La corretta alimentazione, insieme allo stile di vita, è l'elemento essenziale per contrastare proc
(1)
Nel 2009 concludo il mio percorso di laurea in Dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, occupandomi dello studio della nutrizione in campo clinico, effettuando ricerche e pubblicando uno studio dal titolo "Vitamin D, obesity and risk of diabetes" sulla prestigiosa rivista della SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo) Nutrition, Therapy & Metabolism. Ho iniziato nel 2010 la libera professione come Dietista-Nutrizionista, ampliando la preparazione con un master in "scienza dell'educazione e dietetica applicata" e con successivi aggiornamenti formativi, arricchendo e consolidando costantemente il bagaglio di conoscenze, interessandondomi alla Immunonutrizione, alla dieta macrobiotica e nutraceutica. Nel 2019 ho avviato "Quanto Basta-la natura per il tuo benessere", uno store di prodotti alimentari in cui poter esplicare il "mio" concetto del mangiar sano e con consapevolezza.
06/11/2025
Ti svegli già stanco e indolenzito? 🫠
Non sempre è ‘solo stress’🤯
Se l’intestino assorbe poco, i nutrienti chiave restano bassi ➡️ energia KO.
✅Niente soluzioni casuali: valutazione mirata, esami selettivi e dieta antinfiammatoria
04/11/2025
La sera è spesso il momento più critico.
Quando finalmente ti fermi, emergono le emozioni e il frigo chiama… ma non è sempre fame.
⚠️Fame fisica: arriva piano, va bene “qualsiasi cosa”, ti lascia calma.
⚠️Fame emotiva: arriva di colpo, vuole “quel” cibo preciso (spesso di sera):
➡️stress/ansia → croccante o salato 🥨🍟
➡️tristezza/vuoto → dolce o cioccolato🍪🍫
La prossima volta, fermati e chiediti: “Cosa sto cercando davvero, adesso?”
Forse calma, affetto o attenzione verso te stessa/o. 💛
Anche per te la sera è il momento più critico?
28/10/2025
Se anche tu ti sei messa da parte per troppo tempo, questo è il momento di tornare al centro. 💛
Prendersi cura di sé inizia da qui: mangiare meglio e muoversi di più.
Non è tempo tolto al resto: è energia che ritorna in tutto.
23/10/2025
🔹 DIETA CHETOGENICA ≠ DIETA IPERPROTEICA 🔹
La chetogenica non è “solo proteine”, ma un piano a basso contenuto di carboidrati e moderato apporto proteico che spinge il corpo a usare i grassi come energia 🔥
👉 Troppe proteine, invece, bloccano la chetosi, perché vengono convertite in glucosio.
Per questo ogni protocollo deve essere personalizzato e seguito da un professionista per garantire risultati reali e in sicurezza 💡
✨ Non esiste una dieta per tutti, ma il percorso giusto per te.
➡️ Scrivimi per una consulenza personalizzata!
21/10/2025
Non serve un nutrizionista per sapere cosa sbagli.
Serve un nutrizionista per riuscire a cambiare davvero.
Ti aiuto a costruire un percorso sostenibile,
senza diete rigide, senza sensi di colpa, e con risultati che durano.
Il mio lavoro non è solo dirti cosa mangiare,
ma accompagnarti passo dopo passo, fino a renderti autonoma.
💌 Vuoi iniziare anche tu un percorso su misura?
Scrivimi e sarò felice di fornirti tutte le info
15/10/2025
🍝 Stessi piatti, ma risultati completamente diversi. Sì, perché l’ordine con cui mangi può cambiare tutto!
Se inizi il pasto con verdure e proteine, e solo dopo passi al primo piatto, il tuo corpo ti ringrazierà:
✅ Meno picchi glicemici
✅ Più sazietà
✅ Metabolismo più stabile
Prova anche tu: la prossima volta inizia dal secondo, poi passa al primo… e senti la differenza!
⠀
13/10/2025
Il colesterolo lo produce il tuo fegato, non le uova 🍳🥚
Quando ne mangi di più, il fegato ne produce di meno
Il vero problema? Troppi grassi saturi e zuccheri.
Non è l’uovo il nemico, ma l’equilibrio della tua dieta. 💛
👉 Rivolgiti sempre a un professionista per mantenere sani i tuoi livelli di colesterolo.
💬 Tu quante uova mangi a settimana?
15/08/2025
Brindiamo al sole, al mare e ai piccoli piaceri che nutrono la vita.
Buon Ferragosto! ☀️🍹
07/08/2025
Da oggi mi concedo una pausa.
Ma ricordiamoci una cosa importante:
la dieta non va in vacanza🏖️
Perché volersi bene è un cammino che continua, anche tra un tuffo, un gelato, una passeggiata lenta. ☀️
È nelle scelte che facciamo ogni giorno,
anche quando scegliamo di ascoltarci davvero.
✨ Riprenderò le visite dal 25 agosto.
Per info e prenotazioni, potete scrivermi anche durante la pausa.
Nel frattempo…
continuate ad aver cura di voi.
Sempre ❤️
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giusy Barone - Dietista Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Giusy Barone - Dietista Nutrizionista:
Mi chiamo Giusy Barone, sono nata a Bitonto l’8 maggio del 1986. Dopo aver concluso il liceo, ho superato il test di ammissione al corso di laurea in Dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, concludendo gli studi nel 2009.
Durante il mio percorso da studente e anche dopo il conseguimento della laurea, ho ampliato la mia formazione pratica-teorica e praticato tirocinio formativo nei reparti di Endocrinologia e Malattie Metaboliche del Policlinico di Bari.
Successivamente ho partecipato a studi di ricerca con altri esperti in nutrizione realizzando anche una pubblicazione scientifica dal titolo "Vitamin D, obesity and risk of diabetes" pubblicato presso la prestigiosa rivista della SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo) Nutrition, Therapy & Metabolism.
Ha iniziato nel 2010 la libera professione come Dietista-Nutrizionista, ampliando la preparazione con un master in "scienza dell'educazione e dietetica applicata" e con successivi aggiornamenti formativi, arricchendo e consolidando costantemente il bagaglio di conoscenze.
Attualmente sono iscritta all’Albo Nazionale Dei Dietisti presso l'Ordine TSRM PSTRP di Bari.
Mi occupo di consulenze nutrizionali specifiche per condizioni patologiche o fisiologiche accertate, percorsi di rieducazione alimentare mediante la tecnica del counseling nutrizionale dal bambino all’anziano, elaborazione di piani alimentari personalizzati (su prescrizione medica), analisi e valutazione della struttura corporea mediante la bioimpedenziometria vettoriale.
Ricevo a Modugno e a Bitonto, previo appuntamento. Per prenotazioni potreste contattarmi tramite whatsapp o telefonicamente al numero 3384645915.
La visita dura circa un’ora. Potrà sembrare un lasso di tempo troppo grande, ma per me è fondamentale per la riuscita di un buon percorso ascoltare le richieste del paziente che ho difronte.
Successivamente procedo all’Anamnesi personale e familiare in cui si ricostruisce la storia clinica del paziente e a quella familiare che può aiutare a stabilire eventuali predisposizioni familiari o genetiche, importanti anche in termini di prevenzione.
Dopo si passa all’anamnesi alimentare in cui si comprendono le abitudini del paziente nella gestione del cibo, cercando di capire quali sono gli errori commessi fin’ora, le proprie possibilità di gestire i vari pasti organizzandoli in base al lavoro o alle abitudini familiari. In fase conclusiva mi occupo di rilevare i parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) ed effettuare una impedenziometria vettoriale, fondamentale per “studiare” il corpo e valutare la strategia nutrizionale più giusta.
Dopo circa qualche giorno rilascio (su prescrizione medica) il piano alimentare personalizzato mettendomi a disposizione per chiarimenti o informazioni.
A distanza di un mese è prevista la visita di controllo con lo scopo di valutare non solo l’andamento, ma comprendere le difficoltà in cui una persona può essersi imbattuta.
Ogni percorso ha una sua unicità, per cui l’errore che spero di non commettere mai nella mia vita professionale è di generalizzare, perchè ogni paziente ha le sue esigenze e i suoi bisogni.
Il mio ruolo in merito è quello di guidarli, step by step, al raggiungimento dei loro obiettivi.