Luisa Zaccarelli psicoterapeuta

Luisa Zaccarelli psicoterapeuta Psicologa, psicoterapeuta, neurobiologa e formatrice. Accompagno genitori e adulti nel percorso di diagnosi della neurodivergenza
www.luisazaccarelli.it

Questa frase racchiude una verità spesso invisibile nelle neurodivergenze: il cambiamento che gli altri notano non è evo...
10/11/2025

Questa frase racchiude una verità spesso invisibile nelle neurodivergenze: il cambiamento che gli altri notano non è evoluzione spontanea, ma adattamento forzato.

Keiko cambia perché osserva, imita, studia ciò che la circonda. Cambia per essere letta come “normale”. Cambia per sopravvivere in un mondo che non ha postazioni per chi non segue le sue regole.

🎭 Questo si chiama masking: quando per essere accettata devi trasformarti ogni giorno, imparare nuovi copioni, spegnere parti di te e accenderne altre in base a chi hai davanti.
E allora quel “sei cambiata tanto!” che sembra un complimento diventa un promemoria doloroso: nessuno vede la fatica nascosta dietro quel cambiamento. Nessuno vede quanto costa sembrare “a posto”.

🌪️ Il masking ti protegge… e allo stesso tempo ti cancella.

La verità è che non si dovrebbe essere costrette ad assorbire il mondo per esserne accettate. Dovrebbe esserci spazio per esistere, non solo per adattarsi.

07/11/2025

È doloroso quando una diagnosi sbagliata porta a galla un pregiudizio antico: se sei donna, allora il tuo problema deve essere emotivo.
Come se l’essere donna significasse automaticamente essere “troppo”:
😣 troppo ansiosa
😤 troppo oppressiva
😢 troppo sensibile

…oppure “troppo poco”:
🙄 poco regolata
😶‍🌫️ poco adeguata
🤐 poco comprensibile

In ogni caso, qualcosa non va mai bene. L’etichetta si trova sempre.

Questi sono stereotipi che ascoltiamo tutti i giorni, nei modi di dire, nei giudizi velati… ma il vero problema è quando diventano diagnosi cliniche.
Quando invece di vedere l’autismo, viene vista “ansia”. Quando invece di riconoscere una neurodivergenza, viene corretta la personalità.
Quando il dolore viene scambiato per dramma.

Le donne autistiche non sono riconosciute perché il pregiudizio le nasconde. E la salute mentale non dovrebbe mai essere subordinata al genere.

👁️‍🗨️ Non sei troppo. Non sei poco. Sei solo diversa da ciò che si aspettano. E questo non è un difetto: è la verità che merita di essere vista.

Cosa succede quando un bambino non parla?A volte, il silenzio è solo un linguaggio che non abbiamo ancora imparato.✨ Non...
25/10/2025

Cosa succede quando un bambino non parla?
A volte, il silenzio è solo un linguaggio che non abbiamo ancora imparato.
✨ Non lo stiamo perdendo. Lo stiamo finalmente incontrando.

Spesso si parla di diagnosi come se fosse un’etichetta.In realtà è un linguaggio di comprensione: serve a mettere insiem...
16/10/2025

Spesso si parla di diagnosi come se fosse un’etichetta.
In realtà è un linguaggio di comprensione: serve a mettere insieme i pezzi, non a dividerli.

👉 In questo carosello ti spiego chi può davvero fare una diagnosi di ADHD e Autismo,
sia per bambini che per adulti — e perché è importante affidarsi a professionisti qualificati.

Non per classificarsi, ma per conoscersi meglio.
Per dare nome e senso a un funzionamento, e aprire strade nuove. 🌿

💌 Se senti il bisogno di capire meglio il tuo funzionamento, puoi scrivermi in DM o leggere di più su
👉 www.luisazaccarelli.it

Siamo cresciuti con l’idea che “essere nella media” fosse un traguardo.Ma la media è una somma di differenze, e io non v...
14/10/2025

Siamo cresciuti con l’idea che “essere nella media” fosse un traguardo.
Ma la media è una somma di differenze, e io non voglio scomparire dentro un numero.
Preferisco conoscermi, riconoscermi, e stare bene così come sono.

Essere sumud significa imparare a resistere.Non con la forza bruta, ma con la fermezza silenziosa di chi resta radicato ...
01/10/2025

Essere sumud significa imparare a resistere.
Non con la forza bruta, ma con la fermezza silenziosa di chi resta radicato nella propria identità, anche quando tutto spinge a piegarsi.
💡 Non servono gesti eroici: ognuno di noi può portare un piccolo contributo alle proprie battaglie quotidiane.
E questo è già coraggio.
🌱 Il coraggio non è vincere tutte le tempeste, ma restare saldi mentre passano.
Un grazie di cuore alla Global Sumud Flotilla 🚤 che ci ha ricordato cosa significa essere fermi per i valori in cui crediamo e continuare a navigare insieme, nonostante le onde.


✨ Le parole che ereditiamo ci accompagnano per tutta la vita.Alcuni proverbi ci insegnano fiducia, resilienza e cooperaz...
29/09/2025

✨ Le parole che ereditiamo ci accompagnano per tutta la vita.
Alcuni proverbi ci insegnano fiducia, resilienza e cooperazione.
Altri, invece, rinforzano rigidità, paura e autosvalutazione.
Al ### Congresso SIPI – Società Italiana di Psicologia Individuale (Parma, 24-26 ottobre 2025) presenterò il mio lavoro:
📌 “Parole che plasmano il Sé: l’influenza dei proverbi nella costruzione dello stile di vita individuale in chiave adleriana”.
Analizzerò come i proverbi – interiorizzati fin dall’infanzia – possano condizionare pensieri, relazioni e scelte, e come in terapia possano diventare strumenti di consapevolezza e trasformazione.
🌱 Un aspetto centrale riguarda le neurodivergenze:
per molte persone autistiche o ADHD, ad esempio, i proverbi “rigidi” diventano etichette che amplificano la sensazione di inadeguatezza.
Riconoscerne il peso significa aprire la strada a nuove narrazioni, più autentiche e inclusive.
Le parole che ci hanno formato possono diventare specchi deformanti… ma anche porte di cambiamento.
👉 Vuoi leggere l’intero abstract? Scrivimi in privato!
📍 Parma · 24-26 ottobre 2025

💊 “L’autismo viene dal paracetamolo in gravidanza”?Bugie.❌ L’autismo non si previene.✅ Si riconosce, si comprende, si ac...
23/09/2025

💊 “L’autismo viene dal paracetamolo in gravidanza”?
Bugie.
❌ L’autismo non si previene.
✅ Si riconosce, si comprende, si accoglie.
👉 Basta colpe, basta disinformazione.

💡 Ansia e autismo: un legame reale, spesso invisibile.I dati parlano chiaro: fino al 40% dei bambini e oltre il 50% degl...
20/09/2025

💡 Ansia e autismo: un legame reale, spesso invisibile.
I dati parlano chiaro: fino al 40% dei bambini e oltre il 50% degli adulti nello spettro convivono con disturbi d’ansia.

👉 Ma l’ansia non è una condanna: con strumenti adeguati, spazi sicuri, relazioni di supporto e percorsi terapeutici mirati, può essere riconosciuta, compresa e gestita.

🌱 Creare ambienti accessibili significa ridurre l’ansia e aumentare la qualità di vita.

🔎 Ti ritrovi in queste difficoltà?
Ne parlo ogni giorno nel mio lavoro clinico con persone neurodivergenti.

📩 Per approfondire o per prenotare una consulenza, puoi scrivermi in DM o tramite il link in bio.

Indirizzo

Modena

Telefono

+393938396029

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luisa Zaccarelli psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luisa Zaccarelli psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare