31/10/2025
A pochi giorni dalla fine di un interessante sulla organizzato dall' Accademia della scoliosi rifletto su quanto sia necessario porre l'accento sulla collaborazione fra le diverse figure professionali perché non vengano più ripetuti gli errori del passato! Fino a non molto tempo fa l'unico consiglio che veniva dato ai genitori era di portare il figlio in piscina per curare la scoliosi. Oggi sappiamo che più la valutazione è multidisciplinare e precoce e maggiore sarà la percentuale di successo. Da e ogni giorno a lavoro mi rendo conto di quanti passi avanti ancora si debbano fare e purtroppo mi ritrovo a vedere e trattare tanti bambini con tanti problemi posturali ai quali è stato consigliato solo di fare pallavolo ( un po' come si faceva qualche anno fa, faccia nuoto e tutto passerà 🙄) Oggi sappiamo che non è così, non basta una vita intera per studiare tutte le correlazioni che agiscono sul sistema corpo ( sistema muscoloscheltrico, occhi, lingua, denti, visceri, psiche etc etc) . E' necessario che i diversi professionisti della salute non rimangano trincerati dietro vecchie e obsolete convinzioni. Per fortuna ci sono professionisti che ogni giorno come me lottano per cambiare le cose e migliorare le cure per tanti bambini e futuri adulti. Tanti spunti interessanti sono stati offerti da ortopedici, fisiatri, odontoiatri, logopedisti etc e tutto questo mi fa sperare in un futuro migliore. ❤️ Mi trovate a ...