Dr. Arturo Del Muscio Chinesiologo Posturologo

Dr. Arturo Del Muscio Chinesiologo Posturologo Dottore in Scienze Motorie
Chinesiologo, posturologo
Massoterapista
Infotel 333.23.03.468 Chinesiologo - Posturologo- Personal Trainer. Massoterapista.

Responsabile - Back School - Mola di Bari. Centro rieducazione motoria posturale e correttiva. Specializzato In:

* Metodo Pilates Clinico

* Metodo Mezieres

* Metodo Souchard

* Tecniche di Chinesiologia e Posturologia Preventiva Adattata e Correttiva

* Trattamento dei vari Dismorfismi e Paramorfismi della Colonna Vertebrale e delle Scoliosi.

* Attività Motoria Adattata,Compensativa e Riabilitativa.

* Ginnastica per Diversamente Abili e Portatori di Handicap.

* Ginnastica Pre e Post Parto.

* Ginnastica per la Terza Età.

* Massaggio Terapeutico.

* Massaggio Decontratturante.

* Massaggio Cervicale.

* Riflessologia Plantare. Per Info ed Appuntamenti Contattare Il 333.23.03.468

mail - arturo.delmuscio@live.it

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Terry Marcotrigiano, Rose Diana, Giammartino Battista, Tania Be...
08/11/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Terry Marcotrigiano, Rose Diana, Giammartino Battista, Tania Bejenari, Agnese Soriano, Vincenzo Vita, Denisa Preda, Paola Galiani, Carlo Giuliano Canova, Paolo Russotto, Rosi Verderame, Anna Piccione, Maurizio Coco, Debora Ripandelli, Alena Druskova, Marzia Minghini, Italo Di Iorio

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni...
04/11/2025

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉 Rose Diana, Tania Bejenari, Elena Oprisan, Maria Borelli, Anna Piccione, Marzia Minghini, Donatella Vittimberga, Terry Marcotrigiano, Giuseppe De Crescenzo, Anna Romano, Michela Pontrelli, Pina Bellini, Anna Cardinale, Raffaella Cramarossa, Agnese Soriano, Rosaria Pino

Assolta in Appello a Bari dall'accusa di produzione di materiale pedopornografico e corruzione di minore: «Non costituis...
02/11/2025

Assolta in Appello a Bari dall'accusa di produzione di materiale pedopornografico e corruzione di minore: «Non costituisce reato».

02/11/2025
«I napoletani avrebbero dovuto identificarsi in me, ma per alcuni il colore della pelle è stato per diverso tempo un lim...
30/10/2025

«I napoletani avrebbero dovuto identificarsi in me, ma per alcuni il colore della pelle è stato per diverso tempo un limite, nonostante io sia napoletano di nascita e non abbia mai lasciato questa città. Il lavoro che ho fatto è stato cercare un unico suono: quello della verità, il mio essere nero e bianco. Per potermi ritrovare e rintracciare la mia identità. Le canzoni mi danno una carica emozionale notevole: per me rappresentano il presente, ma anche il futuro. Sono molto di più che semplici canzoni: lo specchio della mia vita. In questi brani si sente il soffio del mio cuore».

RIP James ❤️

Sera, amati.
30/10/2025

Sera, amati.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Terry Marcotrigiano, Rose Diana, Giammartino Battista, Tania Be...
29/10/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Terry Marcotrigiano, Rose Diana, Giammartino Battista, Tania Bejenari, Agnese Soriano, Vincenzo Vita, Denisa Preda, Paola Galiani, Carlo Giuliano Canova, Paolo Russotto, Rosi Verderame, Anna Piccione, Maurizio Coco, Alena Druskova, Marzia Minghini, Italo Di Iorio

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

Il nervo vago: il “grande regolatore” del nostro benessere.Il nervo vago è un componente chiave del sistema nervoso auto...
29/10/2025

Il nervo vago: il “grande regolatore” del nostro benessere.

Il nervo vago è un componente chiave del sistema nervoso autonomo, considerato un regolatore del benessere poiché svolge un ruolo fondamentale nel modulare la risposta allo stress, le emozioni e le funzioni fisiologiche. Si tratta del nervo più lungo e complesso del sistema nervoso parasimpatico, che collega direttamente il cervello con cuore, polmoni, stomaco, intestino e altri organi vitali.

La sua attività influenza il sistema nervoso parasimpatico, promuovendo il rilassamento, la digestione e il recupero dopo periodi di stress.

Funzioni del nervo vago e il loro impatto sul benessere:

Il nervo vago aiuta a contrastare la risposta "lotta o fuga" attivata dal sistema nervoso simpatico, favorendo il rilassamento e il ritorno all'equilibrio.

Contribuisce a modulare le risposte emotive, interagendo con aree del cervello coinvolte nella regolazione dell'ansia e della paura.

Regola la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, influenzando la salute del cuore.

Controlla la motilità gastrointestinale e la secrezione di enzimi digestivi, influenzando la digestione e prevenendo disturbi come la sindrome dell'intestino irritabile.

Un nervo vago ben funzionante può contribuire a un sistema immunitario più forte.

Perché stimolare il nervo vago?

La stimolazione del nervo vago non è una pratica riservata alla medicina avanzata. Negli ultimi anni, diversi studi hanno dimostrato che semplici azioni quotidiane possono migliorare la sua attività, promuovendo una migliore regolazione del sistema nervoso autonomo.

Questo si traduce in benefici evidenti: riduzione dell’ansia, miglioramento del sonno, maggiore energia mentale e persino una migliore risposta del sistema immunitario.

Non servono strumenti complessi o terapie invasive per prendersi cura del proprio nervo vago: piccoli gesti possono fare la differenza.

La respirazione profonda e lenta è uno dei metodi più efficaci per stimolare il nervo vago, poiché favorisce un immediato stato di rilassamento e abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Anche il canto o i gargarismi hanno un effetto sorprendente: le vibrazioni prodotte nella gola durante queste attività stimolano le terminazioni nervose del vago, migliorandone il tono.

Infine, il contatto con l’acqua fresca su viso e collo, come una breve doccia fredda, può agire come un “reset” per il sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stato di iperattivazione tipico di stress e ansia.

L'attività fisica regolare può stimolare il nervo vago e migliorare la salute generale , così come i Massaggi al collo, alla gola e alla zona lombare possono stimolare il nervo vago e ridurre la tensione.

28/10/2025

Care amiche ed amici, condivido con voi il giorno del mio compleanno, ringraziandovi come sempre per la stima e l'affetto.

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni...
17/10/2025

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉 Rose Diana, Tania Bejenari, Denisa Preda, Aurora Boreale, Rosi Verderame, Sabatino Lucignano, Elena Oprisan, Agnese Soriano, Angela Anna Del Re

Indirizzo

Via De Gasperi 7
Mola Di Bari
70042

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Arturo Del Muscio Chinesiologo Posturologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Arturo Del Muscio Chinesiologo Posturologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram