Dott.ssa Simona Cannizzaro Psicologa

Dott.ssa Simona Cannizzaro  Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Simona Cannizzaro Psicologa, Psicologo, Via Risorgimento n°122, Modica.

💚Psicoterapeuta della Gestalt

💙Counselor gestaltico-integrato

💛psicologia clinica

🎈Master in psicologia Ludica per l'età evolutiva presso Psicologia Ludica

🧡 Masterclass sul trauma Bessel Van Der Kolk

💥 Master "Le nuove adolescenze"

10/10/2025
30/07/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA
Giuseppe Raniolo

La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è e cosa non deve mai diventare.

1. Non è una merce.
Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.

2. Non è una chiesa.
Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.

3. Non è esercizio di potere.
Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.

4. Non è un surrogato affettivo.
La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.

5. Non conferma l’Io: lo interroga.
La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.

6. Non è uno spettacolo.
La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.

7. Non deve servire il dominio.
La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.

8. Richiede pensiero e formazione continua.
Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.

9. È sempre un atto etico.
Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Chi cura deve proteggere il confine tra parola e potere, tra incontro e invasione, tra cura e dominio.

30/07/2025

“Non c’è presa di consapevolezza senza dolore. Le persone sono in grado di fare qualsiasi cosa, per quanto assurda, pur di evitare di affrontare la propria anima. Nessuno si illumina fantasticando su figure lucenti, ma prendendo coscienza della propria oscurità “.-Carl Jung-
Accettare le nostre ombre può implicare dolore, ma anche evoluzione, cambiamento e accettazione di sé. Permettono, dunque, di conoscere sé stessi e sviluppare una sana autostima. Non ci sono solo luci, né esse illuminano sempre la nostra vita. Le luci a volte ci abbagliano e le ombre possono darci le risposte.

30/07/2025

Lo studio rimane chiuso da giorno 04/08 a giorno 24/08, sarò tuttavia presente per urgenze giorno 7 e giorno 11 mattina.

A presto e buona rigenerazione a tutti!

Indirizzo

Via Risorgimento N°122
Modica
97015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Cannizzaro Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Cannizzaro Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare