15/09/2025
Chi decide il confine?
📲 Trentaduemila iscritti.
👔 Anche professionisti, poliziotti, avvocati, giornalisti.
Tutti in un gruppo Facebook dove
venivano condivise foto intime
delle proprie partner all’insaputa di loro.
Contenuti privati, rubati. Pubblicati.
Tra commenti espliciti, like e silenzi.
🛑 Questo è accaduto per anni.
🟪 Questo è accaduto pubblicamente.
🟥 Questa è violenza digitale.
👉 Il gruppo si chiamava “Mia moglie”.
Oggi è stato chiuso.
Ma quante “stanze digitali”
così esistono ancora?
E quantə le riconoscono?
🚫 Se non vediamo la violenza, non vuol dire che non esiste.
🧠 Se non la riconosciamo, non possiamo prevenirla.
🎓 Se non ci formiamo, non sapremo dove sono i confini. E chi li attraversa.
💻 Il corso (Dis)Connessi – Violenza Online, Empatia Offline
è lo spazio per imparare
a leggere tra le righe del web.
Per riconoscere la violenza invisibile.
Per educare, prevenire, proteggere.
Per costruire un digitale etico e consapevole.
📆 PRIMA PARTE DISPONIBILE IN PIATTAFORMA DAL 17 SETTEMBRE
🎁 OFFERTA PRELANCIO: 50€ (anziché 79€)
🎓 5 moduli | 10 ore di lezione | materiale didattico | accesso H24 | attestato finale
📲 ISCRIVITI ORA:
www.sinessere.it/corso-violenza-digitale-disconnessi
📩 info@sinessere.it
📱 WhatsApp: 393519135171
Con la guida di chi in questo settore
ci lavora ogni giorno per davvero:
Patrizia Lomuscio – Giovanna Pisani – Gioacchino Colasanto – Edel Beckman
🧩 La formazione è l’antidoto all’indifferenza.
**n