16/10/2025
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, promossa dalla FAO dal 1979, per ricordarci che mangiare non è solo un bisogno:
è un diritto universale e un atto di cura — per il corpo, la mente e la Terra. 💖
Ogni giorno scegliamo cosa mangiare.
Ma quante volte pensiamo davvero a che impatto ha quel piatto… su di noi e sul pianeta? 🌍🍽️
✨ Ecco 5 cose che vale la pena sapere (e ricordare a tavola):
1️⃣ Mangiare bene è il primo atto di prevenzione.
Riduce il rischio di diabete, ipertensione, obesità, tumori e ci regala più energia e lucidità.
2️⃣ Le diete a prevalenza vegetale (più verdure, cereali integrali, legumi, semi, meno carni rosse e processate) fanno bene a noi e al pianeta.
👉 Più anni di vita e meno impatto ambientale.
3️⃣ Sostenibile non vuol dire perfetta.
Vuol dire consapevole: scegliere prodotti locali, stagionali, ridurre gli sprechi, cucinare con fantasia.
4️⃣ La salute del pianeta parte dal carrello.
Ogni acquisto è una piccola scelta politica: premi chi produce bene, chi rispetta la terra e chi lavora con etica. 🌱
5️⃣ Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma di come.
Rallentare, assaporare, condividere: anche questo fa parte del benessere. ❤️
🌸Il cambiamento parte dal piatto, ma cresce dentro di noi.
E ogni pasto può diventare un modo per stare meglio — con noi stessi e con il mondo.
✨ Adesso tocca a te:
qual è la tua scelta quotidiana sostenibile?
Scrivila nei commenti