim...
14/10/2025

🆘La adesiva, conosciuta anche come o , è una condizione comune che provoca e limita il movimento.

Può essere “primaria” (idiopatica, non se ne conoscono le cause) oppure “secondaria”, cioè insorgere dopo un anche lieve o un periodo di sovraccarico, o un .

👉Spesso è difficile prevenirla, ma uno studio sperimentale ha messo in evidenza i possibili effetti preventivi e protettivi della (acido ascorbico), che potrebbe rivelarsi utile come misura terapeutica non invasiva per la prevenzione della spalla congelata secondaria, in seguito a interventi chirurgici all’articolazione o a immobilizzazione, o per il trattamento della spalla congelata primaria in fase iniziale.

Approfondisci qui👇
https://www.spallaonline.it/spalla-congelata-la-vitamina-c-potrebbe-prevenirla/

❗️❗️Ultimi posti disponibili per ortopedici, fisiatri, medici dello sport, specializzandi in ortopedia e fisioterapisti ...
07/10/2025

❗️❗️Ultimi posti disponibili per ortopedici, fisiatri, medici dello sport, specializzandi in ortopedia e fisioterapisti dedicati alla spalla. Scrivere direttamente a baudispallaonline@gmail.com indicando nome, cognome, professione, numero di telefono e indirizzo e-mail.

❗️❗️Ultimi posti disponibili per ortopedici, fisiatri, medici dello sport, specializzandi in ortopedia e fisioterapisti dedicati alla spalla. Scrivere direttamente a baudispallaonline@gmail.com indicando nome, cognome, professione, numero di telefono e indirizzo e-mail.

- - -

👉Torna l’evento di alta formazione “Siamo la spalla… oltre la tendinopatia c’è di più” che il 18 ottobre 2025 fa tappa a Castelfranco Emilia (MO) presso il Poliambulatorio Modus. Con pazienti, patologie e trattamenti reali e dal vivo, sarà possibile apprendere e apportare nuove conoscenze sulle patologie dolorose di spalla spesso etichettate in modo semplicistico.

Il   è diventato molto popolare negli ultimi anni, ma presenta purtroppo un alto rischio di  , anche alla  .Come ridurre...
03/10/2025

Il è diventato molto popolare negli ultimi anni, ma presenta purtroppo un alto rischio di , anche alla .

Come ridurre l’incidenza di lesioni e traumi?

👉Innanzitutto è bene identificare i possibili fattori di rischio come l’ legamentosa.

Inoltre, occorrono
🔸un’adeguata preparazione atletica
🔹una corretta esecuzione tecnica
🔸un programma di allenamento con carichi graduali e progressivi.

Approfondisci qui👇
https://www.spallaonline.it/crossfit-quali-sono-gli-infortuni-piu-frequenti/

Sono due le principali lesioni che interessano la  : 🔸la  , che si verifica quando i   dell’articolazione si infiammano ...
30/09/2025

Sono due le principali lesioni che interessano la :

🔸la , che si verifica quando i dell’articolazione si infiammano per eccessivo sovraccarico
🔹la rottura, che avviene quando uno dei tendini si stacca dall’osso. La rottura può essere parziale o totale e si può verificare improvvisamente per trauma o lentamente per fenomeni degenerativi.

Le lesioni alla cuffia dei rotatori sono dolorose e possono ostacolare la mobilità, incidendo sulla qualità della vita.

🆘Inoltre, quando non trattata in modo corretto, una cuffia dei rotatori lesionata ma operabile e riparabile, se trascurata o non sorvegliata, può causare rigidità e debolezza cronica, nonché l’impossibilità di operarla per l’ampliamento e la retroazione della stessa.

Per questo, in caso di o di problemi di mobilità, occorre rivolgersi subito allo specialista di spalla! Ci trovi qui👇

SHOULDER CLINIC MODENA
📍 Via Mario Vellani Marchi 20
☎️ Per info e prenotazioni tel. 335-7610122
https://shoulderclinic.it/

  di   e  : ne hanno parlato in una recente puntata di “Salute & Benessere” su Trc il dottor Paolo Baudi e le fisioterap...
26/09/2025

di e : ne hanno parlato in una recente puntata di “Salute & Benessere” su Trc il dottor Paolo Baudi e le fisioterapiste Daniela Codeluppi e Marta Montori del Poliambulatorio MODUS.

👉Scopri falsi miti, sintomi, cause e l’approccio innovativo di SHOULDER CLINIC a queste due patologie.

Clicca qui👇
https://www.youtube.com/watch?v=dosfO55mfRs

Indirizzo

Via Vellani Marchi 20
Modena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shoulder Clinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare