06/11/2025
Essere medico è una missione.
Ma dietro la vocazione si nasconde spesso una fatica profonda, quella che non si risolve con un giorno di riposo.
La stanchezza cronica e il cinismo professionale non nascono dal disinteresse, ma dall’eccesso di carico emotivo, dalla pressione costante, dal poco tempo per sé.
Il rischio è quello di spegnersi dentro, continuando a funzionare fuori.
💬 Non ignorare i segnali:
– Svuotamento emotivo anche nei giorni liberi
– Irritabilità verso pazienti o colleghi
– Perdita di motivazione
– Desiderio di isolamento
Prenderti cura di te non è egoismo: è prevenzione.
Un medico che si ascolta, si ferma e si rigenera…
è un medico che può continuare a curare con empatia, lucidità e cuore.
💙 Curare te stesso è parte della tua professione.
📞 Hai bisogno di confrontarti o di supporto?
Medico Cura Te Stesso – 375 676 2736