Univol Modugno - Soccorso Volontario

Univol Modugno - Soccorso Volontario Attualmente l’associazione dispone di 5 ambulanze e 1 Automedica e il pick-up della protezione civile.

Univol Modugno - Soccorso Volontardio ODV

➡️ 🚑 Servizio ambulanze e trasporto infermi
➡️ 🚑 Assistenza sanitaria ad eventi e manifestazioni

📞 TEL/FAX 0805354444

📱 Scrivici su Whatsapp ➡️ 3703301064

📍Via Paradiso 42, Modugno (BA) L'UNIVOL Modugno è presente sul territorio dall’aprile del 1991, dapprima come distaccamento e successivamente, dal dicembre del 1998, in totale autonomia, con un gruppo di volontari che, quotidianamente e gratuitamente, ha concretizzato una delle attività previste dallo statuto associativo: servizio volontario di assistenza, trasporto e primo soccorso per la cittadinanza. Diversi sono stati gli impegni sociali assunti dai volontari nel corso degli anni in ambito locale, con una continua evoluzione che ha interessato mezzi e professionalità. Risale al 1991 la donazione, ad opera della locale ex Cassa Rurale ed Artigiana, di una prima ambulanza con la quale i volontari di Modugno hanno iniziato l’attività di trasporto secondario di infermi. Dal 1991 è rimasta immutata la passione e l’impegno, cresciuta, invece la professionalità dei volontari che hanno raggiunto una formazione adeguata, grazie a continui e specifici corsi di aggiornamento. L’associazione nel tempo si è impegnata nella formazione, organizzando corsi teorico-pratici, anche nelle scuole con il “Progetto Scuola Sicura”. Inoltre, gli stessi volontari hanno frequentato corsi regionali di primo soccorso, BLS-D e PTC completando un percorso formativo che risponde alle attuali esigenze. L’associazione è iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato della Regione Puglia e nel Dipartimento nazionale e regionale di protezione civile. Dal 2000 i volontari si sono impegnati anche nelle diverse simulazioni organizzate dal Dipartimento con altre Associazioni in ambito regionale e frequentato corsi per l’antincendio boschivo. Estendendo l’interesse sociale ad altre realtà, dal 2000 l’Associazione ha costituito un gruppo di famiglie che, con abnegazione, sostengono il “Progetto Bielorussia”. Grazie ad esso ogni anno vengono ospitati bambini bielorussi permettendo loro di trascorrere un periodo che giovi alla loro salute fortemente compromessa dal disastro di Chernobyl. Rispondendo alle esigenze comunitarie, l’Associazione ha costituito nel tempo un punto di riferimento per le istituzioni cittadine e l’opinione pubblica, ricevendo puntualmente riscontri favorevoli ad ogni nuova iniziativa. L’associazione sin dal primo giorno è presente in una struttura che risponde perfettamente alle esigenze associative e concessa gratuitamente dall’amministrazione comunale. Con gli stessi principi e l’immutabile sinergia con le istituzioni locali, l’associazione intende proseguire il cammino intrapreso ad opera di un esiguo gruppo di volontari trasmettendo valori fondamentali del nostro vivere civile.

Indirizzo

Via Paradiso 42
Modugno
70026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Univol Modugno - Soccorso Volontario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Univol Modugno - Soccorso Volontario:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L'UNIVOL Modugno è presente sul territorio dall’aprile del 1991, dapprima come distaccamento e successivamente, dal dicembre del 1998, in totale autonomia, con un gruppo di volontari che, quotidianamente e gratuitamente, ha concretizzato una delle attività previste dallo statuto associativo: servizio volontario di assistenza, trasporto e primo soccorso per la cittadinanza. Diversi sono stati gli impegni sociali assunti dai volontari nel corso degli anni in ambito locale, con una continua evoluzione che ha interessato mezzi e professionalità. Risale al 1991 la donazione, ad opera della locale ex Cassa Rurale ed Artigiana, di una prima ambulanza con la quale i volontari di Modugno hanno iniziato l’attività di trasporto secondario di infermi. Attualmente l’associazione dispone di 5 ambulanze e 1 Automedica e il pick-up. Dal 1991 è rimasta immutata la passione e l’impegno, cresciuta, invece la professionalità dei volontari che hanno raggiunto una formazione adeguata, grazie a continui e specifici corsi di aggiornamento. L’associazione nel tempo si è impegnata nella formazione, organizzando corsi teorico-pratici, anche nelle scuole con il “Progetto Scuola Sicura”. Inoltre, gli stessi volontari hanno frequentato corsi regionali di primo soccorso, BLS-D e PTC completando un percorso formativo che risponde alle attuali esigenze. L’associazione è iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato della Regione Puglia e nel Dipartimento nazionale e regionale di protezione civile. Dal 2000 i volontari si sono impegnati anche nelle diverse simulazioni organizzate dal Dipartimento con altre Associazioni in ambito regionale e frequentato corsi per l’antincendio boschivo. Estendendo l’interesse sociale ad altre realtà, dal 2000 l’Associazione ha costituito un gruppo di famiglie che, con abnegazione, sostengono il “Progetto Bielorussia”. Grazie ad esso ogni anno vengono ospitati bambini bielorussi permettendo loro di trascorrere un periodo che giovi alla loro salute fortemente compromessa dal disastro di Chernobyl. Rispondendo alle esigenze comunitarie, l’Associazione ha costituito nel tempo un punto di riferimento per le istituzioni cittadine e l’opinione pubblica, ricevendo puntualmente riscontri favorevoli ad ogni nuova iniziativa. L’associazione sin dal primo giorno è presente in una struttura che risponde perfettamente alle esigenze associative e concessa gratuitamente dall’amministrazione comunale. Con gli stessi principi e l’immutabile sinergia con le istituzioni locali, l’associazione intende proseguire il cammino intrapreso ad opera di un esiguo gruppo di volontari trasmettendo valori fondamentali del nostro vivere civile. L'associazione inoltre svolge servizio di emergenza 118 sul territorio pugliese gestendo le postazioni di San Paolo e Modugno