Dott.ssa Mariagrazia Raffa:3470556083
Psicoterapia ON LINE oppure in Via Emilia Est 25 a Modena (vicino Largo Garibaldi). di Roma.
Indirizzo
Via Vignolese 328
Modena
41122
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariagrazia Raffa - Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Mariagrazia Raffa - Modena:
Digitare
Our Story
Laureata in psicologia all’università di PA e spec. come Psicoterapeuta con il training quadriennale in psicoterapia Rogersiana centrata sul cliente presso I.A.C.P. di Roma. Sono formata con EMDR un approccioache (sfrutta i movimenti oculari da stimolazione bilaterale e alternata) permette in periodi relativamente brevi (3/6/9 mesi) la rielaborazione di eventi traumatici che creano Ansia e disagi di varia natura: insonnia, attacco di panico, ansia da esame o gare sportive; difficoltà a relazionarsi con gli altri; comportamenti che evitano luoghi “a rischio” con conseguenze dirette nella vita amicale e lavorative. Il trattamento con EMDR aiuta a rielaborare più velocemente momenti di stress legati a traumi fisici: incidenti automobilistici, o traumi emotivi: trasferimenti, ab**to, fallimenti lavorativi, separazione, lutti, fobie, disturbo post-traumatico da stress. Una volta rielaborato l’evento da cui tutto è partito, (da allora non prendo più auto; da quel giorno non sono più uscita da sola; da allora tutto è cambiato) si sbloccano i sentimenti di paura automatici e bloccati e si presenteranno alla mente tutte le risorse e le capacità che sono riamaste nell’ombra delle emozioni negative.
La terapia con EMDR si basa sull’assunto che I pensieri, le emozioni e i comportamenti negativi siano il risultato di memorie non elaborate. Eventi intrappolati in una rete neuronale .Il trattamento prevede delle procedure standardizzate che includono la focalizzazione simultanea su (a) associazioni spontanee di immagini (Il trauma Non risolto), pensieri emozioni e sensazioni corporee legate all’evento traumatico e (b) la stimolazione bilaterale che avviene comunemente attraverso la forma di rapidi movimenti oculari destra/sinistra. L’EMDR ha l’obiettivo di ridurre la sofferenza del soggetto e rafforzare le credenze adattive e funzionali relative all’evento traumatico. Le principali categorie di disturbi psicologici di cui mi occupo sono: Disturbi d'ansia e dell’umore Disturbi del sonno Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, obesità. Disturbi sessuali Disturbi di identità e Omosessualità non elaborata