Punto GIFT Modena dott. Massimo Rossi

Punto GIFT Modena dott. Massimo Rossi Per tutti coloro che sono sovrappeso, chi desidera essere più in forma, così come a chi pratica sp Cos’è dieta GIFT dieta di segnale?

GIFT è l’acronimo di Gradualità, Individualità, Flessibilità, Tono. Dieta GIFT è un regime alimentare sano ed equilibrato in grado di indurre dimagrimento attraverso la regolazione dei segnali rivolti all’ipotalamo, piuttosto che sul controllo calorico. Si basa su studi scientifici degli ultimi 15 anni, e rappresenta una vera rivoluzione in campo alimentare e dietologico
A chi interessa: a tutti coloro che sono sovrappeso, ma anche a chi desidera essere più in forma, così come a chi pratica sport, anche a livello agonistico

Perché è efficace
E’ efficace perché non sforza l’organismo, ma ne regola i punti di equilibrio. In tal modo il nuovo peso raggiunto è stabile, e quanto perso non si recupera più. Dieta GIFT fa perdere massa grassa e non massa muscolare, diversamente dalla maggior parte delle diete a controllo calorico. I risultati sono lenti ma stabili nel tempo. Quando il processo parte non si ferma più. La qualità degli alimenti
Grande attenzione è posta da Dieta GIFT alla qualità degli alimenti. Zucchero e farine raffinate sono banditi, così come grassi fritti o idrogenati e alimenti “spazzatura” industriali. In compenso le quantità non sono mai rigidamente controllate; anche il conteggio calorico non è necessario. L’integrazione naturale
Chi segue dieta GIFT non deve assumere alcun farmaco. Alcune situazioni, individualmente studiate, possono suggerire l’uso di integratori naturali con attività antidiabetica o di naturale stimolo metabolico. Altri prodotti naturali possono essere di volta in volta indicati in modo mirato. Cos’è l’Associazione Medici Per un’Alimentazione di Segnale
L 'AMPAS nasce per discutere (possibilmente confortando ogni affermazione con solide basi scientifiche) quanto siano cambiati negli ultimi 15 anni i concetti di base della dietologia. Hanno aderito internisti, immunologi, gastroenterologi, specialisti in malattie polmonari, ortopedici, medici di base, alimentaristi, psichiatri, odontoiatri, chirurghi estetici, anestesisti, agopuntori, pediatri, cardiologi, specialisti in scienze dell'alimentazione, ogni giorno in prima linea con i loro pazienti, ogni giorno alla ricerca di idee e metodi per curare e guarire. Le basi scientifiche
A partire dallo storico anno 1994 in cui Friedman ha scoperto la leptina nuovi dati scientifici ci hanno fornito basi biochimiche e strumenti per comprendere come l'impostazione basata sulle calorie o sulle percentuali di nutrienti fosse di gran lunga troppo semplicistica per ottenere risultati stabili in patologie complesse come sovrappeso e obesità. Una serie di molecole importantissime sono state scoperte a cascata negli anni successivi. E sono via via sempre divenute più chiare le loro interferenze con i centri di sazietà e con i centri di attivazione dell'intero metabolismo, in grado di regolare tiroide, apparato sessuale, surrene, umore, apparato osteomuscolare, infiammazione. Tutto questo ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vedere e di comprendere la scienza dell'alimentazione. I test
Punto di partenza che differenzia Dieta GIFT da altre diete è un’attenta analisi della composizione corporea all’inizio del trattamento; solo così si può sapere se il paziente ha perso grasso, muscolo o acqua durante la cura. L’infiammazione da cibo è un fattore in grado di ostacolare il processo di dimagrimento. Vengono integrati i dati ottenuti da test per le intolleranze con il regime GIFT (ad esempio Recaller Test, basato sulle IgG). Assistenza sportiva
L’attività fisica, nel regime GIFT, è un potente segnale di equilibrio e non un modo per consumare più calorie. Qualunque attività fisica moderata o regolare può portare ad ottimi risultati. Dieta GIFT è anche adatta ad atleti agonisti di qualunque disciplina, che possono essere seguiti nell’alimentazione, così come nell’integrazione pre e post gara. Libri, riviste, fumetti, video, internet, facebook
Ampia letteratura è stata prodotta in questi anni su Dieta GIFT . Più di 15 volumi pubblicati da Rizzoli, Giunti, Mondadori, Tecniche Nuove, Correre, Piemme. Molte le pubblicazioni su riviste a grande diffusione: Starbene, Triathlete, Correre, Ciclismo. Su internet sono consultabili articoli, interviste e riferimenti bibliografici. Siti di riferimento: www.dietagift.it www.studiodentisticomassimorossi.it

Oggi si va al mare 🚴‍♂️
25/10/2025

Oggi si va al mare 🚴‍♂️

Attenti all'orso! 🐻
24/07/2025

Attenti all'orso! 🐻

Mamorema gravel no race 🍻
11/05/2025

Mamorema gravel no race 🍻

27/04/2025

24/12/2024
07/12/2024
Ci piace studiare 🤓
22/10/2024

Ci piace studiare 🤓

🍂
21/10/2024

🍂

Indirizzo

Modena
41125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 12:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 19:00
Venerdì 12:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto GIFT Modena dott. Massimo Rossi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Punto GIFT Modena dott. Massimo Rossi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare