03/11/2025
⛔ Ritenzione idrica: come combatterla
La ritenzione idrica colpisce circa il 30% della popolazione femminile italiana ed è caratterizzata dall'accumulo di liquidi negli spazi interstiziali, causando gonfiore principalmente a gambe, caviglie, addome, cosce e glutei
Fonti: (Nurse24), (My Personal Trainer), (Guna IT)
Le cause principali sono:
❌Stile di vita sedentario e dieta squilibrata ricca di sodio e grassi
❌Alterata circolazione venosa e linfatica, che causa ristagno di liquidi e tossine
❌Fluttuazioni ormonali (gravidanza, ciclo mestruale, menopausa)
✋🏼 Con il Protocollo Riflessologico ti vengo in aiuto in questo modo 👇🏼
📍Sistema linfatico: lavorando sulle zone riflesse del sistema linfatico per stimolare il drenaggio
📍Reni e vescica: per supportare l'eliminazione dei liquidi
📍Sistema circolatorio: cuore e vasi sanguigni per migliorare la circolazione
📍Sistema endocrino: tiroide e ghiandole surrenali per l'equilibrio ormonale
📍Fegato: per favorire la detossificazione
📌 Ti suggerisco anche alcune azioni pratiche per un rinforzo:
🍅 Alimentazione
📍Limitare il sale a 4-5 grammi al giorno ed evitare alimenti ricchi di sodio come insaccati, formaggi stagionati e cibi preconfezionati
📍Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
📍Aumentare il consumo di potassio attraverso banane, broccoli, patate e agrumi
📍Inserire alimenti ricchi di fibre come verdure e cereali integrali
🤸🏼Attività fisica
📍Camminare costantemente, nuoto, acquagym, stretching, pilates o ginnastica dolce
📍Distendere le gambe verso l'alto per 15 minuti al giorno
📍Evitare di stare a lungo in piedi fermi
Mi piacerebbe aiutarti, se soffri di ritenzione idrica e vuoi fissare un appuntamento contattami, ti aspetto!
Francesca ☎️ 3931095491
www.riflessologiaitervitae.com
Riflessologiasemprelatuasceltagiusta
Ritenzioneidrica
Equilibrioidrico
Idratazione
Detossificazione
Curadelcorpo
Nutrizione
Salute
Benessere
IterVitaeRiflessologia
MetodoLuciaTorriCianci
Modena