Centro Tecnico DEL ROSSO

Centro Tecnico DEL ROSSO Il nostro è un Centro qualificato nel settore della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro. Siamo Centro di Formazione Convenzionato A.N.FO.S.

Presso la nostra sede teniamo Corsi di Formazione Professionale con docenti qualificati che hanno esperienza pluriennale nel settore. La nostra è un’impresa qualificata nel settore della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: la strada che vogliamo percorrere è quella della costruzione e diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro, impegnandoci a contrastare efficacemente il fenomeno degli infortuni sul lavoro, nella consapevolezza di dover promuovere un vero e proprio cambiamento culturale in cui il cittadino, a prescindere dal proprio ruolo, sia parte di un collettivo processo di sensibilizzazione e responsabilizzazione. Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro. Presso la nostra sede teniamo Corsi di Formazione Professionale con docenti qualificati con esperienza pluriennale nel settore. L’impresa è evoluzione naturale dell’impresa di famiglia presente sul territorio dal 1986 e ci occupiamo inoltre di Ristrutturazioni di Immobili (documentazioni, certificazioni, lavori edili), Monitoraggio dei consumi per imprese e privati (progettazione per garantire il risparmio energetico), Manutenzione condominiale Ordinaria e Straordinaria, Impiantistica (Impresa abilitata, ai sensi della legge 5 marzo 1990 n.46 recante norme per la sicurezza degli impianti, all’installazione, trasformazione, ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’Art.1 della Legge n.46/1990 per gli Impianti Elettrici, di riscaldamento, climatizzazione e per gli impianti idrosanitari).

14/01/2019

📢Corso Base di Arabo 🕌
in partenza lunedì 2️⃣1️⃣ gennaio 2️⃣0️⃣1️⃣9️⃣
Contattaci 📞📧 per richiedere il Modulo di iscrizione!!
Ti aspettiamo 😉

27/11/2018

Sono aperte le pre-iscrizioni al Progetto "Mi formo e lavoro" indetto dalla Regione Puglia. Contattaci per richiedere il modulo e prenotare il corso che fa per te!

05/11/2018

Ultimi giorni di iscrizioni per il Corso base di fotografia. Cosa aspetti? Contattaci per maggiori informazioni e iscriviti subito.

19/09/2018

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio. Per info contattateci.

26/06/2018

Università tradizionale VS Università telematica “Giustino Fortunato” Vuoi studiare online? Ecco perché scegliere l'università telematica "Giustino Fortunato" Si dice che ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, diventiamo noi stessi qualcosa di nuovo; studiare, infatti, non è solo un pr...

14/05/2018

La tua azienda è in regola? Sicuro di sapere tutto sul GDPR? A chi si applica?

Il nuovo Regolamento riguarderà le grandi realtà (piattaforme di social network, mondo bancario e assicurativo, settore pubblico e multinazionali), ma anche le piccole e medie imprese.

Le aziende saranno obbligate a rispettarlo, altrimenti andranno incontro a SANZIONI che possono essere anche abbastanza pesanti (FINO AL 4% DEL FATTURATO, MAX 20 MLN €).

Mettiti al sicuro! Partecipa al Seminario informativo che si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la nostra sede.

Per maggiori info, contattaci

02/03/2018

Sono aperte le iscrizioni per la 2° Edizione del Corso di Amministratore Condominiale. Al termine del corso verrà rilasciato Titolo Abilitante alla Professione di Amministratore Condominiale. Info su segreteria@hcinstitute.eu

03/11/2017

Duecento lavoratori in nero, chiuse 51 attività e 44 hanno riaperto

19/10/2017

1° Corso di Panificazione TEORICO-PPRATICO di Arte Bianca
Giovedì 26 ottobre 2017 – Padiglione Confartigianato
ore 15.00/20.00

Il corso, tenuto dal tecnico Nico Carlucci, è aperto a tutti (professionisti, amatori, casalinghe/i).

Un corso sulla panificazione a 360°: materie prime, tecniche d’impasto, costi per l’etichettatura

La quota di iscrizione (40 euro) darà diritto a ricevere: l'attestato di partecipazione, gadget degli sponsor (maglia e bottiglia di acqua di mare) e il ricettario-dispensa dell'evento.

Per info e iscrizioni 0805959446-442-444
Ufficio Categorie Confartigianato UPSA Bari

15/10/2017
24/09/2017

Il Jobs Act degli Autonomi ha conseguenze dirette sulla gestione della sicurezza tra datore di lavoro e lavoratore. Abbiamo chiesto un’opinione al Procuratore della Repubblica Raffaele Guariniello. Che ha molte perplessità a riguardo

16/09/2017

Un riepilogo dei documenti informativi sui rischi e misure di prevenzione prodotti in questi anni per le attività di asfaltatura, le attività calzaturiere, la panificazione, lo stampaggio della gomma e della plastica.

08/09/2017

"L'ATTIVITÀ DI MECCATRONICO: OBBLIGHI, ADEMPIMENTI E SOLUZIONI"

Il 12 settembre a partire dalle ore 15.30, presso il padiglione Confartigianato in Fiera del Levante, avrà luogo un convegno durante il quale verrà illustrata la legge 11 dicembre 2012 n. 224 che ha apportato significative modifiche alla disciplina dell'autoriparazione con particolare riferimento alle disposizioni per l'ottenimento dei requisiti tecnico-professionali necessari per Io svolgimento dell'attività.

Tenuto conto dell'imminente scadenza della disciplina transitoria e considerate le pesanti conseguenze previste per coloro che alla data del 5 gennaio 2018 non si saranno adeguati alla nuova normativa, Confartigianato Puglia, d'intesa con i competenti uffici della Regione e con CNA Puglia, ha organizzato un convegno al fine di fornire ancora una volta agli imprenditori del settore una informativa specifica e puntuale non solo sugli obblighi, ma anche sulle possibili soluzioni praticabili.

La PARTECIPAZIONE È GRATUITA, per confermare la propria presenza e richiedere il modulo per l'accesso in Fiera, contattare l'ufficio categorie dell'UPSA ai seguenti recapiti:
📞080 5959442
📩 g.cellamare@confartigianatobari.it

08/09/2017
07/09/2017

Si muore ancora troppo di lavoro: l’appello dell’ILO al XXI Congresso mondiale su Salute e Sicurezza sul lavoro

2,78 milioni di lavoratori continuano a morire ogni anno a causa di infortuni e malattie professionali. 2,4 milioni di queste morti possono essere attribuite soltanto alle malattie legate al lavoro. Questi i dati forniti dall’ International Labour OrganizationI (ILO) – che ha richiesto una coalizione a livello globale per fronteggiare la situazione – durante il XXI Congresso mondiale su Salute e Sicurezza sul lavoro che si è tenuto fino a ieri a Singapore.

L’altro dato sul quale l'Organizzazione ha richiamato l’attenzione è quello relativo al tasso di mortalità dei giovani lavoratori. I giovani con un’età compresa tra i 15 ed i 24 anni, per la loro inesperienza sono soggetti ad una maggiore vulnerabilità ed esposizione ai rischi professionali. La probabilità che un giovane lavoratore sia vittima di un infortunio sul lavoro è del 40% superiore a quella di un lavoratore con un’anzianità professionale alle spalle.

A tal proposito, l’Ilo sta implementando il SafeYouth@Work Project, volto ad arginare il fenomeno della vulnerabilità professionale dei giovani, incrementando la loro consapevolezza riguardo al rischio.

Per il progetto:http://bit.ly/2f68P9W

Indirizzo

Piazza Effrem 15/16
Molfetta
70056

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Tecnico DEL ROSSO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Tecnico DEL ROSSO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram