22/09/2025
EPATITE C
ACCORDO TRA REGIONE PUGLIA E LABORATORI PRIVATI ACCREDITATI PER AMPLIAMENTO DELLA CAMPAGNA DI SCREENING GRATUITA DEI SOGGETTI PORTATORI DI HCV
Il coinvolgimento dei laboratori di analisi privati accreditati rappresenta una valenza epidemiologia di grande significatività per lo screening finalizzato alla identificazione delle infezioni da HCV e certamente un'importante occasione di ampliamento del programma che consentirà la partecipazione più efficace e capillare in tutto il territorio regionale.
La Regione Puglia è stata la prima a proporre il test a tutti non solo con test di 1^ livello con la ricerca degli anticorpi anti -HCV ma anche con test di 2^ livello con l'HCV RNA in grado di rilevare la presenza dell'RNA del virus dell'epatite C nel sangue indicando un'infezione attiva e in corso.
L'accordo è stato raggiunto in presenza dell'Assessore Raffaele Piemontese e della dirigenza del Dipartimento della Salute.
Un ringraziamento per il lavoro del Dott. Albano, Dott.ssa Caroli e Dott. Monataro e delle associazioni di categoria Assolab, Confcommercio, Confapi e Federbiologi
L'epatite C è spesso chiamata "infezione silente" perché potrebbe non causare alcun sintomo evidente per molti anni, anche decenni, dopo l'infezione.
Questa mancanza di sintomi precoci può portare a gravi danni non solo al fegato ma anche alla comunità a causa della possibilità di trasmissione del virus stesso.
Ecco l'importanza di individuare con precocità questi soggetti per mettere in atto tutte le procedure per limitare non solo la trasmissione del virus ma anche la progressione della malattia stessa.