Dott.ssa Eleonora Leombruno Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Eleonora Leombruno Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Ordine Psicologi Regione Puglia n.3715

Pubblicazione graduatorie bonus psicologo
12/07/2024

Pubblicazione graduatorie bonus psicologo

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

01/03/2024

BONUS PSICOLOGO 2024

✅ Le domande potranno essere presentate dal 18 Marzo fino al 31 maggio 2024.

Si potrà fruire di 50 euro a seduta per un massimo di 1500 euro per annualità tenendo presente il proprio ISEE

La domanda, se accolta, sarà utilizzabile per le sedute di psicoterapia svolte nel 2024 entro 270 giorni dal ricevimento del codice INPS.

Le istruzioni per la presentazione della domanda sono contenute nella Circolare INPS 34 del 15 febbraio 2024 che trovi a questo link:

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.02.circolare-numero-34-del-15-02-2024_14480.html?fbclid=IwAR0o2V0HCyQucjVHrdvtlchPO5xOycum0rH5uTb-3EX9UYhNn0iJHVuQ17E

✅Possono fare domanda tutti i cittadini

- con residenza in Italia;

- il cui valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Il richiedente può presentare domanda per sé stesso o per conto di un soggetto minore d'età se genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario di cui alla legge 4 maggio 1983, n. 184.

Il beneficio può essere richiesto, inoltre, per conto di un soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario dell'amministrazione di sostegno, rispettivamente dal tutore, dal curatore e dall'amministratore di sostegno.

✅Per inoltrare la domanda sono necessarie le credenziali Spid, Cie o Cns e la procedura è disponibile accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" raggiungibile cliccando su questo link:

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.schede-servizio-strumento.schede-servizi.bonus-psicologo---contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-58955.bonus-psicologo---contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia.html

In alternativa al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di Contact Center Multicanale.

🟢Il bonus psicologo è diventata una misura di aiuto statale strutturata e per ogni annualità potrà essere presentata una nuova domanda.

Una volta che la tua domanda sarà accolta dovrai comunicare al tuo psicoterapeuta il codice univoco che INPS ti assegnerà.

Se non hai ancora uno psicoterapeuta puoi sceglierne uno dalla lista regionale messa a disposizione in INPS nella tua area personale.

Una volta consegnato il codice univoco il codice fiscale allo psicoterapeuta sarà suo compito prenotare, confermare e inserire i dati della fattura in INPS nella sezione dedicata ai professionisti.

Bonus Psicologo 2024
10/02/2024

Bonus Psicologo 2024

Bonus psicologo

Indirizzo

Via X Marzo 108/3
Modugno
70026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Leombruno Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

IL MIO MOTTO

Ecco il mio motto "Le paure che non affronti diventano i tuoi limiti".Questa frase dello scrittore canadese Robin Sharma l'ho sentita subito mia perchè rappresenta il nucleo del mio lavoro, la sintesi perfetta del disagio che molte persone mi raccontano ogni giorno.La paura è un'emozione complessa:se da un lato serve ad attivare una serie di risposte fisiologiche in grado di garantirci la sopravvivenza, dall'altro, quando motivata da cognizioni disfunzionali ci porta alla paralisi. Gradualmente smettiamo di fare sempre più cose nel timore di...La nostra autonomia viene meno, diveniamo dipendenti da altre persone o schiavi dei nostri stessi pensieri.Ci condanniamo da soli a vivere in una prigione di cristallo.Cosa fare?Affrontare ciò che ci fa paura,capire il perchè e come funziona la paura, per scoprire che la soluzione è alla nostra portata e che alla base del benessere c'è la scoperta e non la chiusura.