CHC - Community Health Care

CHC - Community Health Care Siamo una struttura attrezzata con macchinari di ultima generazione al fine di garantire il migliore iter diagnostico ai nostri pazienti.

E' presente una zona dedicata alla fisiokinesiterapia e una dedicata a un laboratorio di analisi.

Macchie cutanee, dolori articolari, stanchezza cronica?➡️ La vasculite crioglobulinemica è una patologia autoimmune in c...
14/11/2025

Macchie cutanee, dolori articolari, stanchezza cronica?

➡️ La vasculite crioglobulinemica è una patologia autoimmune in cui le crioglobuline (anticorpi attivati dal freddo) causano infiammazione dei piccoli vasi sanguigni.

A CHC eseguiamo esami ematochimici e immunologici avanzati per identificarla precocemente.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

La prevenzione femminile non ha età.Dai primi anni di vita fertile fino alla menopausa, è importante seguire controlli r...
11/11/2025

La prevenzione femminile non ha età.
Dai primi anni di vita fertile fino alla menopausa, è importante seguire controlli regolari.

➡️ A CHC offriamo percorsi completi di prevenzione con visita ginecologica, ecografie, Pap test, HPV test, mammografie con tomosintesi ed esami ormonali.

Un check-up su misura per ogni fase della vita.
📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Il Papilloma Virus (HPV) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse.Alcuni ceppi possono causare lesio...
06/11/2025

Il Papilloma Virus (HPV) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse.
Alcuni ceppi possono causare lesioni precancerose e tumori al collo dell’utero, ano, pene e gola.

➡️ A CHC puoi eseguire Pap test, HPV test e ricevere il vaccino anti-HPV, consigliato fino ai 45 anni.

La prevenzione inizia da un semplice controllo.
📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Ogni parola come questa ci ricorda perché amiamo il nostro lavoro.Grazie, Anna D., per la fiducia e per aver raccontato ...
04/11/2025

Ogni parola come questa ci ricorda perché amiamo il nostro lavoro.
Grazie, Anna D., per la fiducia e per aver raccontato la tua esperienza con il Dott. Capotorto.

Febbre, perdita di peso, dolori muscolari e disturbi neurologici?➡️ La Poliarterite nodosa (PAN) è una vasculite che col...
28/10/2025

Febbre, perdita di peso, dolori muscolari e disturbi neurologici?

➡️ La Poliarterite nodosa (PAN) è una vasculite che colpisce le arterie di medio calibro, causando infiammazione e danni a reni, nervi, intestino e altri organi.

A CHC effettuiamo esami di laboratorio specifici, imaging diagnostico e valutazione reumatologica per una diagnosi tempestiva.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Febbre alta, tosse secca, malessere generale dopo aver soggiornato in hotel o strutture pubbliche?➡️ Potrebbe trattarsi ...
22/10/2025

Febbre alta, tosse secca, malessere generale dopo aver soggiornato in hotel o strutture pubbliche?

➡️ Potrebbe trattarsi di Legionellosi, un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila, trasmesso per via aerea tramite vapori d’acqua contaminati (condizionatori, docce, impianti idrici).

A CHC eseguiamo test ematici e molecolari per una diagnosi rapida e accurata.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Le vasculiti sono malattie rare che infiammano i vasi sanguigni e possono compromettere la circolazione.Tra le più comun...
07/10/2025

Le vasculiti sono malattie rare che infiammano i vasi sanguigni e possono compromettere la circolazione.

Tra le più comuni ci sono:
➡️ La vasculite di Horton, che colpisce soprattutto gli over 50 con sintomi come mal di testa, dolore al cuoio capelluto e disturbi visivi
➡️ L’arterite di Takayasu, più frequente nelle donne giovani, che interessa l’aorta causando affaticamento, febbre e differenze di pressione tra le braccia.

La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire complicanze.
✅ Se hai sintomi persistenti, prenota una visita!

📞 080 8764511 — 338 2407375
📍 Via Don Giustino Russolillo 39/F, Mola di Bari

✨ Tendinite: come prendercene curaLa tendinite è l’infiammazione di un tendine, spesso causata da movimenti ripetitivi, ...
03/10/2025

✨ Tendinite: come prendercene cura

La tendinite è l’infiammazione di un tendine, spesso causata da movimenti ripetitivi, sovraccarichi o piccoli traumi.

Può colpire spalla, gomito, polso, ginocchio o caviglia e limitare seriamente i movimenti. Intervenire presto è fondamentale per ridurre dolore, accelerare la guarigione e prevenire recidive.

Consigli pratici:
1️⃣ Fisioterapia & esercizi mirati
Recupero di forza e mobilità senza sovraccarico.

2️⃣Stretching & postura corretta
Mantiene flessibilità e previene recidive.

3️⃣Supporti & terapie specialistiche
Tutori, onde d’urto o infiltrazioni se necessario.

In struttura seguiamo percorsi personalizzati per aiutarti a recuperare rapidamente e in sicurezza.

👉 Prenota una visita e proteggi le tue articolazioni.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

✨ Morbo di Still: 5 segnali da non ignorareIl Morbo di Still è una rara malattia infiammatoria che può colpire sia bambi...
01/10/2025

✨ Morbo di Still: 5 segnali da non ignorare

Il Morbo di Still è una rara malattia infiammatoria che può colpire sia bambini sia adulti.
È caratterizzata da infiammazione generalizzata che coinvolge articolazioni, pelle e, nei casi più gravi, organi interni.

1️⃣ Febbre alta a picchi ricorrenti
Picchi di febbre improvvisi, spesso senza cause evidenti.

2️⃣ Eruzione cutanea rosa-corallo
Macchie sulla pelle che possono comparire durante la febbre.

3️⃣ Dolori articolari e gonfiore
Coinvolgimento di più articolazioni con dolore e rigidità.

4️⃣ Affaticamento marcato
Stanchezza intensa e inspiegabile che limita le normali attività quotidiane.

5️⃣ Infiammazioni interne
In casi più gravi, possono colpire organi interni come fegato, cuore o polmoni.

👩‍⚕️ Affidati ai nostri specialisti: prenota subito una valutazione a CHC.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

🎀 Pap Test: perché è importanteIl Pap Test è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore al collo dell’utero. Pe...
26/09/2025

🎀 Pap Test: perché è importante

Il Pap Test è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore al collo dell’utero. Permette di individuare precocemente alterazioni cellulari che potrebbero evolvere in forme tumorali.

🔹 Chi dovrebbe farlo
Tutte le donne a partire dai 25 anni
Con regolarità ogni 3 anni, oppure secondo indicazioni del ginecologo

🔹 Come si effettua
È un esame semplice, veloce e indolore
Consiste nel prelievo di cellule dal collo dell’utero, che vengono analizzate in laboratorio

🔹 Vantaggi del Pap Test
Individua precocemente lesioni precancerose
Riduce significativamente il rischio di sviluppare tumori del collo dell’utero
Permette interventi tempestivi e meno invasivi

👉 Prenota ora il tuo: prevenire è il primo passo per la salute.

📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Rosolia: cosa devono sapere i genitoriLa rosolia è una malattia virale che nei bambini è spesso lieve, ma può essere mol...
23/09/2025

Rosolia: cosa devono sapere i genitori

La rosolia è una malattia virale che nei bambini è spesso lieve, ma può essere molto pericolosa in gravidanza, perché il virus può causare gravi problemi al feto.

⚠️ Segnali da riconoscere nei bambini: eruzione cutanea rosa (esantema), linfonodi ingrossati dietro o sotto le orecchie, febbre leggera, malessere generale, dolori articolari (nei bambini più grandi).

💉 Prevenzione fondamentale
Il vaccino MMR (morbillo, parotite, rosolia) è il modo più efficace per proteggere i bambini e le future mamme.
Controllare lo stato vaccinale prima della gravidanza è essenziale.

👉 Prenota una visita di controllo e verifica lo stato vaccinale tuo e dei tuoi bambini.

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Algodistrofia: cos’è e come affrontarla?È una condizione caratterizzata da dolore cronico e persistente, spesso consegue...
19/09/2025

Algodistrofia: cos’è e come affrontarla?

È una condizione caratterizzata da dolore cronico e persistente, spesso conseguente a traumi o interventi chirurgici, che può colpire soprattutto gli arti.
Riconoscerla e trattarla precocemente è fondamentale.

Come affrontarla quindi?

✅ Mantieni l’arto in movimento con l’aiuto di un fisioterapista.dagati subito.
✅Mantieni l’arto in movimento con l’aiuto di un fisioterapista.
✅ Segui una terapia personalizzata, costruita su misura da uno specialista.
✅ Affidati a un team multidisciplinare per un recupero completo.istenza).
✅Affidati a un team multidisciplinare per un recupero completo.

Prenditi cura del tuo corpo!

📞 080 8764511
📱 338 2407375
📍 Mola di Bari, Via Don Giustino Russolillo 39/F

Indirizzo

Via Don Giustino Russolillo, 41
Mola Di Bari
70042

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
14:30 - 20:30
Martedì 07:30 - 13:00
14:30 - 21:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
14:30 - 21:00
Giovedì 07:30 - 13:00
14:30 - 21:00
Venerdì 07:30 - 13:00
14:30 - 21:00
Sabato 07:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CHC - Community Health Care pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CHC - Community Health Care:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHC – Community Health Care

Da oltre 40 anni sul territorio, nel 2019 CHC – Community Health Care inaugura a Mola di Bari una struttura multifunzionale di nuova concezione, facilmente accessibile dai paesi limitrofi, dotata di ampio parcheggio privato riservato agli utenti. Siamo in grado di predisporre in tempi ristretti un percorso diagnostico completo. con l’ausilio di personale altamente qualificato e di strumentazione di ultima generazione.

Abbiamo anche la possibilità di programmare un percorso riabilitativo che, oltre alle tradizionali tecniche di massoterapia e rieducazione motoria individuale, si avvale di numerosi apparecchi strumentali come tecarterapia, magnetoterapia, laserterapia, onde d’urto, ultrasuoni e tanto altro.

Per completare il percorso diagnostico la struttura comprende anche un laboratorio di analisi in grado di erogare servizi quali: analisi chimico cliniche, microbiologiche e tossicologiche, studi per infertilità, screening prenatale, test allergici, markers tumorali, test per predisposizione a celiachia, intolleranze di varia natura.