Stefania Pagliazzo, Studio di Psicologia Psicoterapia - Modica

  • Casa
  • Italia
  • Modica
  • Stefania Pagliazzo, Studio di Psicologia Psicoterapia - Modica

Stefania Pagliazzo, Studio di Psicologia Psicoterapia - Modica D.ssa Stefania Pagliazzo
PSICOLOGA
PSICOTERAPEUTA
Riceve per appuntamento Via Nuova S. Antonio, 105

30/07/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA

La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è e cosa non deve mai diventare.

1. Non è una merce.
Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.

2. Non è una chiesa.
Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.

3. Non è esercizio di potere.
Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.

4. Non è un surrogato affettivo.
La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.

5. Non conferma l’Io: lo interroga.
La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.

6. Non è uno spettacolo.
La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.

7. Non deve servire il dominio.
La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.

8. Richiede pensiero e formazione continua.
Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.

9. È sempre un atto etico.
Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Chi cura deve proteggere il confine tra parola e potere, tra incontro e invasione, tra cura e dominio.

G.R.

"Per risolvere un problema non basta identificarlo. Non serve a niente essere consapevoli se non si passa all'azione", h...
17/02/2025

"Per risolvere un problema non basta identificarlo. Non serve a niente essere consapevoli se non si passa all'azione", ha scritto Alejandro Jodorowsky.
"La gente desidera smettere di soffrire, è vero, ma non è disposta a pagarne il prezzo, a cambiare, a cessare di definirsi in funzione delle sue adorate sofferenze".
Siamo affezionati ai nostri dolori e alle nostra mediocrità, e viviamo sperando che niente ci costringa a disfarcene.

Prendi la responsabilità di un'azione concreta con cui dire a te e al mondo "io sono una poesia, e la poesia è azione".

Indirizzo

Nuova Sant'Antonio, 105
Modica
97015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefania Pagliazzo, Studio di Psicologia Psicoterapia - Modica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefania Pagliazzo, Studio di Psicologia Psicoterapia - Modica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare